Sono nato a Isernia, in Molise, cinquantasette anni fa. Sin da bambino ho mostrato una particolare propensione per l'arte in generale e la musica in particolare, prima come cantante e poi come musicista di mandolino e violino. In età adolescenziale ho imparato a suonare la chitarra e ho iniziato a scrivere e ad interpretare le mie canzoni. Ho portato avanti questa passione fino all'età di trent'anni ma non ho mai pensato di farne un'attività lavorativa anche se, grazie ad essa, ho sbarcato il lunario per lungo tempo, lavorando nei villaggi turistici mentre frequentavo l'Università. Mi sono lau...
Federica Storace
Prima di tutto grazie a Writer Officina per questa opportunità. Mi chiamo Federica Storace, sono genovese, sposata, madre di due figli, insegnante, mi occupo di volontariato in campo educativo e... scrivo. Sono appassionata di tutte le cose belle: l'arte, la natura, la musica. Mi piace stare in famiglia e con gli amici e condividere con loro gioie, dolori, sogni, soddisfazioni. Mi piace essere insegnante perché i giovani hanno sempre qualcosa di nuovo da insegnare se non altro nella modalità del... costringerti ad allargare lo sguardo verso più ampi orizzonti. Adoro viaggiare, e mi piace tanti...
Joe Commoner e Grace Commoner
Joe Commoner è lo pseudonimo che ho usato nella stesura dei due libri di Blue Sky, non per nascondermi o non farmi riconoscere, ma per indicare che ciò che per me è importante è il messaggio che voglio lasciare ai lettori. “Commoner” infatti significa comune, uno dei tanti, una persona non essenziale all'interno di un racconto. Per il resto che dire... Svolgo un lavoro di ricerca e sviluppo all'interno di una multinazionale, occupandomi di intelligenza artificiale e dei suoi risvolti etici. Ho l'abilitazione all'insegnamento per la scuola secondaria di secondo grado in religione, ma non ho mai...
Cataldo Scatamacchia
Nasco nel 1988 a Manfredonia, la cosiddetta “Porta del Gargano”, una cittadina di 60.000 abitanti incastonata nel golfo del Mar Adriatico. Coltivo sin dall'età adolescenziale le mie due grandi passioni: cinofilia e giochi di ruolo. L'amore per i cani mi avvicina visceralmente al contatto con la natura e alla scoperta di luoghi incontaminati dove poter ammirare la bellezza del selvaggio e il romanticismo della tranquillità. I giochi di ruolo, giochi di interpretazione di un personaggio con scambio dialettico tra i compartecipanti, scavano man mano una curiosità che va ben oltre l'appagamento lu...
Roberto Maggi
Sono nato a Roma, dove mi sono laureato in scienze biologiche. La mia formazione è quindi prettamente scientifica, in particolare focalizzata nel campo ecologico. Ecco perché tra le credenziali che mi contraddistinguono sinteticamente sui social il termine “biologo” compare per primo. Ancora oggi il mio amore per la Natura e per i valori che essa incarna continua ad essere fondante, e si estrinseca al di là dell'attività lavorativa. Mi piace andare in montagna e vivere un rapporto diretto con le bellezze che il mondo naturale ci offre. Ma come sappiamo i confini tra le sfere umane sono labili ...
Lucia Maria Collerone
Mi chiamo Lucia Maria Collerone, porto il nome delle mie nonne e penso che questo nome abbia delineato ciò che sono come persona: ho sempre voglia di portare alla luce, è il mio lato buono, il desiderio di aiutare le persone ad uscire dal lato oscuro, in cui la vita le ha fatte piombare. Mi piace dare luce alle storie, mie e degli altri, per questo leggo molto e faccio recensioni, per un blog molto conosciuto in Italia, ma anche per il mio blog, dove recensisco solo libri di scrittori emergenti. Sono un'insegnante d'inglese e anche in questo caso, il mio compito e quello di portare all...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.