Può esistere l'uomo "nuovo"?
La storia della scoperta dell'uomo-leone risale al mese di agosto 1939, quando frammenti di avorio di mammut furono scavati sul retro della Grotta Stadel nelle Alpi sveve, a sud-ovest della Germania. Questo è stato un paio di giorni prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale.
Quando finalmente fu ricomposto nel 1970, esso fu considerato come un orso in piedi o un grosso gatto, ma con caratteristiche umane. ...
Valentina Bandiera
Il Petrarca nel III millennio
Saggio Letterario
Parentesi introduttiva con parole pomposamente petrarchesche.
Una nuova prospettiva di pensiero presuppone sillogismi ponderati che preconizzano tendenze letterarie, linguistiche e filologiche, le quali hanno segnato il mutamento della cultura italiana medievalistica sulla fin de siècle di un'epoca, per cedere il passo a una più rinnovata concezione di humanitas che, quasi a intermittenza, si mette in atteggiamento polemico contro la cultura del...
Cristian Vitali - Maurizio Targa
UndiciMetri. Storie di Rigore
Saggio Sportivo
Il massimo del rigore. Cristian Vitali e Maurizio Targa, con uno studio (quasi) leopardiano, ci portano dentro la storia e le storie del momento fatale del calcio: il tiro dagli undici metri, dove si consuma il tutto o il niente, il buio o il miele. Ci sono, inevitabilmente, delle “assenze”: ma non siamo all'enciclopedia, bensì a una scelta, a volte anche originale, di racconti. Gli autori partono dal primo, epico penalty per arrivare ai giorni n...
Ken Isaac Dema
L'inglese incontra l'italiano
Saggio
Il verbo.
“Nisciuna pausa può essere concessa in questa sempre più delirante corsa che si nutre di verbi all'infinito: nascere, mangiare, studiare, scop.. re, produrre, zappingare, accattare, vendere, cac.. re e morire.” (L'odore della notte, Il Commissario Montalbano, di Andrea Camilleri)
Una Premessa: La paesaggistica del verbo è caratterizzata dall'immagine dell'evento che si voglia presentare... dall'immagine che presenta il verbo regge...
Miriam Di Noto
Un incontro inaspettato
Saggio
Riflessioni su Il Signore degli Anelli.
L'anno senza inverno.
L'anno 2020-21 passerà alla storia ,o almeno alla mia storia personale, come l'anno in cui non ci fu inverno.
La tanto attesa pensione era arrivata e avevamo deciso,mio marito e io, di approfittare della libertà per viaggiare e soprattutto per trascorrere un po' di tempo alle Canarie.
Lì, nella città di Las Palmas, ci attendeva un minuscolo ma luminoso monolocale.
In quei luo...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...