Autore: Salvatore Scalisi
|
|
Le due panchine
Narrativa Contemporanea
|
|
|
L'uomo, alzatosi dal letto si dirige in bagno a farsi la doccia, dopodiché, vestitosi, entra in cucina.
- Buongiorno – dice la donna, una simpatica settantacinquenne, intenta a preparare la colazione.
- Buongiorno – risponde lui, sedendosi al tavolo. – Mi hai sentito alzare? –
- Già. Potevi rimanere a letto, se lo desideravi. –
- È più forte di me, lo sai, a una certa ora mi devo mettere in pi...  |
Autore: Michele Carini
|
|
Il ragazzo del barcone accanto
Narrativa
|
|
|
La strada davanti casa era rovente e polverosa, ma il cumulo di oggetti accatastati, che si stagliava lì affianco, era troppo interessante per non obbedire al papà che gli aveva chiesto sottovoce di uscire a giocare perché la mamma, che aveva mal di pancia, doveva riposare. Jamal invece poteva restare in casa perché non faceva mai chiasso. Solo lui veniva sgridato sempre. Questa era una cosa che l...  |
Autore: Raphaella Angeri
|
|
Una bambina da salvare
Narrativa
|
|
|
Vista la notte insonne trascorsa, tutti si apprestano ad andare a riposare presto. Io, come tutte le sere, scuoto la tovaglia nel giardino e porto il pattume in strada perché sia raccolto il mattino seguente. Approfitto di questo per guardarmi intorno e capire se c'è qualcuno fuori a controllare la casa. Noto automobili mai viste e spero che siano quelle che dovrebbero sorvegliare la casa.
Joryn ...  |
Autore: Federico Saraò
|
|
Perso nello spazio
Narrativa Saggistica
|
|
|
Mark si trovava perso, nello spazio.
La sua missione era cominciata male, in fretta, calcolata tante volte ma annunciata come un colpo di coda, e lui voleva tanto affrontare quel viaggio.
Fin da bambino voleva fare l'astronauta, definizione poi cambiata in cosmonauta in quanto questa o quella parte della definizione non rientrava tra i canoni dei corpi celesti che avrebbe esplorato.
Già, perché...  |
Autore: Remo Badoer
|
|
Diffidate della realtà
Narrativa
|
|
|
Trieste era la sua città. E gli piaceva. Lì era nato, aveva studiato, viveva e da lì non si era mai allontanato. Perché andarsene e abbandonare un posto dove già si sta bene? Non ha senso. E poi, a Tommaso Biauz, bibliotecario specializzato in libro antico, con una laurea in Lettere e un master in Biblioteconomia, funzionario presso l'Accademia delle Scienze Nautiche, piaceva pensare che Trieste e...  |
Autore: Stefania Cuccu
|
|
Cara Sardegna, raccontami una storia
Narrativa
|
|
|
Maurizio Zedda.
Storia di emigrazione, di difficoltà e di rinascita
È possibile ricominciare a vivere quando tutto sembra crollare?
È una domanda che probabilmente in molti si sono posti sperando di non dover mai dare una risposta.
Ma in molti casi una risposta è doveroso trovarla...
Maurizio Zedda nasce a Gesturi, in Sardegna, nel 1977, penultimo di dieci figli. Famiglia numerosa, umile...  |
Autore: Orietta Bosch
|
|
Tornerò a vedere il mare
Narrativa
|
|
|
Se Non conosco esattamente il motivo che mi ha spinto a scrivere questa storia, forse perché quando il protagonista me l'ha narrata mi sono sentita talmente toccata e immersa in essa che ho voluto condividerla in quanto pregna di importanti significati. Scrivendola per tutti voi, oggi, sono sicura, o almeno mi auguro, che possa trasmettere le stesse emozioni, la stessa magia che allora ha invaso i...  |
Autore: Barbara Ann Parker
|
|
|
Oggi due giugno 2019
Il suono della sveglia destò Pandora. Balzò a sedere sul letto, pronta ad alzarsi e iniziare la giornata, poi realizzò che era sabato e che inaspettatamente aveva un intero weekend libero. Anche nelle giornate in cui non doveva lavorare non toglieva mai la sveglia, aveva sempre il timore di dimenticarsi di rimetterla e di arrivare in ritardo ovunque dovesse andare.
Riappo...  |
Autore: Silvio Nizza
|
|
Joshua e il suo Dio
Narrativa
|
|
|
Pochi erano i volti a lui sconosciuti, o perché proprio nuovi arrivati o perché saltuari frequentatori di quella mensa improvvisata.
Quella sera d'inverno, a dire il vero ancora non troppo fredda, era stata servita una minestra calda e come companatico una fetta generosa di formaggio.
Joshua quasi fra sé e sé, ma con voce udibile disse: - Buono il casio in pastelletto - , evidente reminiscenza ...  |
Autore: Fabio Rosati
|
|
La Banda delle Stelle
Narrativa
|
|
|
Verona – Sabato, 9 settembre 1995.
- Forza ragazzi, tra due minuti è il vostro turno. Appena finisce la pubblicità il conduttore vi annuncia e salite sul palco. Non preoccupatevi per gli strumenti, tanto andate in playback. Per qualsiasi necessità avete il gobbo elettronico davanti a voi - .
Il tono di Cesare, assistente di studio da una vita e, per l'occasione, assistente di palco, era essenz...  |