Autore: Lida Coltelli
|
|
Et in bona gratia
Giallo Storico
|
|
|
Un'indagine per il Commissario Estense Ludovico Ariosto.
Mercoledì 26 febbraio
San Faustiniano Vescovo
Anno Domini 1522
Un freddo sudore imperlava la sua fronte.
La transazione si stava rivelando più difficile del previsto.
- Credete, messere... gliè tutto quel che m'è resto! Non pòto trovar altro denario... almancho per lo momento!
L'interlocutore, un elegante cinquantenne assoluta...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Ex vita
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti
Comune di Bologna, 17 settembre 1326
— Vicario, voi dovete scoprire chi mi ha uccisa!
Jacopo Lamberti guardò la giovane in piedi davanti a lui, dubitando della lucidità della sua mente. Poi volse lo sguardo a Niccolò, vestito elegante in totale sintonia con la sontuosità del palazzo, immerso nelle luminose vie del centro cittadino.
— Che...  |
Autore: Tea Vergani
|
|
La mano del santo
Giallo Storico
|
|
|
Thriller Medievale a Venezia.
Prima dell'alba.
Barcollavano, tenendosi vicini per non cadere.
Il sole stava alzandosi lentamente sopra la laguna veneziana; i suoi raggi dorati spezzavano l'oscurità della notte, dipingendo il mare con sfumature rosa e arancio, come se il cielo si svegliasse da un sogno, baciando le acque lagunari con un calore tenero e avvolgente.
Due marinai, che usci...  |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Il segreto
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Bologna, 7 agosto 1321, domenica.
Jacopo Lamberti sentì una mano posarsi sul suo braccio.
— Anche tu qui a goderti un po' il fresco sotto gli alberi?
Jacopo si voltò sorpreso, aveva riconosciuto quella voce.
— Matteo! — rispose contemplando il giovane slanciato che non vedeva dai tempi in cui aveva abbandonato gli studi.
Sotto le fronde dei rari alberi rimasti nel centro cittadino, nella p...  |
Autore: Renato Delfiol
|
|
Un bicchiere spezzato
Giallo Storico
|
|
|
Nuova indagine per Lamberto da Castano.
Tra le novità c'era stato l'arrivo di una donna giovane, di nome Alba, di circa venticinque anni, che aveva manifestato l'intenzione di comprare dei campi e di stabilirsi nella zona. Veniva con una patente del suo parroco di San Michele a Curogna, che la diceva vedova di un tal Michele di Gobbo, di professione barcaiolo. Non aveva detto al parroco perc...  |
Autore: Rocco Luccisano
|
|
La maledizione di Apollo
Giallo storico
|
|
|
1766. Duecento metri più a nord del tracciato della millenaria Via Julia Augusta, ramo dell'ancor più antica Via Aurelia.
Tuoni, lampi e ancora tuoni. Ma non piove.
Nuvole basse avanzano da occidente: imponenti navi volanti che occultano il profilo montuoso della Turbia, lì dove svetta il Trofeo delle Alpi. Il monumento, eretto in onore di Augusto tra il VII e il VI a.C. sul punto più alto de...  |
Autore: Emanuela Vacca
|
|
Storia di una strega, Vanina la Zoppa
Giallo Storico
|
|
|
Introduzione
Il bosco di Tuneda era una bella distesa di alberi e sottobosco di circa 700 pertiche (pertica milanese 654,5179 mq) Sito tra Groppello d'Adda e l'attuale cascina Romilli, era di proprietà dell'Arcidiocesi di Milano e fino ai primi decenni del Novecento vegetava ancora rigogliosamente. Al giorno d'oggi del bosco rimangono poche tracce, qualche acro che circonda l'originaria struttu...  |
Autore: Andrea Ceradini
|
|
|
La villetta era in fondo ad una stradina isolata. Una vecchia costruzione, elegante senza essere sfarzosa, dipinta a strisce rosse. Era circondata da un grande giardino, con aiuole fiorite e alberi ombrosi. Un buon posto per la professione della signorina Carli: niente sguardi indiscreti.
Martini entrò in casa con le chiavi che si era fatto dare da Mannino. Aprì la finestra del salotto e cominci...  |
Autore: Alessandro Fusi
|
|
L'angelo incompiuto
Thriller Giallo Storico
|
|
|
- In Nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. -
- Amen. -
- Gratia Domini nostri Iesu Christi, et caritas Dei, et communicatio Sancti Spiritus sit cum omnibus vobis. -
- Et cum Spirito tuo - risposero in coro i fedeli nella piccola chiesa di Lucignano, una costruzione che risaliva a poche decine di anni prima, con l'unico vanto di avere uno dei campanili più alti della zona di Montesp...  |
Autore: Arsenio Siani
|
|
I sentieri del male
Giallo Storico
|
|
|
Creature nelle tenebre.
Velzna, 295 a.c.
Le tre ombre scivolavano silenziose lungo il crinale della collina. Un cavallo trotterellava alle loro spalle, con un grosso fagotto caricato sul dorso. Le nuvole nel cielo notturno oscuravano la luna facendo piombare la landa nell'oscurità assoluta, rendendo difficoltoso il cammino del gruppo che procedeva a tentoni. Si udì un rumore di sassi e ci...  |