126 Romanzi di [Racconti] .: Writer Officina :.
 
Moreno Maurutto
Acqua e zucchero Raccolta Racconti
Binario. Era stanca, di quella stanchezza che sa dare solo il vuoto. Lo riempiva di parole, lo vomitava in continuazione, un segreto che non voleva, non poteva chiamare per nome, sperando che qualcuno potesse svelare quel dolore, profondo e buio. Una richiesta d'amore. Arrivava al pianerottolo dell'appartamento tenendo per mano il piccolo Luca e suonava il campanello. Erano quei primi pomeriggi autunnali, ancora incerti se farti indossare qu...
Mauro Bufano
Viaggiare quando era più complicato Racconti
Anni sessanta. Le vacanze estive. All'epoca del boom economico avevo circa dieci anni. Come da tradizione la famiglia era capitanata da mio padre, geometra in un'azienda privata, sostenuta da mia madre, casalinga, zavorrata mio fratello più piccolo e da me, accompagnata dai miei nonni materni, che vivevano con noi. La tipica famiglia monoreddito di quel tempo, con mutuo e tanta voglia di fare. Capacità di risparmiare e volontà di raggiungere ...
Riccardo Pratesi
Racconti Piccanti Racconti Brevi
Giangino. Farniagrande, al tempo, era la città più mitteleuropea del Granducato. Si respiravano le novità culturali dell'Inghilterra, gli abitanti erano intrisi da idee illuministiche, il popolo non sentiva la morsa delle gabelle né oramai subiva le pretese esose dei feudatari. Non c'era terreno fertile per una rivoluzione di popolo, al più per quella che il Cuoco chiamò rivoluzione passiva, fatta dai governanti, cioè. Gli abitanti erano tra i t...
Roberto Carletti
I racconti della notte Racconti
“Cronache urbane tra realtà visibili e invisibili”. Sinossi: sei storie tra loro differenti legate da un sottile ma potente legame: la notte e la luna piena.E' sotto l'influenza di queste due forze naturali che il protagonista del romanzo sarà condotto a vivere situazioni al limite: al limite della legalità e al limite del mondo naturale. La notte e la luna saranno le muse che guideranno Alberto e i suoi amici in una lotta personale contro le in...
Francesco Grano
Racconti di donne, tarocchi e briganti Storico
La maestra e il cavaliere. L'aria tersa e particolarmente fresca avvolgeva, quel primo di ottobre del 1861, a Mesoraca, tanti giovani mamme con i loro piccoli figli che, a sei anni, andavano a scuola per la prima volta. Erano tutte vicine all'ingresso dell'edificio comunale. Sul portone al posto dello stemma borbonico, campeggiava ora, dopo l'annessione al nuovo Regno d'Italia, il rinnovato simbolo sabaudo. Due maestre e due maestri erano già ...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam