Buongiorno a tutti e grazie a Writer Officina per avermi dato la possibilità di questa intervista. Sono originario della pianura del Po. Ho completato gli studi classici prima di intraprendere una professione che mi ha portato a conoscere nel dettaglio come i romani hanno modificato il territorio italiano. A parte l'attività in Italia, ho lavorato per molti anni in tutto il mondo in zone disabitate o desertiche, facendo rilievi con strumenti spesso rimediati sul posto e non troppo diversi da quelli degli agrimensori romani. Erano gli anni '70 e '80, i GPS e i satelliti non erano a disposizione...
Paola Cingolani
Sono una donna di oltre cinquant'anni e una madre orgogliosa, capace di grandi slanci: amo le persone sincere, dirette, gentili ma non mai brutali. Nata sulla riviera marchigiana, ho origini recanatesi e percepisco parte di me il desiderio di naufragare nel mare della poesia e delle parole. Non mi piace dare le cose per scontate, è una lezione che ho appreso dall'esistere, figuriamoci se potrei mai dare per scontato un essere umano. Leggo moltissimo, da sempre, e adoro scrivere: uso molto il PC ma essenzialmente per il mio blog, dove amo esprimere pensieri, considerazioni e citazioni. Non son...
Sonia Alcione
Sono nata a Firenze nell'ottobre del 1964, dove ho abitato fino al 2018, per poi trasferirmi sulle splendide colline di Carmignano, nelle immediate vicinanze del capoluogo toscano. Sono diplomata in lingue moderne e ho sempre lavorato a contatto con paesi in tutto il mondo. Nel 2012 il destino mi ha portato a coronare un sogno che avevo nel cassetto: organizzare matrimoni di alto livello. E' stata una bellissima esperienza durata sei anni, che mi ha permesso di entrare a far parte di un mondo dove regnano bellezza e creatività. Amo la montagna, la neve, mi piace sciare e giocare a tennis. Ador...
Franco Arbore
Sono pugliese doc, e sono nato a Corato, in provincia di Bari, dove tuttora vivo. Sposato con Giacinta, ho due figli e sono un imprenditore in pensione.
Da vecchie famiglie: paterna, di artigiani del Nord Barese e materna, di agricoltori dei Monti Dauno-Irpini, sono cresciuto e ho voluto studiare per essere avviato verso il lavoro autonomo. Perito meccanico, dopo il servizio militare nei carristi, avvio con mio padre un'azienda metal meccanica, e da solo, dopo circa venti anni, un'azienda agricola per l'allevamento dei cavalli purosangue da galoppo: altra mia grande passione. Le due culture,...
Massimiliano Fusai
Si è sempre qualcosa di diverso, da ciò che credi di essere, agli occhi degli altri. La prima cosa che mi viene in mente di dire, parlando di me, è che sono una persona piuttosto ingenua. Anche se ho dei principi fermi che non permetto a nessuno di calpestare, ma, in sostanza, sono mite e di sicuro soggetto a sbalzi di umore estremi: dalla tristezza più disperata all'entusiasmo più fanciullesco. Amo più che altro la solitudine del mio paesello di provincia, anche se, in alcune occasioni, non disdegno certo la buona compagnia e la festa. Adoro la musica e la lettura. Leggo anche tanti fumetti, ...
Antonio Cuccurullo
Sono nato a Cava de' Tirreni il 12.04.1955. L'episodio che ha segnato la mia infanzia, è stato il colloquio con una mia insegnante delle scuole medie, quando le feci notare che il mio compito in classe aveva gli stessi errori di quello del mio compagno di banco, ma a me aveva dato quattro mentre lui aveva preso sei, lei mi rispose: “Tu non ne hai bisogno di aiuti, sei figlio di un operaio e, per logica, farai l'operaio, suo padre è un libero professionista, di conseguenza seguirà anche lui il percorso del genitore”. La voglia di abbandonare la scuola era tanta, ma pressato da mio padre smisi s...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.