Mi chiamo América Moy Mata, sono italo - venezuelana, la terza di quattro figli, nata in una città di mare chiamata Barcelona, Venezuela. Nell'anno duemilasei conobbi Salvatore (adesso, mio marito), ci siamo sposati e, anche se la nostra idea iniziale era quella di stabilirci nel mio paese di origine, la terribile situazione politica e sociale della nazione ci obbligò a cambiare piani ed è così come adesso abitiamo in provincia di Torino, già da ben quattordici anni. Di professione sono uno psicologo ma anche uno psicopedagogista clinico e in Venezuela lavoravo specialmente nel trattamento c...
Teresio Asola
Albese di nascita (1960), torinese di adozione. Laureato in Lingue nel 1984 con tesi su Orwell (non su 1984), lavoro dal 1977, ho maturato svariate esperienze manageriali in molte aziende dei più disparati settori e ho tre figli. Prima di scrivere narrativa ho collaborato a un giornale locale (anni ‘80), pubblicato poesie (Diario in frammenti, 1987), scritto un capitolo per un Nobel per la Pace (Woodrow Clark, Sustainable Communities). Ho tradotto (sinora per mero piacere personale) Death of a Salesman di Arthur Miller (1992), The Tenants (1993) di Bernard Malamud, Relato de un nàufrago di Ga...
Valentina De Fraja
Mi chiamo Valentina De Fraja e nasco a Napoli, precisamente alla Riviera di Chiaia. Passioni forti fin dalla piu' tenera età sono state la scrittura, il disegno , il teatro e le lingue straniere . Questi interessi culturali sono sempre stati intrecciati con una grande vocazione” educativa.” Dopo la laurea in scienze dell'educazione , ho lavorato come educatrice in un progetto per minori a rischio dove per sei anni ho condotto un laboratorio teatrale per bambini e ragazzi. Nel 2008 ho fondato la compagnia teatrale “ Niente Per caso “ che opera tutt'ora nel territorio di Poz...
Laura Donghi
Mi chiamo Laura, ho 38 anni e sono nata e cresciuta a Treviglio, una piccola cittadina della provincia di Bergamo, dove vivo tuttora con la mia famiglia. Ho trascorso un'infanzia serena e tranquilla con i miei genitori e mio fratello maggiore, sebbene le nostre disponibilità economiche fossero ridotte ed ho iniziato a lavorare sin da giovanissima per pagarmi gli studi. A 23 anni ho riscattato il rimpianto di un Erasmus mancato con l'esperienza di ragazza alla pari a Londra e non posso far altro che ammettere quanto quell'esperienza mi abbia aiutata a crescere ed abbia forgiato ancora più l'evo...
Fabrizio Zuccari
Sono un IT manager, musicista mancato dopo tanti anni passati sui synth in giro per l'Italia con la mia band. Ho sempre avuto la passione per il "fantastico ", sia fantascienza che Fantasy, e mi vanto di essere uno dei primi in Italia ad aver giocato a D&D quando ancora i manuali di gioco non erano neanche stati tradotti. Sono letteralmente cresciuto con i computer, con i modem attaccati al telefono e con film come Hacker e Tron. La scienza e la fantascienza mi hanno accompagnato per tutta la vita e, nonostante l'età, sono rimasto un "sedicenne dentro".
Writer Officina: Qual è st...
Daniele Possanzini
Sono nato a Lecce, una magnifica cittadina barocca della Puglia che ho lasciato quando ancora frequentavo le scuole elementari. Dopo il liceo scientifico mi sono laureato in scienze dell'informazione e appena ho iniziato a lavorare ho messo in pratica con soddisfazione tutto quello che avevo studiato. Negli anni successivi ho ricoperto ruoli tecnici, imprenditoriali e manageriali nel settore informatico in Italia, negli Stati Uniti d'America e in Europa. Negli ultimi anni sono stato Confidential Counselor per la prevenzione delle molestie sessuali e psicologiche e ho acquisito molta esperienz...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.