Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
220 Autori [] .: Writer Officina :.
Angela Mori
Mi chiamo Angela Mori ma spesso gli amici mi chiamano Angelika e sono nata a Catania nel 1979 città che amo e dove tutt'oggi risiedo. Lavoro come impiegata al servizio clienti di una nota azienda italiana e nel tempo libero amo scrivere, leggere e fare lunghe passeggiate soprattutto in montagna. Adoro la natura in genere, gli animali il mare di notte e soprattutto già da bambina amavo guardare la luna che da sempre mi affascina. Sono diplomata al liceo magistrale, ho studiato alla facoltà di lettere e adoro ascoltare musica celtica e rock. Writer Officina: Qual è stato il moment...
Loredana Zino
Per presentarmi ricorro a tre definizioni che mi furono date. La prima che ricordo è di un test, uno di quelli che ci azzeccano, il quale disse che ho una personalità giocosa e selvaggia; la seconda è l'analisi astrologica del tema natale, che rivelò risorse di praticità, immaginazione, sensibilità, ed un cuore tenero. Infine un docente di teatro, mi descrisse come una nuance rara fra timidezza e temerarietà. Writer Officina: Qual è stato il momento in cui ti sei accorto di aver sviluppato la passione per la letteratura? Loredana Zino: Frequentavo la scuola elementa...
Claudio Mario Cherubini
Sono nato a Roma, dove vivo e ho 72 anni. Dopo aver maturato una consolidata esperienza nel mondo bancario, alla fine del 1985 accettai un colloquio con Fideuram, incuriosito dalla professione di Promotore Finanziario allora ancora poco conosciuta. Fu così che, nel 1986, divenni Promotore Finanziario. Nel 1991 avvenne il mio incontro con Azimut e fu subito "Amore". Lasciai quindi la Fideuram per Azimut, società per la quale ho lavorato fino al 2014, anno della pensione. Desideroso da anni di scrivere un libro per condividere ciò che ho avuto l'opportunità di apprendere e avendo più tempo a d...
Ambra Sansolini
Sono nata e cresciuta a Roma, da qualche anno vivo ad Anzio. Nel 2016 ho preso il tesserino come giornalista pubblicista e sono diventata amministratrice di un sito che tratta il tema della violenza sulle donne. Posso definirmi una persona solare, determinata e sincera. Detesto le bugie e l'ipocrisia. Fin da piccola avevo uno spiccato senso di giustizia e mi indignavo davanti alle prepotenze sui più deboli. Adoro il mare e in particolar modo mi piace fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, durante l'inverno. Non mi piacciono gli ambienti caotici e per questo non riuscirei a vivere in una metro...
Franco Filiberto
Sono nato in Calabria, terra che ho lasciato con la mia famiglia alla tenera età di sei mesi. Ho fatto studi artistici e attualmente lavoro a Pisa dove svolgo l'attività di pubblicitario. Sono appassionato di paracadutismo ed immersione subacquea, amo i viaggi, l'arte, l'enigmistica, la lettura, il cinema, la fotografia e, più in generale, tutte le forme di espressione artistica. Coltivo con caparbietà e alterna perseveranza la passione per la scultura. Cerco di sfuggire con tutte le mie forze alla noia. Penso che ogni giorno debba segnare l'inizio di qualcosa di nuovo. Mi spiego meglio: son...
Aurora Vasques
Mi chiamo Aurora e sono nata a Trieste il 20 febbraio 1991. Ho frequentato il liceo scientifico e una volta preso il diploma ho deciso di iniziare a lavorare per diventare indipendente. La mia più grande passione è la scrittura, seguita a ruota dalla lettura di libri di genere fantasy. Il 21 Settembre 2020 ho pubblicato il mio primo romanzo, "Le Terre di Irtemal: La Rinascita degli Elementi", primo volume di una trilogia fantasy, che tratta i temi della crescita interiore, della guerra e dell'oppressione causata da una dittatura. Non avrei mai pensato che un giorno una delle mie storie si sare...
Avanti
Ultime interviste
Dacia Maraini Dacia Maraini nasce a Fiesole (Firenze). La madre Topazia appartiene a un’antica famiglia siciliana, gli Alliata di Salaparuta. Il padre, Fosco Maraini, per metà inglese e per metà fiorentino, è un grande etnologo ed è autore di numerosi libri sul Tibet e sull’Estremo Oriente. Nel 1943 si trova con la famiglia in Giappone e vive la drammatica esperienza di un campo di prigionia. Ad oggi, è considerata a pieno titolo "la signora della letteratura Italiana".Gli ultimi romanzi pubblicati con Rizzoli, sono Corpo Felice e Trio.
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Gleen Cooper "Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio" A pronunciare queste parole è Glenn Cooper, uno scrittore che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha un legame particolare con la storia Italiana. Il suo ultimo libro si intitola Clean - Tabula Rasa e racconta di una epidemia mondiale molto simile a quella che abbiamo appena vissuto.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.