Il Vampiro e i suoi simboli
Saggio Cinema Letteratura
Viaggio da Dracula di Stoker al vampiro ultramoderno.
"Ci sono cose ben peggiori della morte”: la non-morte del vampiro
Alla ricerca del sangue come fluido vitale, e alla stretta associazione tra Dracula e Cristo si accompagna indissolubilmente la condizione di immortalità, anch'essa elemento peculiare dell'essere vampiro. E soprattutto elemento che ne mette ancora in evidenza la solitudine, la tristezza, l'infelicità: la condizione di immo...
Nina Camelia
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione
Saggio
In uno scenario fantastico e contraddittorio, minimale quanto barocco, governato da leggi ridicole, l'inconsueta aula di un presunto tribunale diventa la sede di uno sconclusionato processo. Lo squinternato imputato è proprio Cattelan che, strappato via al suo privato e immaginato mondo sintetico, si trasforma nel curioso e indolente protagonista di un'udienza dal sapore fiabesco.
Tra scambi di battute all'ultimo sangue e bislacchi personaggi ch...
Giovanni Fenu
Novecento
Saggio Storico
Piccolo carosello di storie, luoghi e personaggi del secolo XX.
Il pedale racconta: Alfonsina Strada
- [...]Un'unica passione per la bicicletta [...] Quando si correva per rabbia o per amore, Ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce [...] - . Queste strofe della canzone di Francesco De Gregori, Il bandito e il campione, dedicata all'amicizia tra Costante Girardengo e Sante Pollastri, descrivono bene anche il personaggio protagonista d...
Amelia Belloni Sonzogni
Cultura e qualità di rete.
Saggio Storico
Storia del Prix Italia.
Premessa.
Celebre fra gli addetti ai lavori, il Prix Italia è meno conosciuto dal pubblico di massa, soprattutto in Italia al contrario che all'estero, e in questa condizione sta la sintesi della sua storia.
Fondato a Capri nel 1948 per iniziativa della Radio Italiana, è il più antico e prestigioso concorso internazionale per radio, televisione e web, che annualmente assegna premi a programmi di elevata qualità, disti...
Ivano Azzellino
I ragazzi di Monte Caprino
Saggio
Storie di identità di genere e orientamento sessuale.
Diversità. Si è discusso nel tempo di diversità, in tutte le sue accezioni – la razza, gli orientamenti sessuali, le scelte di vita, i comportamenti sociali – e ancora oggi si continua a farlo, ma indubbiamente con una consapevolezza e, in alcuni casi, delicatezza tali da rendere il concetto non più offensivo come poteva esserlo decenni fa, anche se, pure adesso, non di rado assistiamo a ep...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...