Mi chiamo Alessio Balzano e sono nato a Vico Equense, in provincia di Napoli, nel 2001. Dopo aver intrapreso un percorso di studi universitari in Filosofia ho deciso di dedicarmi parallelamente alla scrittura. Sono un ragazzo estremamente timido e riservato; passo la maggior parte del tempo a studiare, leggere, scrivere e giocare ai videogiochi, inoltre adoro follemente la natura e gli animali. La scrittura per me è anche un modo di esprimere parte dei sentimenti che rimangono nascosti nella vita quotidiana. I miei libri sono colmi di riflessioni filosofiche sulla natura dell'esistenza che spi...
Ester Righi
Sono una vintage appassionata di lettura, scrittura, viaggi e animali. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là per l'Italia e per il mondo. Ex docente, ex pedagogista clinico, ex tante altre cose, ora che ho più tempo riesco a scrivere e a concludere anche narrativa. Qui e come self publishing esordisco con un nome di penna inventato per partecipare a dei concorsi che lo richiedevano. Il mio, al secolo, è Emanuela Carbonelli. Perché questo pseudonimo? Ester significa stella, Righi è l'osservatorio di Genova dove sono nata e ho pensato sia mai che nasca una nuova stella della scrittura. Scrivo...
Matteo Di Gennaro
Alla mia attività da scrittore affianco quella da Ghostwriter aiutando i miei clienti a dare concretezza alle loro idee; solitamente il mio è un aiuto, in quanto spingo molto perché siano loro stessi gli artefici della storia. In alcuni casi però, per oggettiva mancanza di tempo o poca dimestichezza nello scrivere (a ognuno il suo) prendo in mano la situazione, mantenendo sempre un costante rapporto di coinvolgimento. Personalmente sono un inguaribile sognatore, un viandante affamato di risposte che non siano scontate o di comodo; mi nutro di storie ancestrali e riflessioni istintive sulla vit...
Rosa Elenia Stravato
Sono Rosa Elenia Stravato. Ho un nome lunghissimo e non popolare, lo so. È merito della fantasia di mia madre e non è facile calzare questo nome: ha subito le deformazioni più colorite, credetemi! Parlare di me? Bhè! Non sono una persona che ama autocelebrarsi, dunque cercherò di raccontarvi ciò che basta per potervi fare un'idea.
Sono nata a Martina Franca in provincia di Taranto nel lontano 1991. Sono pugliese ma ho un legame molto forte con Napoli di cui apprezzo e conservo il dialetto. Mio padre è napoletano ed io, quando ero molto piccola, ho fatto tesoro della “parlesia” immagazzinando...
Agnese Messina
Parlare di sé è sempre la parte più difficile. Sono una biologa, ho 31 anni e sono nata e cresciuta in Sicilia, alle pendici dell'Etna. Al momento faccio ricerca presso l'Università di Catania, e un giorno vorrei diventare un parassitologo, o un'entomologa forense! Amo la letteratura classica e la musica, e la mia serata ideale è: pizza, coperte e serie TV! In tempi migliori amo viaggiare, ma viaggiare in modo insolito, non da “turista”... se potessi, visiterei ogni luogo per almeno due, tre mesi, per poterne apprezzare i colori e i sapori dall'interno, e non solo da visitatore. Ho due cani, C...
Cristina Romani
Mi chiamo Cristina Romani, ma non è sempre stato così, ho 34 anni, vivo a Milano, sono laureata in architettura e 7 anni fa ho iniziato un percorso di cambio di genere, anche se dentro di me Cristina esiste dalla nascita e, proprio per raccontare la mia storia, ho scritto il mio primo libro.
Sin dalla sala parto, dentro di me, sono sempre stata un'altra persona e Davide, il corpo dentro cui sono nata, mi ha percepita e mi ha “custodita”. Davide mi ha accompagnata per 27 anni della mia vita, permettendomi di esistere e condividere con lui determinati sentimenti e emozioni, regalandomi attimi ...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.