Sono una casalinga per scelta che ha deciso di dedicarsi alla famiglia, ai figli innanzi tutto, in seguito ai genitori che nel tempo sono divenuti anziani fino a lasciarci e alla mia casa di campagna nell'entroterra di Genova, dove coltivo un piccolo orto e allevo qualche animale: cane, gatto, galline e papere. La vita all'aria aperta e il contatto così ravvicinato, continuo con le persone care mi hanno aiutato a crescere e trovare soddisfazione nelle cose solo apparentemente più semplici, ma che in realtà sono le uniche in grado di arricchire realmente l'essere umano. Nel mio tempo libero pas...
Maria Carla Mantovani
Mi chiamo Maria Carla Mantovani, sono una professoressa di Economia e vivo in provincia di Cuneo con la mia bellissima e appiccicosissima Labrador, Claire. Sono un'appassionata di libri di fantasy e fantascienza, adoro le serie televisive, i videogame e scrivere. Sono anche una blogger, gestisco insieme a mia sorella, The Mantovanis Blog, in cui parliamo di tutte le nostre passioni nerd. Tra le altre cose, mi piace farmi grandi mangiate e sono un'appassionata di cucina. Ho pubblicato una dilogia di fantascienza (“Il fulcro dell'universo” e il fulcro della guerra”), una serie giallo/noir...
Sabrina Del Fico
Mi chiamo Sabrina Del Fico e vivo a Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli. Sono una giornalista e una blogger. Collaboro con alcune testate online per le quali mi occupo di natura, sostenibilità, stili di vita sani e rispettosi dell'ambiente, ma il mio sogno è quello di diventare una reporter. Sul mio blog “La strega che scrive” parlo di giornalismo, editoria e letteratura, condividendo le mie letture e pubblicando ogni mese un racconto inedito. Recentemente ho pubblicato il mio primo romanzo, “Il colore delle fragole”, con la casa editrice Affiori (gruppo Giulio Perrone).
Writer O...
Antonio Sposito
Innanzitutto ringrazio voi per questa intervista ed i lettori per il tempo che mi dedicheranno. Mi chiamo Antonio e sono di Napoli ma vivo a Venezia da poco più di cinque anni dove lavoro come operatore socio sanitario. Sono laureato in psicologia dell'apprendimento e specializzato in psicologia clinica e sebbene io non lavori nell'ambito mantengo viva una forte passione per queste materie. Quando ero a Napoli mi occupavo di minori provenienti da famiglie disagiate e la cosa mi ha condizionato molto. A Venezia mi sono occupato di volontariato per un po' ma i turni di lavoro mi hanno impedito d...
Maria Enea
Mi chiamo Maria Enea. Sono nata e vivo a Palermo. Sono laureata in lettere classiche. Amo profondamente la cultura grecolatina e l'archeologia. Ma amo altrettanto profondamente la letteratura italiana. Insegno italiano e latino al liceo. Amo il mio mestiere perché mi consente di coniugare la trasmissione del sapere alle giovani generazioni al contatto umano con i ragazzi, che sono materia vera e pura, per cui vale la pena di lottare. Ho un marito e due figli. Scrivo fin dall'adolescenza, praticamente senza soluzione di continuità. Passo dalla poesia alla prosa senza alcuna difficoltà. Ho sempr...
Francesca Erriu Di Tucci
Posso dire di me di essere sempre alla ricerca di me stessa, nelle varie dimensioni. In tutte le cose che faccio c'è questa ricerca - dallo studio delle lingue alla passione per il cinema, fino ai percorsi nel mondo olistico; percorsi che mi portano inevitabilmente in contatto con tante persone e storie. Allora è in questo tipo di ricerca che avviene anche l'incontro con i personaggi, anch'essi probabilmente in cerca di se stessi.
Sono nata a Cagliari e i legami con le isole, si sa, non si cancellano mai, nemmeno quando ti avventuri in altre città o luoghi del mondo per fare nuove esperienze...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.