Autore: Alessandra Parrilla
|
|
L'esiliata
Romanzo Storico
|
|
|
- Sai cosa significa il mio nome, nobile Giulia? - Sebastiano le poggiava una mano sulla testa abbandonata accanto a lui.
La donna fece cenno di 'no' mentre con le mani tentava di asciugare le lacrime e ricomporsi.
- Augusto. - proseguì lui - In greco il mio nome significa Augusto, venerato.
Non trovi sia curioso? Tuo padre e io spesso ci soffermavamo su questa coincidenza. -
- Perché n...  |
Autore: Andrea Ceradini
|
|
Fuga da Caporetto - Nostos padano
Romanzo Storico
|
|
|
Martini osservava Caterina. Fino a allora si era comportata bene, aveva superato delle prove molto dure. Si chiedeva se avesse fatto bene a trascinarla con loro, forse avrebbe fatto meglio a convincerla a rimanere nella sua villa di Udine.
Uscì dalla casa e si sedette su una pietra cercando un mozzicone di toscano che aveva in una tasca e che i tedeschi non gli avevano portato via. Un vento ge...  |
Autore: Andrea Ceradini
|
|
|
La villetta era in fondo ad una stradina isolata. Una vecchia costruzione, elegante senza essere sfarzosa, dipinta a strisce rosse. Era circondata da un grande giardino, con aiuole fiorite e alberi ombrosi. Un buon posto per la professione della signorina Carli: niente sguardi indiscreti.
Martini entrò in casa con le chiavi che si era fatto dare da Mannino. Aprì la finestra del salotto e cominci...  |
Autore: Sonia Testa
|
|
Oddolina la fanciulla rinchiusa nella torre
Romanzo Storico
|
|
|
L'uomo non era più in giovane età, la barba corta e ispida gli irruvidiva le guance, accentuando i segni la-sciati dalla stanchezza e scavati dal passare del tem-po.
Stava seduto su un grande blocco di pietra squadrato rotolato giù e adagiato vicino alle palle di pietra del trabucco, raggruppate alla base della grande torre ci-lindrica. Il miles Adenolfo, era il feudatario del ca-strum di Acquapu...  |
Autore: Contessa Scalza
|
|
Santa Muerte
Storico Esoterico
|
|
|
2 Novembre 1866, Dia de los Muertos.
Vagava da ore, a cavallo. Si era spinta lontano, sulle montagne a ovest della capitale, cavalcando come in trance, facendosi guidare da Dominic. E ora scendeva la sera, mentre lei rimaneva in sella in mezzo al buio.
“Vergine Morenita, prendimi qui. Se vana dovesse ...  |
Autore: Giulietta Fabbo
|
|
L'albero di nespole
Romanzo Storico
|
|
|
Lo scambio della pace.
Teresa Barbarisi era una fanciulla di diciannove anni che aiutava i genitori già dall'età di dieci. Il padre, reduce dalla Prima guerra mondiale, durante la quale era stato in Africa sul fronte Abissino, non aveva potuto far completare la scuola elementare alla figlia: la terra richiedeva energie fresche e in casa mille operazioni reclamavano la presenza femminile.
Tutte l...  |
Autore: Alessandro Spalletta
|
|
Lo Scudo e il Giglio
Romanzo Storico
|
|
|
I mangani erano strumenti del diavolo.
Una pesante pietra, caricata su una fionda di robusto cuoio attaccata a una massiccia trave di legno. Un articolato sistema di corde concepito per amplificare la potenza delle braccia di più uomini e per trasmetterla alla fionda. Uno strattone violento. La pietra solcava il cielo, il mondo intero tratteneva il fiato.
Lo schianto. Un tuono fragoroso, pietra ...  |
Autore: Serenella Minto
|
|
L'isola perduta
Romanzo Storico
|
|
|
L'isola.
Mozia (Sicilia), settembre 1979.
Una landa piatta, arida e ventosa, si estendeva sull'acqua bassa e immobile della laguna.
Era arrivato: davanti a lui c'era lo ‘Stagnone di Marsala'.
Michele parcheggiò vicino al molo, dove alcune persone silenziose lo stavano aspettando. In fondo, all'orizzonte, l'isola di Mozia appariva come sospesa dentro una caligine opaca.
“È dunque ques...  |
Autore: Manuela Chiarottino
|
|
Matrimonio a scadenza
Romanzo Storico
|
|
|
La signora Beth sganciò la chatelaine che portava appesa alla vita per prendere la fialetta con i sali. La mano le tremava e un rivolo di sudore colava dalla fronte lungo la tempia sinistra. Alison guardandola riuscì a stento a reprimere un sorriso. Beth portava sempre tutto con sé, per il suo ruolo di governante doveva essere preparata a ogni evenienza e correre prontamente in aiuto, ma in quel c...  |
Autore: Fabrizio Senici
|
|
P.O.W. No. 48664 - Prisoner of war
Storico
|
|
|
Tobruk (Libia)
21 gennaio 1941
Non riesco a credere che sono ancora vivo. Mi appoggio al muro, chiudo gli occhi e cerco con la mano la mia piastrina di riconoscimento. Mi dà sicurezza quel pezzo di ferro con su il mio nome. Se dovessi morire, penso, almeno sanno chi sono. Sì, perché qui si aspetta solo di morire. Certo, se mi avessero detto che la guerra era questa, mica sarei partito fischietta...  |