Mi chiamo Raffaele Formisano, sono un Ingegnere Gestionale impiegato tecnico presso un'azienda ad Atripalda (AV) in cui ci si occupa di recupero di rifiuti e rottami metallici e non. Anche in campo tecnico, il mio è un ruolo creativo di gestione progettazioni di impianti per il trattamento meccanico dei rifiuti ed impianti accessori. Sono sposato con Nunzia, che è un insegnante di sostegno alla primaria, e abbiamo due bellissimi bimbi gemellini di tre anni che si chiamano Angelo Raffaele e Ciro Lorenzo. Oltre alla scrittura, sono appassionato di lettura, di cinema e di videogiochi. Ho pratica...
Tiziana V. Paciola
Ho centinaia di difetti e mancanze, fra cui la completa incapacità nell'arte culinaria, se vi invito a cena, non accettate: non so mettere nemmeno l'acqua per la pasta. Sono vegetariana, da quando ho stabilito che la mia vita non vale di più di quella di qualsiasi altro essere vivente. Gli animali sono mie amici, non il mio cibo. Per quanto concerne la religione, non ne ho una: mi reputo una persona spirituale, con un'apertura mentale che non ritengo di dover intrappolare in nessuno schema predisposto. Sono favorevole alle unioni omosessuali, alle famiglie arcobaleno, a qualsiasi diritto debb...
Wladimiro La Mantia
Sono nato a Patti, ma vivo a Messina da sempre, città meravigliosa a cui devo tutto. Una vita sui libri di Musica. Ho studiato canto e pianoforte. A 14 anni inizio a scrivere i primi testi di canzoni. Le partecipazioni a festival locali e nazionali. Speaker radiofonico in programmi di cultura musicale. Serate, musical, feste. Ho scritto e organizzato spettacoli per beneficenza. Sono diplomato come Autore della parte Letteraria, dopo aver frequentato un corso di Autori a Roma nel 1993. Nel 2001 vinco il Premio Letterario al Testo della canzone, in un festival per Cantautori. Sono stato un sost...
Dina Ravaglia
Credo di avere iniziato a raccontarmi storie prima ancora di saper scrivere, perciò fatico a descrivermi senza parlare di quello. È il mio modo per vivere altre vite diverse dalla mia, e paradossalmente moltiplica le mie possibilità di essere. Questa sensazione mi rende felice e si contrappone al lavoro che svolgo nella vita, un impiego da tecnico in un ente pubblico: credo che il mio equilibrio abbia bisogno di entrambe queste componenti, facendomi stare contemporaneamente in mille posti diversi e rendendomi quella che sono. Sì, il lavoro mi ha aiutato a radicarmi nella vita reale, mentre la ...
Serena Curcio
Sono Serena e sono siciliana, ma attualmente vivo in Lombardia. Sono un'estetista e scrivo per hobby perché mi è sempre piaciuto molto. Mi piace immaginare posti e luoghi mai visti e la mia testa è sempre in funzione per scrivere nuove storie. Da piccola avevo moltissime idee, forse più di ora, ma le mie lacune grammaticali mi impedivano di scrivere un testo quanto meno decente. Perciò ho iniziato a prendere appunti su word e mi sono creata una cartella con tante idee che negli anni ho accumulato ma solo alcune di queste poi sono diventate storie a tutti gli effetti. Sono da sempre una persona...
Lia Tavani
Il mio nome è Lia Tavani, sono nata a Rieti nel 1999. Il nome è uno pseudonimo, frutto della volontà non di celare la mia vera identità, ma più che altro frutto della voglia di regalarsi una possibilità che forse l'altra non ha il coraggio di darsi. Nonostante la giovane età mi sono sempre ritenuta un po' troppo grande, piena di consapevolezze che non volevo avere e che in realtà forse non ho davvero. Non mi so esprimere, per questo scrivo. Mettere mano ai miei testi, anche ai miei piccoli pensieri, è come estraniarsi dal mondo, assumere un'ulteriore sfaccettatura di se stessi, mi aiuta, sorpr...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.