Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
La ragazza della musica
Narrativa Moderna
|
|
|
10 Agosto
Inizio questo diario per volere del mio medico. Controllerà mio padre se lo compilerò regolarmente.
Se si crede che ogni santo giorno io scriva qualcosa ha sbagliato di grosso. Il dottore però ha detto che non ha il diritto di leggerlo.
Come vuole sempre il dottore inizio con lo spiegare chi sono e come sono fatta e perché scrivo. Chissà perché vuole così.
Mi chiamo Diana, ho 16 anni...  |
Autore: Matteo Restani
|
|
Con gli occhi di un cieco
Narrativa
|
|
|
Inizia, così, l'estate vacanziera, caratterizzata da un continuo andirivieni dal Salento: la Mari partirà con i ragazzi a metà luglio, alternando periodi lavorativi ad altri di ferie e lasciando i figli più piccoli al mare con i nonni, mentre io, Carlo e il cane raggiungeremo il resto della truppa solo a fine mese. In attesa del nostro grande esodo, resta un fine settimana da sfruttare e mia mogli...  |
Autore: Tina Mucci
|
|
E sopra noi il cielo
Narrativa Formazione
|
|
|
Non aveva dormito nel suo letto, quella notte. Al momento, era la sua sola certezza.
Nicola aveva aperto gli occhi solo perché sentiva freddo, gli si era gelato un fianco perché era scoperto: istintivamente, aveva allungato la mano per cercare la coperta da mettersi addosso e la stoffa che aveva toccato gli era sembrata sconosciuta.
Non era il suo vecchio, ruvido plaid, quello.
A fatica, cercò ...  |
Autore: Isabella Nicora
|
|
|
L'invito non poteva arrivare in un momento migliore.
Mirco, da diverso tempo, sentiva la necessità di staccarsi dalla solita vita. Per carità, non che avesse qualcosa di cui lamentarsi, anzi. Sara e Giorgio, i suoi genitori, erano le persone più comprensive e disponibili del mondo e i suoi studi all'Accademia di Belle Arti proseguivano con buoni risultati. Tuttavia, il bisogno d'indipendenza lo r...  |
Autore: Emilio Masina
|
|
La speranza che abbiamo di durare
Narrativa
|
|
|
E' lì, nella sua stanza, non tanto grande, non tanto piccola: molti libri, pochi mobili (il divano, la poltrona, la scrivania, due sedie, un armadio) qualche quadro, i diplomi appesi alla parete. L'illuminazione è discreta ma non c'è penombra: non ha mai voluto creare la cosiddetta atmosfera. Mancano anche le fotografie della sua famiglia. Alcuni colleghi le tengono esposte ma lui le ritiene tropp...  |
Autore: Andrea Faliva
|
|
Il bel giorno che conobbi Nelson
Narrativa
|
|
|
Sono solo io
Tutti sono sempre pronti a puntare il dito verso gli altri, per sentirsi meglio. Spesso lo fanno per la mancata conoscenza verso l'altra persona, oppure per un'assenza totale di cultura.
Mi chiamo Mohamed, per gli amici Momo, ho dodici anni e sono nato in Senegal, con i miei due fratelli Abdel e Ahmed. Io sono il più piccolo, loro hanno rispettivamente venti e sedici anni. Mio pa...  |
Autore: Antonio Coppola
|
|
Villaggio buono
Narrativa
|
|
|
Sbrigate le formalità di rito, partirono in treno, e arrivarono a Napoli, agli inizi di dicembre.
Furono assegnati alla stazione del quartiere Porto.
La caserma si trovava in un fabbricato di una traversa di via Mezzocannone, sulle rampe della basilica di S. Giovanni maggiore, a poche centinaia di metri dalla facoltà di Scienze e, affacciandosi al balcone della caserma, si vedeva il palazzo dell...  |
Autore: Orietta Bosch
|
|
Tornerò a vedere il mare
Narrativa
|
|
|
Se Non conosco esattamente il motivo che mi ha spinto a scrivere questa storia, forse perché quando il protagonista me l'ha narrata mi sono sentita talmente toccata e immersa in essa che ho voluto condividerla in quanto pregna di importanti significati. Scrivendola per tutti voi, oggi, sono sicura, o almeno mi auguro, che possa trasmettere le stesse emozioni, la stessa magia che allora ha invaso i...  |
Autore: Stefania Cuccu
|
|
Gesturi ricordi d'infanzia
Narrativa
|
|
|
La medicina de "S'ogu Pigau".
Negli anni ottanta, a Gesturi, come in tutta la Sardegna, alla medicina ufficiale si affiancava quella tradizionale. Avevamo il medico di famiglia e più di una “mexinera”, le donne cioè capaci di eliminare il malocchio. Il malocchio è una malattia molto particolare e difficile da spiegare da un punto di vista medico. Chi ne veniva colpito soffriva di mal di testa, ...  |
Autore: Claudia Calisti
|
|
Nidi di rondine
Narrativa
|
|
|
Era nata tre ore dopo la mezzanotte. Moretta di capelli e chiara di pelle, suo padre le aveva scelto un nome che richiamava questi due caratteri fisici: Mokira.
Sessantaquattro anni dopo Mokira era una donna realizzata e appagata alla quale il successo stava finalmente strizzando l'occhio.
All' improvviso il suo nome e i titoli dei suoi libri rimbalzavano su tutti i media di comunicazione. ...  |