Sono una vintage appassionata di lettura, scrittura, viaggi e animali. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là per l'Italia e per il mondo. Ex docente, ex pedagogista clinico, ex tante altre cose, ora che ho più tempo riesco a scrivere e a concludere anche narrativa. Qui e come self publishing esordisco con un nome di penna inventato per partecipare a dei concorsi che lo richiedevano. Il mio, al secolo, è Emanuela Carbonelli. Perché questo pseudonimo? Ester significa stella, Righi è l'osservatorio di Genova dove sono nata e ho pensato sia mai che nasca una nuova stella della scrittura. Scrivo...
Fabio Avena
Nasco a Palermo il 22 Marzo del 1976. Vivo ad Ispica, nel ragusano. Altruista, riservato, empatico, estroso. Da sempre attento osservatore di dettagli che possono sfuggire a chi vive più in superficie. La mia passione primaria è il ballo, in particolar modo la Street Dance. Ho partecipato individualmente e in gruppo a manifestazioni, gare di danza urbana esibendomi anche in teatro. In età adolescenziale disegnavo su carta, riempiendo quaderni interi con figure, volti pieni di dettagli, elaborando veri e propri fumetti a tema supereroistico. Diplomato al liceo classico. La mia formazione interi...
Simona Soldi
Sono una giovane donna dall'animo sensibile, ma anche forte e guerriera. Potrei passare una intera serata ad osservare il cielo stellato, come varia la posizione nel cielo della Luna, delle stelle e delle nuvole, ma appena la situazione lo richiede, mi trasformo in una donna autorevole e di polso, che non ha peli sulla lingua e non è incline a farsi mettere i piedi in testa. Mi piace pensare a me stessa come ad una persona eclettica, con interessi di varia natura, che spaziano dalla letteratura, alla musica, alla scienza, allo sport e alla natura.
Amo stare conto mio, ma quando trovo le pers...
Sabino Napolitano
Sono nato in un piccolo paese della provincia di Ferrara e cresciuto ad Andria, in Puglia, dove oggi vivo con la famiglia. Ingegnere elettronico, con studi classici alle spalle e la passione per la storia, dopo 40 anni tra sistemi informativi e management aziendale, ho scoperto che mi era rimasta una voglia inespressa (non l'unica, per la verità): quella di raccontare storie. Appassionato di musica e cinema, nel 2022 ho pubblicato il mio primo romanzo thriller dal titolo “Il destino del calamaro” per i tipi di PAV Edizioni. Il mio nuovo romanzo giallo “Caccia all'uomo nero”, pubblicato a novem...
Luca Marchesani
Sono nato a L'Aquila, città nella quale vivo e dove svolgo la professione di avvocato. Sono un tipo riflessivo, malinconico ma anche estroverso con le persone a me più vicine. Sono appassionato di musica, suono la chitarra, ed apprezzo l'arte in tutte le sue forme. Ho cominciato a scrivere storie sin dalla prima adolescenza. Come scrittore ho ottenuto il 2° posto nell'edizione XIII ed il 4° posto nell'edizione XXXVI del "NeroPremio". Ho partecipato a diversi concorsi letterari ottenendo l'inserimento del racconto breve "Venere dagli occhi blu" nell'antologia intitolata "A volte Satana è vicin...
Marilyn Carbell
Ho un carattere timido e riservato e mi riesce difficile parlare di me. Farò comunque del mio meglio per presentarmi. Il mio nome, come si può intuire, è un nome di fantasia. Ma, in fondo, nemmeno troppo. Sono una lettrice e un'autrice di romanzi, storie e racconti per vocazione, oltre che una ricercatrice, per lavoro e per passione. A parte questo, appartengo alla generazione X e rivesto al contempo il ruolo di figlia, sorella, zia, compagna di vita, amica di bipedi e quadrupedi... Mi appassionano molto la storia, l'arte, l'architettura dei giardini e la pratica del Pilates. Sebbene per neces...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.