Writer Officina - Biblioteca

41 Romanzi di [Biografico] .:.Writer Officina
Autore: Stefania Cenci
Una voce particolare Romanzo Autobiografico
 
La strada per Este era deserta quella sera di fine febbraio 2004 e Paola aveva scelto una via secondaria per tornare da Ferrara. Il fiume che le scorreva vicino era nero e luccicante, la luce della luna rischiarava i campi invernali. La calma della campagna era piacevole per le periodiche meditazioni che si ritagliava guidando senza nessuno a distrarla. Sentiva le guance pizzicare e pensò che sicu...
Autore: Nalîn Arslan
Il fiore di Kobane Autobiografico
 
Non avevo ancora dodici anni, ero una bambina cresciuta dentro e troppo fragile per guardare il mondo con gli occhi della realtà, eppure la notizia della morte di mia madre mi passò sopra senza scalfirmi. Non era scomparsa per una malattia, non aveva mai avuto il tempo di ammalarsi. Era stata uccisa in battaglia perché era una combattente curda e quando ero ancora troppo piccola per capire, mi ave...
Autore: Vera Voice
Come la fenice Romanzo Autobiografico
 
Una partita a due col destino. Idee per lo sviluppo del territorio. In una sera invernale del 2014 Ascanio e io stavamo guardando la trasmissione televisiva “MasterChef”. Scherzando ci venne spontaneo fare un'associazione: visto il successo di questa trasmissione, perché non farne una simile in campo meccanico? L'idea era quella di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del nostro m...
Autore: Dino Tropea
Lasciato Indietro Romanzo Autobiografico
 
Tra le ombre e le stelle. (Sfaccettature dell'essere lasciati indietro) “Inter Umbras et Stellas” Hai mai avvertito la pungente sensazione di essere stato lasciato indietro nel corso della tua esistenza? Oppure hai osservato in silenzio situazioni in cui qualcun altro sembrava naufragare nell'isolamento? Se queste emozioni hanno toccato la tua anima, allora questo libro è come una luce nella...
Autore: Silvana Gambone
La svolta di Viola Romanzo Autobiografico
 
Glauco. Nella cameretta color verde salvia, sulla sedia vicino alla finestra, i panni del bambino erano pronti già dalla sera precedente. Viola li aveva preparati con cura: le scarpine da ginnastica bianche, i jeans con il risvoltino, la camicina azzurra e il giacchetto di jeans. Anche lo zainetto era pronto, con dentro la bottiglietta d'acqua, i kleenex, i cracker e il frutto di cui il piccolo...
Autore: Michaela Ramacciotti
Sono ancora con te Romanzo Autobiografico
 
Roma, 12 aprile 2023 C'è chi non ama festeggiare i compleanni, perché sono il tributo agli anni che passano. Io non ho mai pensato a tutto ciò e soffio sulle mie cinquantacinque candeline, proprio come allora, quando ne avevo ventisei. Questo è il compleanno perfetto dal momento che ho terminato questo libro; ho chiuso un cerchio, sono in pace con me stessa, con il mondo. Ripercorrere la nostra...
Autore: Maria Cristina Manfrè
Amore e magia Autobiografico New Age
 
storia di una fiamma gemella Sempre più mi sento estranea al mondo “normale” Questo sentire che mi accomuna a molti di voi sta diventando sempre più forte L'energia che sento e percepisco come tangibile è sempre più presente Acutizzata dal cosmo ho la sensazione del cambiamento sulla pelle. Strana cosa questa. In famiglia non mi comprendono Ancora un'aliena Una che ha le visioni da fuori di ...
Autore: Andrea Zerletti
Nato nei tessuti Biografico
 
Trent'anni di mestiere, trent'anni di tessuti che mi sono passati tra le mani, raccontati alla mia maniera. DENIM – JEANS (ARMATURA SAIA) Tela molto robusta e ruvida prodotta nella città Francese “di Nimes” da cui prende il nome, parallelamente anche a Genova veniva prodotta una tela, denominata Tela Genova, con le stesse caratteristiche, diciamo che la storia è molto variegata, ma da quel...
Autore: Giancarlo Busacca
Non ti dimentico Autobiografico
 
Era l'ultimo mio giorno di permanenza a Castelmola, anzi per essere più precisi erano gli ultimi istanti, a pochi passi da casa mia in piazza Belvedere di S. Antonio sentivo gridare “Scarica botti, ligna botti, cipudduzzi e mazzanterra”, è una frase antica di cui ormai si è perso persino il significato, era la frase pronunziata da dei ragazzini, che fuori in strada facevano un gioco simile alla ca...
Autore: Andrea Esposito
Un punto di vista Autobiografico
 
Un percorso all'autorealizzazione attraverso il risveglio della coscienza. Il punto di vista di una persona “normale” che dopo una serie di avvenimenti straordinari incontra un cammino di pensieri e di esperienze volte a scoprire una visione del mondo fatta di panorami emozionali, diversa da quella che siamo abituati a vivere, per riuscire ad esaltare le enormi potenzialità che sono in ognuno di n...
Indietro
Avanti
Ultime interviste
Erri De Luca Erri De Luca. Nato a Napoli nel 1950, ha scritto narrativa, teatro, traduzioni, poesia. Il nome, Erri, è la versione italiana di Harry, il nome dello zio. Il suo primo romanzo, “Non ora, non qui”, è stato pubblicato in Italia nel 1989. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 30 lingue. Autodidatta in inglese, francese, swahili, russo, yiddish e ebraico antico, ha tradotto con metodo letterale alcune parti dell’Antico Testamento. Vive nella campagna romana dove ha piantato e continua a piantare alberi. Il suo ultimo libro è "A grandezza naturale", edito da Feltrinelli.
Patrizia Rinaldi Patrizia Rinaldi si è laureata in Filosofia all'Università di Napoli Federico II e ha seguito un corso di specializzazione di scrittura teatrale. Vive a Napoli, dove scrive e si occupa della formazione dei ragazzi grazie ai laboratori di lettura e scrittura, insieme ad Associazioni Onlus operanti nei quartieri cosiddetti "a rischio". Dopo la pubblicazione dei romanzi "Ma già prima di giugno" e "La figlia maschio" è tornata a raccontare la storia di "Blanca", una poliziotta ipovedente da cui è stata tratta una fiction televisiva in sei puntate, che andrà in onda su RAI 1 alla fine di novembre.
Gabriella Genisi Gabriella Genisi è nata nel 1965. Dal 2010 al 2020, racconta le avventure di Lolita Lobosco. La protagonista è un’affascinante commissario donna. Nel 2020, il personaggio da lei creato, ovvero Lolita Lobosco, prende vita e si trasferisce dalla carta al piccolo schermo. In quell’anno iniziano infatti le riprese per la realizzazione di una serie tv che si ispira proprio al suo racconto, prodotta da Luca Zingaretti, che per anni ha vestito a sua volta proprio i panni del Commissario Montalbano. Ad interpretare Lolita, sarà invece l’attrice e moglie proprio di Zingaretti, Luisa Ranieri. .
Altre interviste su Writer Officina Blog
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine