Lorenzo de' Medici: Sono un ingegnere di origini partenopee che conosce bene l'importanza del saper bilanciare la fredda razionalità dei numeri con il calore avvolgente della fantasia. La mia formazione liceale classica ha alimentato il mio interesse per la scrittura, nutrito anche dalla lettura di numerosi testi narrativi, che in età adulta mi ha portato a sviluppare un mio stile creativo personale, costruito per abbattere lessici per me banali e cercare di coinvolgere la mente dei lettori, annullando la distanza tra pagine e vita.
Mi piace conoscere il mondo, analizzarne la complessità ...
Nazarena De Angelis
Sono una romantica e idealista boomer cinquantenne, appassionata di cinema e di fumetti, che nella vita si occupa di diritto e che ha avuto finalmente la possibilità di realizzare il sogno della vita, ovvero pubblicare uno dei romanzi nel suo cassetto o meglio nella sua penna usb. Amante della lettura fin da bambina, ho sempre preferito un libro a una bambola, immergermi nelle pagine profumate di stampa di un romanzo è stato il mio passatempo preferito fino a che la voglia di mettere su carta i pensieri e le immagini è diventata visceralmente più forte del desiderio di leggere. Dalla palestra ...
Francesco Merli
Mi chiamo Francesco Merli, sono nato, vivo e lavoro a Roma.
Sono stato un militare ed ex allievo maresciallo presso l'accademia sottufficiali dell'arma dei carabinieri, un personal trainer in centri sportivi e ancor prima istruttore di nuoto e cuoco presso ristoranti d'alta cucina.
Laureato presso la facoltà di Scienze Motorie mi ritengo, altresì, un grande sportivo, amante e praticante di molte discipline fra le quali nuoto, pugilato, equitazione e di tutto il mondo del fitness con le sue innumerevoli sfaccettature.
Ad oggi sono un attore diplomato presso un'accademia d'arte dram...
Ivana Tomasetti
Mi chiamo Ivana Tomasetti, sono nata a Trento, in un quartiere dove tutti i ragazzi si conoscevano e si trovavano nei giardini delle case a giocare per pomeriggi interi. La mia scuola elementare aveva una sezione maschile e una femminile, cosa oggi impensabile! Tutti indossavamo un grembiulino nero con un fiocco, quello della mia classe era blu. Da grande sono diventata un'insegnante tenendo presente tutto quello che avevo vissuto e che sarebbe dovuto cambiare. Ho incontrato mio marito in un Capodanno in montagna e non ci siamo più lasciati. Sono stata docente di Lettere per quarant'anni, dapp...
Marco Gallo
Sono un ragazzo del sud, uno come tanti che per mancanza di opportunità ha deciso di lasciare la propria terra per viaggiare con il borsone pieno di sogni. Attualmente vivo e lavoro in provincia di Treviso, e appena posso cerco di coltivare la passione per la scrittura. A diciassette anni ho avuto l'opportunità di scrivere per testate giornalistiche locali. Ricordo che la felicità di far leggere le mie inchieste annullava qualunque sforzo, qualunque fatica servita a reperire dichiarazioni e informazioni. Senza accorgermene trascorrevo intere giornate a scrivere e riscrivere un articolo con la ...
Sarah Rivera
Il mio pseudonimo è Sarah Rivera, il mio nome, quello vero, lo conoscono in pochi. Nella vita sono un matematico, ma riconosco che il lato razionale della vita non mi ha mai appagata completamente. Da sempre coltivo un amore per la letteratura e la lettura. Il tempo è il mio nemico e avrei bisogno di qualche clone per fare tutto ciò che ho in mente. Sono insegnante, mamma, creator, blogger. La mia ancora di salvezza sono i libri da che ho imparato a leggere. Adoro scrivere e lo faccio quando posso. In particolare, scrivo storie d'amore. Ho pubblicato undici romance.
Writer Officina
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.