Autore: Gloria Fiorani
|
|
L'Amore sta all'Uomo come l'Acqua alla Vita
Poesia
|
|
|
ANIMA LIBERA
Una vita spesa
ad inseguire il bene,
a rallegrar la gente
con la tua presenza.
Un dì spiccasti il volo
e dal celeste nido
non facesti ritorno,
non ti trovammo più.
Ma tu, anima libera,
dovevi essere altrove:
ormai la tua missione
nel mondo era compiuta.
E oggi come allora,
fra sorrisi e nostalgia,
io ti ritrovo ancora:
tu sei rim...  |
Autore: Thomas Pedretti
|
|
La Luce e le Tenebre
Poesia
|
|
|
Sei appena salito a bordo di quell'ultimo treno, in attesa di partire: è quello conduce ai sentimenti. Il viaggio inizia al calar della sera, al tramonto della società. Essa ha plasmato le nostre coscienze e i nostri caratteri, distorcendoli e adattandoli alla modernità del Mondo Nuovo.
La maggior parte dei tuoi compagni di viaggio sono scesi alle fermate precedenti, più accattivanti solo all'...  |
Autore: Laura Gallina
|
|
Carta e penna ce le avevo
Poesia
|
|
|
BARCHE DI CARTA
Carta e penna le avevo
Avessi potuto, avrei disegnato
Colorando di Sogni il passato
Se potessi
Canterei alla morte
Di quanto avara è la sorte
Di chi nasce
Un po' per caso
Un po' poeta
Come vaso di creta
Plasmato a piacere
Dal Vento
Uno su cento
E già siam troppi
Uno su mille?
Come scintille
Fuggiasche
Vuote le tasche
Scappate dal fuoco noi siamo
Siam tra i bosch...  |
Autore: Valeria Balistreri
|
|
|
LA FATICA DELLE PAROLE
Che fatica le parole.
Articolate tra i denti
srotolate dalla lingua
graffiate sul palato
morse tra le labbra
e trattenute
prima di dirle.
Assaporate:
di fiele e di miele.
Annusate:
di dubbio e di certo.
Che fatica le parole
in cerca di corrispondenze, coincidenze e descrizioni.
Che fatica a dirle:
il fiato nella gola e il suono
che si intona.
Alto.
Bass...  |
Autore: Aurora Coppola
|
|
|
Aurora Coppola
Peccati Rimati
Nel 2009, a Dublino, ai tempi della recessione, dopo il boom economico ''Tigre Celtica'' in Irlanda ho conosciuto la mia amica scrittrice e poetessa Aurora Coppola.Il suo animo sensibile irradia la mente ed il cuore dei piu' freddi. Dublino era ancora forte e sicura di sé nonstante avesse perso il ruggito, noi, le fedeli impiegate in un ufficio di scommesse sp...  |
Autore: Roberto Maggi
|
|
Scene da un interno
Poesia
|
|
|
“Scene da un interno”
- Da: Metropolis a fuoco
Tutto quel che vorrei (a sinusoide)
Sbandate incoerenti
scossoni schizzati
di sistemi sclerati
menti ingrippate
in frustate ansiogene.
Armonie scomposte
disorbitanti particole
serrate muraglie
ove grandiose
inadatte parole
s'arr...  |
Autore: Francesco Fontana
|
|
L'uomo senza pelle
Poesia
|
|
|
L'uomo senza pelle vive
per arredare la casa dei fantasmi.
Nei sotterranei, nelle segrete.
Sotto l'epidermide urbana, sotto le cattedrali verticali.
Riempie le vene di materia effimera.
La sostanza ribolle senza sosta, come un formicaio impazzito.
Non conosce progressioni, digressioni: non esiste oggi, non esiste ieri.
Il magma parla al presente.
Il microscopio dice: sangue, ossig...  |
Autore: Ylenia Vesperini
|
|
Komorebi. Riflessi di luce e consapevolezza
Poesia
|
|
|
Accomunanza
Che circo è la vita
e quel che rassomiglia
la calca, la strada,
tutt'un parapiglia,
tutti diversi, ma poi tutti uguali,
con gli stessi patemi, con gli stessi dolori,
viaggiando nel ventre
di un mondo che sputa
i figli che crea e poi li saluta,
che senza mostrargli la strada da fare
gli lascia una finta libertà di campare
e loro convincon gli altri e se stessi
che loro so...  |
Autore: Valentina Barletta
|
|
|
Introduzione
Era una sera di fine novembre, di circa due anni fa.
Una sera fredda di quelle in cui ci ritroviamo con amici e amiche ad approfondire la pratica buddista di Nichiren Daishonin, condividendo le nostre esperienze di vita costruendo dialoghi da cuore a cuore.
Eravamo appena usciti dall'incontro, con uno stato vitale felice ed entusiasta.
Io e S. iniziammo a parlare un po' e a riflet...  |
Autore: Patrizia Baglione
|
|
|
Quello con le ali bianche
di traverso mi guarda consegno tronchi per il fuoco
da accendere
in questo gelo che già crepita all'alba
è così che voglio essere
non più ghiaccio che trema ma idea di essere sciolta.
***
In ogni fibra
di ogni intimo gesto
sei livido violaceo
che non scompare, resta e scorre, parla.
Corda che si snoda alla sofferenza e si appiccica alla vita
non vuole st...  |