Mi chiamo Martina Vaggi, ho ventinove anni, vivo a Sale, un paese in provincia di Alessandria e sono laureata in Lettere Moderne (Università degli studi di Pavia). Ho scritto fin dai primi anni universitari per vari giornali cartacei locali e per alcuni giornali digitali, come BlogLive.it, DotSport.it e Blasting News. Dopo la laurea ho collaborato con Jab Media TV, una web tv punto di riferimento per l'informazione in provincia di Pavia. Ho trovato poi lavoro nel campo della ristorazione a venticinque anni, continuando a coltivare il sogno di scrivere un libro: nel 2017 nasce il mio blog...
Marco Venturi
Sono nato a Pistoia nel 1973. Ho vissuto la mia infanzia nel piccolo paese di Orsigna, dove ho avuto la fortuna di conoscere il celebre giornalista e scrittore Tiziano Terzani in quanto amico di mio padre. Mi sono laureato in Economia Aziendale all'Università di Firenze, dal 2001 svolgo la professione di impiegato bancario. Dopo aver calcato le scene dei locali della mia zona come cantante di pianobar, ho deciso di smettere con questa “attività collaterale” dato che non mi trasmetteva più la passione dei tempi andati. Sono praticamente da sempre un appassionato lettore di fumetti e romanzi, al...
Luca Lupoli
Sono Luca Lupoli, vivo e lavoro a Napoli, sono un cantante lirico, laureato in Arte Musica e Spettacolo con specializzazione in Discipline musicali, Canto e Coralità.
Ho scritto e pubblicato due saggi, il primo sul compositore partenopeo Mario Persico e lultimo sul Melodramma di Pietro Metastasio. Amo oltre che la musica, in particolare il Melodramma, anche la poesia e la letteratura di tutti i tempi. Sono artista stabile del Coro del Teatro San Carlo, alterno la mia attività come solista e Concertista.
Ho debuttato nel 1996 come “ Rodolfo” ne La Bohème di Puccini a Pescara, Civitavecchia ne...
Valentina De Fraja
Mi chiamo Valentina De Fraja e nasco a Napoli, precisamente alla Riviera di Chiaia. Passioni forti fin dalla piu' tenera età sono state la scrittura, il disegno , il teatro e le lingue straniere . Questi interessi culturali sono sempre stati intrecciati con una grande vocazione” educativa.” Dopo la laurea in scienze dell'educazione , ho lavorato come educatrice in un progetto per minori a rischio dove per sei anni ho condotto un laboratorio teatrale per bambini e ragazzi. Nel 2008 ho fondato la compagnia teatrale “ Niente Per caso “ che opera tutt'ora nel territorio di Poz...
Davide Cifalà
Una volta, un giornalista molto bravo, Bruno Russo, che scrive per il quotidiano napoletano “Il Roma“, mi definì: “ Il karateka burbero e dannato, ma dal cuore buono“. Io penso a me stesso più che altro come un combattente nato, ancor prima che diventassi un artista marziale, etichetta di cui sono profondamente orgoglioso, un ragazzo solitario che ha sempre dovuto combattere nella vita, cercando di farsi bastare le carte che Dio gli mette in mano, anche se il piu' delle volte si tratta di carte brutte. Uno che cerca da anni di cambiare la propria vita, ma che al tempo stesso possiede anche qu...
Sarah Rivera
Il mio pseudonimo è Sarah Rivera, il mio nome, quello vero, lo conoscono in pochi. Nella vita sono un matematico, ma riconosco che il lato razionale della vita non mi ha mai appagata completamente. Da sempre coltivo un amore per la letteratura e la lettura. Il tempo è il mio nemico e avrei bisogno di qualche clone per fare tutto ciò che ho in mente. Sono insegnante, mamma, creator, blogger. La mia ancora di salvezza sono i libri da che ho imparato a leggere. Adoro scrivere e lo faccio quando posso. In particolare, scrivo storie d'amore. Ho pubblicato undici romance.
Writer Officina
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.