Parlare di sé è sempre la parte più difficile. Sono una biologa, ho 31 anni e sono nata e cresciuta in Sicilia, alle pendici dell'Etna. Al momento faccio ricerca presso l'Università di Catania, e un giorno vorrei diventare un parassitologo, o un'entomologa forense! Amo la letteratura classica e la musica, e la mia serata ideale è: pizza, coperte e serie TV! In tempi migliori amo viaggiare, ma viaggiare in modo insolito, non da “turista”... se potessi, visiterei ogni luogo per almeno due, tre mesi, per poterne apprezzare i colori e i sapori dall'interno, e non solo da visitatore. Ho due cani, C...
Pietro Di Gennaro
I miei genitori sono cresciuti in un roccioso paesino della Costiera di Sorrento: Pacognano di Vico Equense, sul golfo di Napoli; mi hanno fatto nascere e crescere a Salerno dove il mio papà ne seguì lo sviluppo industriale. Sono nato analogico nel 1966, ma ho partecipato attivamente alla rivoluzione digitale dei personal computer; con lo studio e il lavoro ho realizzato due sogni: il primo era scrivere di informatica per una rivista specializzata, e il secondo, di lavorare all'università. Sono un capricorno testardo, ossessivo, compulsivo, frenetico, e anche troppo pigro ma determinato a sup...
Roberta De Tomi
Sono nata in un piccolo paese di provincia dove ho vissuto per anni sognando di andare oltre i confini. Quando è arrivato il momento di spiccare il volo, ho percorso, con la curiosità che mi è connaturata, strade tortuose costellate da diverse e pregiate esperienze professionali e umane. In tutto questo, non sono mai riuscita a staccarmi da tutto quello che è arte e scoperta. Vedere “Cats” a Londra è stato un colpo al cuore meraviglioso, come percorrere la Rambla di Barcellona o visitare Montmartre. E poi, tanti luoghi e persone d'Italia. Cerco ancora il mondo oltre i confini, che non fanno pa...
Sara Conci
Mi chiamo Sara Conci e sono nata a Trento nel 1988. Adoro viaggiare, ballare, ascoltare musica, camminare, nuotare, incontrare persone e ascoltarle, osservare la natura, leggere, cucinare, disegnare, dipingere,... amo la vita per quello che è, con le sue gioie e i suoi dolori, e scrivo da sempre. Scrivo per amore della vita e della verità, e per portare un raggio di sole.
Ho pubblicato “La forza di una madre” (2021) e “Aspettando te, diario in dolce attesa” (2023). Ho curato “Un magico e prezioso Natale, piccoli racconti per bambini di tutto il mondo” (2023), ho pubblicato “Racconti di un arc...
Luciano Vecchi
È difficile definirmi. Sono venuto su un po' come un filo d'erba in balia del vento, in maniera selvatica... Insomma mi sono fatto da me avendo perso i genitori abbastanza giovane. Nelle scuole e in caserma, ho imparato a essere più diligente ma l'essenza ribelle e l'audacia che mi accompagnano mi hanno permesso di sentirmi una persona libera, schietta e leale. Di questo ne sono contento. Nell'ambito letterario non ho grandi ambizioni anche se, come sovente accade, talvolta le cose succedono proprio perché non lo avevi previste. Fatalismo? No, di certo! Sono con i piedi per terra. Tuttavia, se...
Fabio Avena
Nasco a Palermo il 22 Marzo del 1976. Vivo ad Ispica, nel ragusano. Altruista, riservato, empatico, estroso. Da sempre attento osservatore di dettagli che possono sfuggire a chi vive più in superficie. La mia passione primaria è il ballo, in particolar modo la Street Dance. Ho partecipato individualmente e in gruppo a manifestazioni, gare di danza urbana esibendomi anche in teatro. In età adolescenziale disegnavo su carta, riempiendo quaderni interi con figure, volti pieni di dettagli, elaborando veri e propri fumetti a tema supereroistico. Diplomato al liceo classico. La mia formazione interi...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.