Writer Officina - Scrittori Ribelli
Autori di Writer Officina
280 Autori [] .: Writer Officina :.
Carlo Cavazzuti
Sono una persona che non ha mai tempo libero che si interessa di qualsiasi cosa possa incuriosirlo e, come ogni autore, sono in una qualche modo egocentrico ed egoista. Solo chi crea qualcosa: pittori, scrittori, registi, scultori, sa quanto chi gli è simile abbia quel malsano sentimento per cui debba in un qualche modo mostrarsi per e tramite le sue opere. Una volta dissi che un autore altro non è che un morboso esibizionista che apre il suo tranche per mostrare agli altri le sue doti. Ne sono sempre convinto. Ho passato gran parte della mia vita studiando le materie più disparate. Sono un pe...
Matteo Aldo Maria Rossi
Vivo a Genova da una trentina d'anni. Qui lavoro e qui svolgo la mia attività artistica. E' la città dei miei nonni paterni, sono venuto per studiare e non me ne sono più andato. Con essa ho sempre avuto un rapporto di amore-odio che mi è spesso tornato utile per trasfondere le suggestioni che questo sentimento mi ha offerto nei miei lavori poetici e teatrali. Una volta laureato in Economia e Commercio ho maturato diverse esperienze nell'ambito dello Shipping, lavorando per Spedizionieri e Compagnie Marittime. Non avendo potute realizzare e indirizzare la mia attività lavorativa in uno specif...
Tiziana Mazza
Sono nata a Milano nel 1962 dove ho compiuto gli studi umanistici con indirizzo in lingue straniere. Ho lavorato per quindici anni nel settore delle televisioni private, per lo più come promoter video, in seguito ho aperto un'attività in proprio. Amo lo sport, il ballo e la lettura e mi piace cimentarmi in molteplici attività, decido così di frequentare un corso di scrittura creativa tenuto dalla mia amica scrittrice Stefania Convalle. In breve mi appassiono e partecipo a gare di scrittura sui blog on line e al Premio Letterario “Dentro l'amore”, dove nell'edizione 2017 ricevo la menzione per ...
Laura Carditello
Sono nata e cresciuta a Genova, città bellissima ma caotica, dove mi sono laureata alla facoltà di Chimica e Chimica Industriale. Nonostante abbia fatto studi scientifici ho sempre amato la letteratura, sia italiana che straniera, e già da ragazza avevo il sogno e l'ambizione di scrivere un libro, un libro comico che mettesse in risalto tutte le disavventure che incontravo nella vita, anche se ero convinta che la mia vita non potesse interessare a nessuno. Durante il primo anno di università avevo cominciato a scrivere un romanzo, ma poi mi sono dovuta interrompere a causa di una facoltà – Ch...
Emanuela Molaschi
Sono Emanuela Molaschi, ho pubblicato dal 2008 al 2024, nonostante alcuni periodi di pausa in cui ho scritto, ma non ho mostrato nulla al grande pubblico. Scrivo articoli per dei giornali cattolici e laici in modo totalmente gratuito. Ho scritto gialli, thriller, romanzi di formazione, fantasy, spirituali, d'amore puro... Tutti, però, sono destinati ad un ampio pubblico di persone e, mi piacerebbe, che fossero letti in famiglia. Tutti i libri possono essere richiesti a me in PDF ad un prezzo irrisorio. I cartaceo sono su Lulu.com e, quasi tutti, su Amazon. Se qualcuno h sentito parlare dell...
Viviana Nobilini
Sono nata il primo febbraio 1968 ad Ancona, dove ho vissuto fino al 2005, anno in cui ho realizzato il sogno di andare a vivere immersa nella tranquillità della campagna, trasferendomi a Polverigi, un paese collinare poco distante dalla città, insieme a mio marito e ai miei due figli. Ho trascorso i periodi della mia infanzia e adolescenza in luoghi incantevoli della mia regione, come Portonovo e la Riviera del Conero, che fanno da sfondo ad alcuni miei racconti. Sono diplomata al Liceo Classico e laureata alla facoltà di Economia e Commercio. Ho avuto varie esperienze professionali legate ai...
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero).
Lisa Ginzburg Lisa Ginzburg, figlia di Carlo Ginzburg e Anna Rossi-Doria, si è laureata in Filosofia presso la Sapienza di Roma e perfezionata alla Normale di Pisa. Nipote d'arte, tra i suoi lavori come traduttrice emerge L'imperatore Giuliano e l'arte della scrittura di Alexandre Kojève, e Pene d'amor perdute di William Shakespeare. Ha collaborato a giornali e riviste quali "Il Messaggero" e "Domus". Ha curato, con Cesare Garboli È difficile parlare di sé, conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi. Il suo ultimo libro è Cara pace ed è tra i 12 finalisti del Premio Strega 2021.
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine