Ai miei genitori, Hasan Kurti e Sherife Mezini, per dire loro che non c'è giorno
in cui non li penso e che sono dentro di me, nel posto più sicuro, nell'anima,
dove si custodiscono solo gli amori più grandi...
QUESTA STORIA
Quante cose abbiamo perso ultimamente noi due:
i sorrisi, le parole, un saluto al mattino presto, un
tenero sguardo e una piccola emozione.
E cammino all'indietro, seguo le orme del passato,
per ritrova...
Francesco Golisciano
Poesie: Francesco Golisciano
Poesia
Eternità
Congiunzioni tenui
L'instabilità impregna
Il mare dell'umanità.
Così labili son le parole,
così languida è la realtà.
Lo strazio statico
Ti priva di ogni affetto.
Il rimorso di
Mille vite vissute
T'incatena.
Disgrazia perenne
Ti strappa il fiato!
L'Amore,
l'appiglio irrazionale
degli sconfitti.
Arresi d'avanti alle disgrazie
Della ragione.
Pittrici di anime,
le quali emananti vortici di colori
ridonano la vita.
...
Irma Kurti e Biagio Fortini
Un giorno mi racconterai
Poesie
Nero su bianco... in bianco e nero: un libro a due linguaggi. Pagina dopo pagina le immagini fotografiche di Biagio Fortini si uniranno alle poesie di Irma Kurti, senza alcuna consequenzialità, né coerenza apparente tra parole poetiche e immagini visive. Un dialogo tra l'inchiostro e un fermo immagine per catturare l'eternità di un istante.
Le rose rosse
Hanno tagliato le rose rosse, erano selvagge
e non disperdevano profumo. Non è rimasto...
Irma Kurti
Guardo il sole dietro la finestra
Raccolta di Poesie
Guardo il sole dietro la finestra
Questo libro è dedicato ai miei genitori,
Hasan Kurti e Sherife Mezini.
L'amore per loro rimarrà sempre lo stesso:
forte, inarrestabile, proprio come quando
da bambina pronunciai la prima parola...
PREFAZIONE
Irma Kurti, poetessa e scrittrice italo-albanese, con i suoi versi belli e sinceri, che vanno direttamente al cuore del lettore, risponde, tra le altre cose, pure alla domanda se è possibile ...
Francesco Aki Schiattti
E Se un Bacio...
Romanzo di Formazione Poesie
Dopo l'ultima curva a destra, imboccai il viale dei grandi tigli che adombravano tutta la strada e in poche pedalate mi trovai di fronte all'Istituto di accoglienza per persone sorde, cieche o mute, o combinazioni delle tre cose insieme, dove la mamma lavorava come infermiera. Io non mi ero mai preoccupato molto di approfondire il suo lavoro, di cosa facesse e come riuscisse a comunicare con quelle persone.
Legai la bicicletta ad un palo della ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...