459 Romanzi di [Narrativa] .: Writer Officina :.
 
Remo Badoer
Diffidate della realtà Narrativa
Trieste era la sua città. E gli piaceva. Lì era nato, aveva studiato, viveva e da lì non si era mai allontanato. Perché andarsene e abbandonare un posto dove già si sta bene? Non ha senso. E poi, a Tommaso Biauz, bibliotecario specializzato in libro antico, con una laurea in Lettere e un master in Biblioteconomia, funzionario presso l'Accademia delle Scienze Nautiche, piaceva pensare che Trieste era un po' come lui, calma, tranquilla - forse un p...
Roberto Maggi
Gli Accordi Spezzati Narrativa
Album Oro Brano I – Morning Ballad Ricomincia l'ennesima fuga, l'ennesimo abbandono di un luogo temporaneo, un altro viaggio con destinazione ignota. Le trascurate case del piccolo borgo incastonato nella valle, il loro intonaco scrostato di pallido miele, già appartengono al passato, codificate e appallottolate in un angolo invisitabile del ricordo, sequestrate in una camera blindata del cervello. Desideri inconsci non le richiameranno, non le...
Franco Mimmi
Lontano da Itaca Narrativa Storico
Sono passati dieci anni da quando Ulisse tornò alla tanto sospirata Itaca, alla tanto desiderata Penelope, al tanto amato Telemaco. Ma qual è stata, dopo il ritorno, la vita dell'eroe la cui astuzia consentì la conquista di Troia? La soddisfazione dei suoi desideri gli ha portato la serenità familiare cui tanto anelava nel corso dei suoi vagabondaggi? O la pacifica esistenza dell'isola ha trasformato il guerriero e il navigatore in un "re neghitt...
Antoine Alain Gioè
Quel giorno non fu come gli altri Narrativa
Mio nonno paterno discendeva da una famiglia siciliana che era emigrata verso la Tunisia. Era nato nel 1905 a Sousse, la terza città più grande e con uno dei principali porti del paese, a centocinquanta chilometri a sud della capitale Tunisi. Nel mille e ottocento molti siciliani si installarono in Tunisia, creando delle vere e proprie colonie qualificate come stravaganti dai locali. I mutamenti economici e politici sopraggiunti a partire dall'...
Stefania de Girolamo
Richiamo dalle foibe Narrativa
Erano quasi le tre di notte, quando finalmente sentì in maniera chiara e nitida questa volta, il rumore di una chiave entrare nella toppa. Corse verso l'uscio, raggiungendolo nell'istante stesso in cui Massimiliano lo stava varcando. Era già pronta a chiedere dove fossero finiti lui e Caterina per tutto quel tempo, quando le parole le morirono nella gola alla vista dell'uomo, solo. Il suo sguardo gli guizzò tutto intorno in cerca della sorella. ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam