Presentarmi per me non è facile... solitamente preferisco lasciar parlare i miei romanzi.
Sono una programmatrice informatica, ma da poco più di un anno sono anche un'autrice di romance erotici. Quando non sono incollata allo schermo di un computer per riempire di bit i miei programmi, scrivo e lascio la mia fantasia libera di volare di là da schemi prestabiliti e rigidi numeri. L'ispirazione per il mio primo romanzo mi è venuta durante una notte insonne, ma se devo essere sincera, è da quando ancora adolescente ho letto uno dei libri di Rosmery Rogers "Dolce amore selvaggio" che, se non ries...
Giovanni Toso
Sono nato a Napoli nel 1982. Durante i miei studi liceali ho iniziato a scrivere poesie e piccoli copioni teatrali per bambini, dedicandomi tramite associazione al volontariato per l'intrattenimento dei i ragazzi meno abbienti del quartiere. Ma sono anche uno sportivo e durante l'anno mi cimento nelle gare agonistiche di atletica leggera. In quegli anni aderisco a diverse compagnie teatrali amatoriali e professioniste. Scrivo poesie e racconti che restano però in cantiere. Se a teatro recito nei classici napoletani, le mie letture invece spaziano dalla fantascienza ai saggi storici. Dopo la ma...
Viviana Nobilini
Sono nata il primo febbraio 1968 ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui ho realizzato il sogno di andare a vivere immersa nella tranquillità della campagna, trasferendomi a Polverigi, un paese collinare poco distante dalla città, insieme a mio marito e ai miei due figli. Ho trascorso i periodi della mia infanzia e adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo e la Riviera del Conero, che fanno da sfondo ad alcuni miei racconti.
Sono diplomata al Liceo Classico e laureata alla facoltà di Economia e Commercio. Ho avuto varie esperienze professionali legate ai...
Elisabetta Gallus
Sono una persona comune che a differenza di altre ha solo una vita leggermente meno ordinaria. Sono nata e cresciuta a Genova ma nelle mie vene scorre sangue sardo, e proprio da buona sarda in me primeggia la testardaggine, caratteristica che mi ha salvato e continua a salvarmi nelle mie imprese. Infatti sono quel tipo di persona che guarda in faccia i problemi e li sfida con il sorriso anche quando colpiscono duro. Da qualche anno condivido la mia esistenza con una malattia, la sclerosi multipla, forse uno tra i più grandi ostacoli che la mia vita fatta di obbiettivi deve affrontare ogni gior...
Giampiero Momi
Sono nato a Firenze nel 1945. Dopo aver condotto gli studi inferiori in una scuola privata svizzera ed essermi diplomato al liceo scientifico della mia città natale, ho conseguito nel 1971 la laurea in ingegneria elettronica all'università degli studi di Bologna, per lavorare poi presso alcune aziende di Milano. Attualmente vivo e lavoro a Monza. Ho viaggiato frequentemente nei cinque continenti e solo negli ultimi anni mi sono dedicato intensamente alla scrittura di raccolte di racconti, di un'autobiografia e di alcuni romanzi: Undici giorni (edito nel 2020 da Leone Editore), E finalmente la ...
Beppe Amico
Sono un giornalista, scrittore e saggista ormai all'ennesima esperienza editoriale. Ho collaborato con numerose case editrici tradizionali pubblicando diversi libri, alcuni dei quali anche best seller. Da qualche anno a questa parte mi occupo di consulenza editoriale e offro una serie di servizi destinati agli scrittori esordienti e alle piccole case editrici che desiderano sperimentare il mondo dell'editoria digitale. Negli anni '80 ho collaborato anche con la Rai di Roma e con la sede del Trentino-Alto Adige in qualità di speaker e animatore. Dopo aver scoperto il mondo del self publishing ...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.