Mi chiamo Francesco Merli, sono nato, vivo e lavoro a Roma.
Sono stato un militare ed ex allievo maresciallo presso l'accademia sottufficiali dell'arma dei carabinieri, un personal trainer in centri sportivi e ancor prima istruttore di nuoto e cuoco presso ristoranti d'alta cucina.
Laureato presso la facoltà di Scienze Motorie mi ritengo, altresì, un grande sportivo, amante e praticante di molte discipline fra le quali nuoto, pugilato, equitazione e di tutto il mondo del fitness con le sue innumerevoli sfaccettature.
Ad oggi sono un attore diplomato presso un'accademia d'arte dram...
Anna Lucia Legrottaglie
Mi chiamo Anna Lucia Legrottaglie, sono nata nel 1978 a Fasano in provincia di Brindisi nella bellissima Puglia, e vivo da qualche anno a Monopoli in provincia di Bari, una frizzante cittadina affacciata sul mare. Sono diplomata in Tecnico dei Servizi Sociali ma, per via di una rara malattia congenita che mi reca disabilità, non ho mai potuto affacciarmi al mondo del lavoro. Mi dedico prettamente alla cura costante di me stessa e a mio marito, il dono più prezioso ricevuto in tanta sofferenza. Amo rilassarmi guardando film che mi trasmettano emozione, amo ammirare il mare, perdermi nel ...
Cara Valli
Presentarmi per me non è facile... solitamente preferisco lasciar parlare i miei romanzi.
Sono una programmatrice informatica, ma da poco più di un anno sono anche un'autrice di romance erotici. Quando non sono incollata allo schermo di un computer per riempire di bit i miei programmi, scrivo e lascio la mia fantasia libera di volare di là da schemi prestabiliti e rigidi numeri. L'ispirazione per il mio primo romanzo mi è venuta durante una notte insonne, ma se devo essere sincera, è da quando ancora adolescente ho letto uno dei libri di Rosmery Rogers "Dolce amore selvaggio" che, se non ries...
Nalin Arslan
Sono nata a Kobane il 23 agosto del 1988 e alla età di quattro anni sono stata mandata dai miei cugini in Europa a causa della guerra. Quando ho saputo che mia madre era stata presa prigioniera dai nemici e che probabilmente era morta, sono stata rimandata a casa per timore che potessero trovare anche me. Mi dissero che al villaggio mi avrebbero protetta e anche che la gente mi voleva vicina per avere un motivo in più per difendere la nostra terra. Al villaggio sono stata affidata a un'altra parente che non avevo mai visto e a un anziano che divenne il mio maestro. Anche se in un contesto duro...
Paolo Ninzatti
Mi chiamo Paolo Ninzatti, sono nato nel 1950 a Milano. Ho frequentato il Liceo Scientifico e ho ottenuto la Maturità nel 1968. Dopo un anno al Politecnico di Milano preferii dedicarmi a studi più umanistici che tecnici e mi iscrissi alla Facoltà di Scienze Politiche presso l'Università Statale. Lì conobbi molti musicisti e sperimentai musica in diversi gruppi. Poi cominciai a viaggiare con diverse orchestre all'estero, fino ad arrivare in Scandinavia dove tutt'ora vivo da ormai più di quarant'anni. Sono stato sposato due volte. Il figlio con la prima moglie mi ha dato due nipoti, una femmina e...
Fabio Giardinetti
Fino all'età di 25 anni circa ho fatto il musicista, occupandomi spesso anche della stesura dei testi. Abbandonando il mondo della musica, ho cominciato a portare avanti la passione per la poesia e per altre forme di comunicazione letteraria, come il racconto breve e il saggio.
Negli anni '90 ho gestito, insieme al cantautore Massimiliano D'Ambrosio, lo spazio denominato “Folkstudio Giovani”, all'interno dell'omonimo storico locale della capitale. Negli stessi anni ho fondato il gruppo musicale Fil Rouge, col quale ci siamo fatti conoscere nel mondo dei centri sociali ed in ambito di manif...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.