Mi ritorna in mente ancora l'incontro con Gherardo, così, a poche ore dalla partenza per Firenze, all'ultima rappresentazione della Pergola, assieme alla scolaresca del mio ex professore Parodianti, “il suo pupillo” (dimenticato dopo un anno di liceo!). Un bruciore, un rancore bastardo, sul suo sorrisetto e per il fatto di non aver impedito che mi sputtanasse parlando di serietà con un suo amichetto e compagno di merende, sottolineando l'dea eter...
Salvatore Scalisi
Terra di pace
Narrativa Contemporanea
- Sai cosa ti dico, fai bene! Una vacanza è quello che ci vuole in questi momenti. –
- Sì, può darsi. –
- È stata dura, non è così? – dice Tommaso, cinquantenne, seduto a un tavolo all'interno di un bar, mentre sorseggia il caffè.
- Sì, come tutte le storie che finiscono – ammette Enrico, suo coetaneo, seduto dinanzi. – Ma è pur vero che ... da come ultimamente erano andate le cose, non potevo aspettarmi un epilogo diverso. –
- Ma la sostanza...
Sara Felice
Come un girasole
Narrativa Contemporanea
Sono la donna più fortunata del mondo e mai nessuno potrebbe portarmi lontana da lui, con o senza anello al dito.
Io e Leo passeggiamo mano nella mano nelle vicinanze del Colosseo.
Siamo felici,sorridiamo nessuno in questo momento potrebbe rovinare l'atmosfera creatasi. Leo stringe forte la mia mano, quasi come se avesse paura di perdermi.
“Dove vuoi che vada? Non posso scappare da te“, penso mentre lo guardo teneramente.
Certo, gli ultimi ...
Barbara Ruocco
Al di là del cielo
Narrativa Storica
Ero solita fare colazione ascoltando il primo notiziario del mattino. Accesi la radio e ciò che sentii fu sconcertante.
Durante la notte, più di duemila militari erano stati impiegati per la costruzione di un muro lungo oltre cento chilometri che avrebbe diviso il Paese in due parti. Erano stati anche interrotti tutti i collegamenti tra la Germania est e ovest, creando il caos tra la popolazione.
Nei giorni seguenti, avrebbero eretto oltre tr...
Francesco Pino
Racconti quasi blues
Racconti Narrativa
Piove. Piovono talmente tanti litri d'acqua che ha perso pure il conto delle ore. Jean-Pierre batte i suoi stivali, ha sotto le suole chilometri di fango. Gli viene da pensare che il fango è della terra che beve e allora gli sembra che potrebbe finire anche lui bevuto dalla terra a forza di camminarci sopra. Quando piove così si diventa un po' pioggia e un po' terra, ci si mescola col fango. Dov'è che comincia l'acqua e dov'è che finisce la ter...
Home
Admin
Conc. Letterario
Magazine
Blog Autori
Biblioteca New
Biblioteca Gen.
Biblioteca Top
Autori
Recensioni
Inser. Estratti
@ contatti
Policy Privacy
Biblioteca di Writer Officina
Dedicato a chi vuole sognare, dedicato
a chi crede in se stesso e vuole incantare
il mondo con le parole. Dedicato ai
ribelli e ai sognatori, dedicato a chi
non si arrende davanti a un rifiuto
e vuole continuare a dipingere la vita
con mille colori. Questo è il
luogo di tutti, un acro di terra sconsacrata,
dove ognuno può coltivare i propri
sogni, affinché si realizzino
e non abbiano padroni. Questo è
il luogo dei folli che vogliono cambiare
il mondo e ci riescono davvero, questa
è l'ultima speranza di chi vuole
nascere mille volte e non morire mai...