46 Romanzi di [Saggio] .: Writer Officina :.
 
Miriam Di Noto
Un incontro inaspettato Saggio
Riflessioni su Il Signore degli Anelli. L'anno senza inverno. L'anno 2020-21 passerà alla storia ,o almeno alla mia storia personale, come l'anno in cui non ci fu inverno. La tanto attesa pensione era arrivata e avevamo deciso,mio marito e io, di approfittare della libertà per viaggiare e soprattutto per trascorrere un po' di tempo alle Canarie. Lì, nella città di Las Palmas, ci attendeva un minuscolo ma luminoso monolocale. In quei luo...
Nina Camelia
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione Saggio
In uno scenario fantastico e contraddittorio, minimale quanto barocco, governato da leggi ridicole, l'inconsueta aula di un presunto tribunale diventa la sede di uno sconclusionato processo. Lo squinternato imputato è proprio Cattelan che, strappato via al suo privato e immaginato mondo sintetico, si trasforma nel curioso e indolente protagonista di un'udienza dal sapore fiabesco. Tra scambi di battute all'ultimo sangue e bislacchi personaggi ch...
Stefano Chiesi Mazzanti
Ibridi Trilogia Aliena Romanzo & Saggio
DNA alieno & scie chimiche Ritorno a casa di Robert: Roma-Italia La metropolitana era piena di persone, chissà quanti ibridi come me c'erano su quel convoglio e chissà se anche loro avevano i miei stessi problemi? Alcuni di loro erano sicuramente alieni al 100%, su uno di loro non avevo dubbi: due buchi nelle orecchie con infilato dentro due cerchioni da bicicletta, un anello al naso rubato ad una mucca, una decina di orecchini afro anni 7...
Mirko Giudici
Non è la peste Saggio
Covid 19 verità “La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri” Bill Gates Ogni epoca ha i suoi profeti. E quasi nessuna li ascolta. Possono indossare una tunica e vivere di carità o un maglioncino rosa e possedere un patrimonio di cento miliardi di dollari. A noi è toccato invano Bill Gates, che prima ha approfittato del nostro sistema di vita e poi ci ha suggerito di cambiarlo. Non è un caso che, per seguir...
Eleonora Nucciarelli
Lo squisito dolore Saggio
Una prospettiva filantropica. “Nell'opera Il mondo come volontà e rappresentazione Arthur Schopenhauer descrive a tinte plumbee la condizione umana ricorrendo alla metafora del pendolo e rovesciando letteralmente l'affermazione di Leibniz, secondo la quale noi vivremmo nel migliore dei mondi possibili. Schopenhauer sostiene che la vita sia come un pendolo che oscilla tra dolore, inteso come desiderio sempre insoddisfatto, piacere, mera e fugace ...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori

Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina

Dedicato a chi vuole sognare, dedicato a chi crede in se stesso e vuole incantare il mondo con le parole. Dedicato ai ribelli e ai sognatori, dedicato a chi non si arrende davanti a un rifiuto e vuole continuare a dipingere la vita con mille colori. Questo è il luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata, dove ognuno può coltivare i propri sogni, affinché si realizzino e non abbiano padroni. Questo è il luogo dei folli che vogliono cambiare il mondo e ci riescono davvero, questa è l'ultima speranza di chi vuole nascere mille volte e non morire mai...

Abel Wakaam