Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
227 Autori [] .: Writer Officina :.
Daniela Lupi
Sono nata in Romania, nella città di Orṣova. Nel 2003 arrivo a Matera in cerca di lavoro. Nel 2008 decido di dedicarmi all'arte di dipingere. Nel 2013 inizio a scrivere poesie in italiano. Il 14 febbraio 2016 il mio quadro/poesia “Stalking” è pubblicato all'interno di un articolo sul sito del giornale nazionale “Corriere della Sera”. Pubblico la prima silloge “Viceversa/isreveciV”, 2017. Nel 2019 partecipo al Festival Mondiale della Poesia – Craiova (România) - e ricevo Medaglia D'Oro e il Diploma d'Ospite D'Onore. Inizio da allora a tradurre libri di poeti italiani o rumeni. Pubblico ...
Andrea Mitri
Sono cresciuto a Trieste e continuo a considerarmi, nel bene e nel male, triestino anche se abito a Firenze da ormai 30 anni. Ho fatto il calciatore professionista a livello di B e C negli anni Ottanta, giocando oltre che con la Triestina, con Monza, Ternana ed altre. Attualmente mi occupo di teatro, sia come attore (anche di improvvisazione) che come autore di testi, in particolare a tematica sportiva. Ho una figlia oramai trentenne e continuo a dividermi tra Trieste e Firenze, per vincoli parentali e (ultimamente) amorosi. Credo in una vita affrontata con leggerezza. Mi piace vedere il lato ...
Raimondo Preti
Nato a Prato nel 1974 sono cresciuto con gli influssi psicadelici degli anni settanta, il boom economico degli anni ottanta, l'intreccio culturale degli anni novanta e la crisi degli anni duemila. Laureato in giurisprudenza, sono stato insegnante, dj, imprenditore e penalista per molti anni. Un bel giorno però, tornando da una vacanza all'Isola d'Elba, mi sono reso conto che la vita mi passava accanto senza che riuscissi ad afferrarla. Così ho abbandonato la professione, riappropriandomi di una ricchezza che non ha prezzo: il tempo. Adesso sono responsabile commerciale e soprattutto, sono torn...
Carmen Trigiante
Sono sempre stata una piccola impertinente, con la passione viscerale per l'arte e la scrittura. Ho conseguito una laurea in Marketing e una in Filosofia. Mi sono dedicata alla sceneggiatura cinematografica, alla regia di webseries su temi sociali e animalisti, alla collaborazione con importanti magazine culturali. Filosofa epicurea e postantropocentrica, ho vissuto con disagio il mondo cinetelevisivo, popolato da logiche clientelari e dinamiche inaccettabili. È esplosa in me la voglia di affrancarmi da una vita che non mi apparteneva più e creare un'attività itinerante che coordinasse l'amore...
Viviana Nobilini
Sono nata il primo febbraio 1968 ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui ho realizzato il sogno di andare a vivere immersa nella tranquillità della campagna, trasferendomi a Polverigi, un paese collinare poco distante dalla città, insieme a mio marito e ai miei due figli. Ho trascorso i periodi della mia infanzia e adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo e la Riviera del Conero, che fanno da sfondo ad alcuni miei racconti. Sono diplomata al Liceo Classico e laureata alla facoltà di Economia e Commercio. Ho avuto varie esperienze professionali legate ai...
Ambra Sansolini
Sono nata e cresciuta a Roma, da qualche anno vivo ad Anzio. Nel 2016 ho preso il tesserino come giornalista pubblicista e sono diventata amministratrice di un sito che tratta il tema della violenza sulle donne. Posso definirmi una persona solare, determinata e sincera. Detesto le bugie e l'ipocrisia. Fin da piccola avevo uno spiccato senso di giustizia e mi indignavo davanti alle prepotenze sui più deboli. Adoro il mare e in particolar modo mi piace fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, durante l'inverno. Non mi piacciono gli ambienti caotici e per questo non riuscirei a vivere in una metro...
Avanti
Ultime interviste
Dacia Maraini Dacia Maraini nasce a Fiesole (Firenze). La madre Topazia appartiene a un’antica famiglia siciliana, gli Alliata di Salaparuta. Il padre, Fosco Maraini, per metà inglese e per metà fiorentino, è un grande etnologo ed è autore di numerosi libri sul Tibet e sull’Estremo Oriente. Nel 1943 si trova con la famiglia in Giappone e vive la drammatica esperienza di un campo di prigionia. Ad oggi, è considerata a pieno titolo "la signora della letteratura Italiana".Gli ultimi romanzi pubblicati con Rizzoli, sono Corpo Felice e Trio.
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Gleen Cooper "Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio" A pronunciare queste parole è Glenn Cooper, uno scrittore che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ha un legame particolare con la storia Italiana. Il suo ultimo libro si intitola Clean - Tabula Rasa e racconta di una epidemia mondiale molto simile a quella che abbiamo appena vissuto.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.