Sono Serena e sono siciliana, ma attualmente vivo in Lombardia. Sono un'estetista e scrivo per hobby perché mi è sempre piaciuto molto. Mi piace immaginare posti e luoghi mai visti e la mia testa è sempre in funzione per scrivere nuove storie. Da piccola avevo moltissime idee, forse più di ora, ma le mie lacune grammaticali mi impedivano di scrivere un testo quanto meno decente. Perciò ho iniziato a prendere appunti su word e mi sono creata una cartella con tante idee che negli anni ho accumulato ma solo alcune di queste poi sono diventate storie a tutti gli effetti. Sono da sempre una persona...
Carmen Trigiante
Sono sempre stata una piccola impertinente, con la passione viscerale per l'arte e la scrittura. Ho conseguito una laurea in Marketing e una in Filosofia. Mi sono dedicata alla sceneggiatura cinematografica, alla regia di webseries su temi sociali e animalisti, alla collaborazione con importanti magazine culturali. Filosofa epicurea e postantropocentrica, ho vissuto con disagio il mondo cinetelevisivo, popolato da logiche clientelari e dinamiche inaccettabili. È esplosa in me la voglia di affrancarmi da una vita che non mi apparteneva più e creare un'attività itinerante che coordinasse l'amore...
Lara D'amore
Sono Francesca, una persona discreta, una donna che è anche madre, compagna, lavoratrice. Una donna che si permette anche di trasformare i propri sogni in racconti. Se in giovinezza ho creduto di non potermelo permettere, per una serie di ragioni dettate dall'indottrinamento culturale che vede e vuole la donna sposata con prole, pacata e realizzata in famiglia e niente di più, arrivata alla bellezza dei miei quarantaquattro anni ho capito che non è necessario chiedere il permesso di farlo. Ecco che ho preso coraggio, che ho affrontato la mia timidezza e la mia insicurezza, da sempre muro insor...
Fabrizio Zuccari
Sono un IT manager, musicista mancato dopo tanti anni passati sui synth in giro per l'Italia con la mia band. Ho sempre avuto la passione per il "fantastico ", sia fantascienza che Fantasy, e mi vanto di essere uno dei primi in Italia ad aver giocato a D&D quando ancora i manuali di gioco non erano neanche stati tradotti. Sono letteralmente cresciuto con i computer, con i modem attaccati al telefono e con film come Hacker e Tron. La scienza e la fantascienza mi hanno accompagnato per tutta la vita e, nonostante l'età, sono rimasto un "sedicenne dentro".
Writer Officina: Qual è st...
Antonio Petrucci
Sono un giornalista originario di Salerno, ma da 15 anni vivo a Milano. Attualmente collaboro con blog e riviste, e questo è il mio primo libro, scritto durante il lockdown. La passione per la scrittura l'ho sempre avuta, ma non avevo mai scritto prima un racconto. Probabilmente il periodo di lockdown ha inciso su questo mia prima opera, permettendomi di mettere sul foglio un'idea che avevo da tempo, ma che non riuscivo mai a concretizzare. Spero che ai lettori arrivi l'impegno e la serietà con la quale ho affrontato questa sfida, cercando di essere il più possibile diretto e sincero, anche ne...
Simonetta Gallucci
Sono Simonetta, classe 1984. Sono nata in un paese di circa ottomila anime dell'entroterra pugliese poi, come tanti, mi sono trasferita a Milano, dove tuttora vivo, per frequentare l'università. Sono laureata in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione e attualmente lavoro in una società informatica. Scrivere è la mia più grande passione, fin da quando ero bambina. Grande, ma non unica. Adoro viaggiare per scoprire nuove culture e, ovviamente, leggere. Uno dei valori in cui credo di più è quello dell'amicizia; i miei amici sono, come si suol dire, la famiglia che mi sono scelta. Sen...
Ultime interviste
Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro,
traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry,
il nome dello zio. Il suo primo romanzo, Non ora, non qui,
è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti
in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish
e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dellAntico
Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare
alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale",
edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università
di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di
scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione
dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad
Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio".
Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di
giugno" e "La figlia maschio"è
tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta
ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in
sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020,
racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è
unaffascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da
lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce
dalla carta al piccolo schermo. In quellanno iniziano infatti
le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio
al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito
a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare
Lolita, sarà invece lattrice e moglie proprio di Zingaretti,
Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer
Officina Blog
Articoli
Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori
emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon
KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche.
Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle
procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio,
sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego.
Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni
artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto
in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato,
atto a certificare la proprie capacità senza la necessità
di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori
di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il
dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di
ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo
figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori
delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.