440 Romanzi di [Narrativa] .: Writer Officina :.
 
Luca Masotti
Il castello dell'ambigua felicità Narrativa Horror
Il giorno della partenza arrivò ed i ragazzi si trovarono qualche ora prima per pianificare gli ultimi dettagli. Si ritrovarono tutti a casa di Pietro, i cui genitori erano partiti anche loro qualche giorno prima per una vacanza e lui aveva la casa libera. Si fidavano del figlio e non gli avevano chiesto nulla sui suoi programmi, o forse Pietro non si era preoccupato di comunicarglieli, anche per la loro imminente partenza e di conseguenza per no...
Sabrina Corradini
Orme Narrativa
Agosto 2005. Ci sono tanti morti nella mia vita e più morto di tutti è il ragazzo che io fui. Sono le parole che agitano con ossessione i miei pensieri, mentre oggi, dopo cinque anni, torno a guidare per queste grigie e poco trafficate strade di periferia. E sicurezza assurda nulla, nulla appare cambiato in tutto questo tempo. Mi chino in avanti sul volante, abbagliata dalla luce del sole. Ecco, là alla svolta, dopo il semaforo, c'è ancora la...
Luca Marchesani
La Maledetta Narrativa
Il video. Il turno di notte è il momento migliore per guardare quel video. Anzi, è diventata una sorta di abitudine. Quasi un bisogno perverso. E così torno ancora a immergermi in quel fascicolo, così piccolo e allo stesso tempo così dannatamente oscuro, anche se in fondo so di essere ormai l'unico a pensarlo. E come sempre va a finire che prendo il dvd, clicco sul tasto play e avvicino il viso al monitor per cercare qualche altro dettag...
Michele Gatta
La madre inferiora Narrativa
Raffaella era nata in quel paesino montano con meno di mille abitanti, quello che ha un affaccio spettacolare su una vallata attraversata da un torrente che si ingrossa d'inverno e si quasi secca d'estate, quello di cui si racconta che fu fondato da alcuni reduci della sesta crociata prigionieri in Terrasanta e che, liberati da Federico II nel 1228 con la presa di Gerusalemme, seguirono l'imperatore in Italia, per qui stabi-lirvisi. La vita di R...
Giampiero Momi
Non è un addio Narrativa
Campo di concentramento femminile di Ravensbrück, marzo 1943. Helmut Nitsche aveva ventidue anni ed era entrato a far parte degli Allgemeinen, un corpo generico appartenente alle SS, quattro anni prima, all'età di diciotto anni. Era nato a Brandeburgo sul fiume Havel, nella regione situata a circa settanta chilometri a nord-ovest da Berlino. La città distava una trentina di chilometri dal lago Schwed e dal campo di Ravensbrück. Helmut era f...
Home
Blog
Biblioteca New
Biblioteca All
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Romanzi
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam