Mi chiamo Giuseppe, ho un cognome ingombrante, dal momento che tutti hanno sempre sentito il bisogno di farci sopra qualche battuta, e vivo a Roma con mia moglie Francesca e i miei figli Elena, di sette anni, e Riccardo di quattro. Sono nato a Roma, ma tutta la mia infanzia l'ho trascorsa lontano dalla mia città perché mio papà lavorava in banca e veniva trasferito ogni sei mesi. Così ho girovagato per l'Italia (Bergamo, Verona, Livorno, Mantova, Venezia, Voghera, Cava dei Tirreni), imparando subito ad adattarmi ai cambiamenti e acquisendo quella capacità di socializzare necessaria per un bam...
Vanessa Mannucci
Che dire... è sempre difficile parlare di sé stessi, o almeno lo è per me, anche perché, in definitiva, non siamo mai come ci vedono gli altri. Mi chiamo Vanessa, ma gli amici mi chiamano Vanish. Nata e cresciuta a Firenze, abito a Campi Bisenzio con il mio compagno di vita. Sono cresciuta nell'amore di una famiglia numerosa, coccolata gelosamente. Essendo l'ultima di quattro figli, arrivata a distanza di quattordici anni, mio fratello e le mie sorelle si sono comportati come dei genitori aggiuntivi. Diciamo che le attenzioni non mi sono mancate. Sono la mia forza e il mio coraggio, e devo rin...
Giovanni Bonelli
Credo che sia importante conoscere l'autore. Sono nato a Lucca nel 1976, non sono ancora uno scrittore professionista, ma scrivo ormai da molti anni. Mi piace molto leggere, non solo letteratura ma anche saggistica. In particolare, negli ultimi anni mi sono appassionato al mondo della crescita personale, ho letto tantissimo al riguardo e ho frequentato alcuni corsi ed eventi online. Da queste esperienze è nata l'idea di Tutti i tuoi sogni.
Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura?Giovanni Bonelli...
Daniele Rota
Sono nato a Bergamo, ho trentotto anni e mi occupo di infrastrutture per il web. Sin da quando ero ragazzo sono appassionato di fantasy. Come molti, credo, ho iniziato grazie al signor degli anelli, che all'epoca mi ha fatto dire: “Wow”, e rimanere a bocca aperta. Da allora la passione è rimasta. Mi piace tutto ciò che è fantasy, soprattutto gli epic-fantasy.
Un'altra passione che ho è la musica, quella rock e punk. Mi piace suonare la chitarra e fino a qualche anno fa avevo delle band con cui suonavo per la Lombardia e con cui ho inciso dei dischi che trovate su Spotify. Ora, invece, sono ...
Daniela Lupi
Sono nata in Romania, nella città di Orṣova. Nel 2003 arrivo a Matera in cerca di lavoro. Nel 2008 decido di dedicarmi all'arte di dipingere. Nel 2013 inizio a scrivere poesie in italiano. Il 14 febbraio 2016 il mio quadro/poesia “Stalking” è pubblicato all'interno di un articolo sul sito del giornale nazionale “Corriere della Sera”. Pubblico la prima silloge “Viceversa/isreveciV”, 2017. Nel 2019 partecipo al Festival Mondiale della Poesia – Craiova (România) - e ricevo Medaglia D'Oro e il Diploma d'Ospite D'Onore. Inizio da allora a tradurre libri di poeti italiani o rumeni. Pubblico ...
Irma Kurti
Sono nata in Albania nel 1966 e laureata in lingua inglese all'Università degli studi di Tirana. Dal 2006 vivo a Bergamo. Ho una lunga esperienza di lavoro come insegnante, giornalista e traduttrice. Sono una persona riservata, sensibile, ma altrettanto testarda e determinata. Mi piace viaggiare, adoro il mare, immergermi nel verde e sentire il fruscio delle foglie, ma soprattutto leggere e scrivere. Vado fiera del mio percorso letterario, di questo lungo viaggio, a tratti faticoso, ma anche bello e affascinante.
Ho pubblicato ventuno libri in lingua albanese, quattordici in italiano e quatt...
Magazine
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.