Autore: Paolo Schneider Graziosi
|
|
Le onde viaggiano libere
Diario di viaggio autobiografico
|
|
|
C'è stato un tempo in cui sono stato capace di surfare belle onde ma poi, senza un motivo valido, ho smesso. Troppo lavoro, troppo allenamento, troppa fatica, troppo freddo, troppe scuse buone, la lei di turno che si annoiava sulla spiaggia e mi faceva venire i sensi di colpa anche se diceva: - No tranquillo, tu vai. Vuoi andare? Vai, io sto qui sulla spiaggia a leggere un libro, tu vai tranquill...  |
Autore: Andrea Zerletti
|
|
Nato nei tessuti
Biografico
|
|
|
Trent'anni di mestiere, trent'anni di tessuti che mi sono passati tra le mani, raccontati alla mia maniera.
DENIM – JEANS
(ARMATURA SAIA)
Tela molto robusta e ruvida prodotta nella città Francese “di Nimes” da cui prende il nome, parallelamente anche a Genova veniva prodotta una tela, denominata Tela Genova, con le stesse caratteristiche, diciamo che la storia è molto variegata, ma da quel...  |
Autore: Missy Brat
|
|
Slave: Libera di essere schiava
Erotico - Sentimentale - Biografico
|
|
|
La prima punizione.
Ho un sacco di cose da farmi perdonare dal mio Padrone.
Domenica scorsa mi sono ribellata per paura, per quel legame che si era fatto sempre più intenso, avevo provato a ferirlo, a fargli del male, a far sì che spezzasse la catena che ci legava, ma avevo solo ottenuto che mi mancasse il respiro, che mi sentissi vuota, che capissi che la mia vita poteva chiamarsi tale perch...  |
Autore: Pietro Sandre
|
|
Oltre la notte
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Il tempo se ve andava sereno senza sussulti. L'unico decesso fu nel 1955 quello di mio nonno che aveva il mio stesso nome.
Nel tran tran quotidiano una mattina mi trovai di fronte ad un frate che mi fermò per parlare e disse che era il nuovo sacrestano ai Frati e che cercava chierichetti. Mi chiese informazioni su quanti ragazzi ci fossero e sulle loro famiglie. Dopo poco tempo ci reclutarono tut...  |
Autore: Ares Devinar
|
|
La radio non mente
Autobiografico
|
|
|
Sono nato a Gorizia il 14 agosto del 2003.
Dicono alle ore 22:22, ma non ci ho mai fatto troppo caso.
La verità è che non ricordo quasi niente dei primi mesi, come d'altronde, credo, in tanti siano come me, per i primi giorni di vita.
Abbiamo la fortuna che qualcuno ci racconti e riporti gli avvenimenti del periodo neo natale.
I miei primi ricordi erano sfocati, come se tanti periodi fossero a...  |
Autore: Silvana Gambone
|
|
La svolta di Viola
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Glauco.
Nella cameretta color verde salvia, sulla sedia vicino alla finestra, i panni del bambino erano pronti già dalla sera precedente. Viola li aveva preparati con cura: le scarpine da ginnastica bianche, i jeans con il risvoltino, la camicina azzurra e il giacchetto di jeans.
Anche lo zainetto era pronto, con dentro la bottiglietta d'acqua, i kleenex, i cracker e il frutto di cui il piccolo...  |
Autore: Roberto Marsicano
|
|
La sposa di se stessa
Romanzo Biografico
|
|
|
'na casa e 'na fatica.
Mi chiamo Teresa Cozzolino.
E sono morta.
Int'a vita mia, nun so' mai stata furtunata.
Tutto chello ca tenevo, me l'aggio sudato.
Fin'all'ultimo centesimo.
Ed era tanto. Tanto, tanto, tanto.
Ho riempito d'oro mio figlio, Marco Scarano, bello come il sole.
Un principe.
Ho riempito d'oro le mie tre nipoti. Tre dee.
Ho riempito d'oro Nicola Scarano.
Nicolino, ...  |
Autore: Roberto Tedesco
|
|
Il sogno di Elio
Romanzo Biografico
|
|
|
Ogni mattina saliva il viale dei cipressi appoggiando i piedi sulle lastre di pietra affossate nel terreno, avendo cu-ra di non calpestare il prato verde ai suoi lati. Stringeva le mani dietro la schiena e teneva la testa piegata verso il bas-so, come se portasse su di sé il fardello di tutte le delusioni che impressero nella sua vita insanabili e dolorose ferite.
Quel giorno i raggi del sole fil...  |
Autore: Gabriele Ruggiu
|
|
Gli eroi di Monte Piana
Romanzo Storico Biografico
|
|
|
La Prima Guerra Mondiale ha lasciato cicatrici profonde, non solo nei campi di battaglia, ma anche nelle vite di chi è tornato a casa. "Gli eroi di Monte Piana" esplora questa sofferenza, raccontando la storia di Giuseppe Pisano e di una generazione segnata da fango, sangue e sacrificio. La narrazione è cruda e senza sconti, per restituire al lettore la durezza e la disillusione di chi ha dato tut...  |
Autore: Elia Giovanni Babsia
|
|
|
Mollo tutto e me ne vado
I primi passaggi che ottengo sono di breve durata; riesco a percorrere solo poche centinaia di metri alla volta, muovendomi con difficoltà da un quartiere all'altro. Uno mi invita a salire in macchina in cerca di avventure, ma quando si rende conto che non c'è nulla da fare, mi fa scendere inventandosi una scusa per fermarsi.
Una direzione vale l'altra; m'interessa sol...  |