Autore: Andrea Meli
|
|
Il nome di Abel
Narrativa Contemporanea
|
|
|
Mentre lo seppellivano, piangevano per lui e sussurravano bocca contro orecchio: che disgrazia morire così giovani, in così poco tempo, da luglio a novembre, e intanto pioveva e smetteva senza pace; mentre Adele pensava che davvero suo marito Abel era lì dentro, e davvero stava scendendo sottoterra, e la cosa più dura da digerire era che un attimo prima di andarsene le aveva concesso una lunga car...  |
Autore: Valentina Aldeghi
|
|
Quando le stelle torneranno a prenderci
Narrativa Storica
|
|
|
Quando il postino aveva suonato il campanello, Irmgard aveva finto di non essere in casa.
La cartolina era stata consegnata due giorni dopo l'inizio del nuovo anno ma lei l'aveva lasciata nella buca delle lettere per altri tre prima di decidersi a recuperarla.
Sapeva che sarebbe arrivata. Emmi le spediva sempre una cartolina quando se ne andava via per qualche giorno in vacanza.
Quel Natale l...  |
Autore: Anna Abate
|
|
Focacce magiche e dove trovarle
Narrativa
|
|
|
Racconti liguri
Mi hanno rubato i vestiti!
Aveva pronunciato la frase ad alta voce, oppure l'aveva soltanto urlata nella sua testa?
Martino si guardò attorno: la scogliera alla sua sinistra incombeva nera sulla sabbia fredda. A destra, una piccola foresta di alberi spogli lo osservava in silenzio: gli ombrelloni chiusi dei Bagni Medusa.
L'aria di settembre gli accarezzò la pelle bagnata: ...  |
Autore: Orietta Bosch
|
|
|
Una guerriera che ha fatto della disperazione la sua forza
- Quando hai vissuto una vita lottando e alla fine vinci, non ti resta che riposare finalmente in pace con te stessa e con il mondo. Non combatti più , non ti sembra vero , speri solo che quella pace duri fino alla fine dei tuoi giorni. Ti rimangono i ricordi, quelli forti , coraggiosi, che per un attimo possono toglierti il sorris...  |
Autore: Rossana Cilli
|
|
I figli del silenzio
Narrativa
|
|
|
1 – Il caro estinto.
Il cielo, quel gelido mattino di febbraio, era saturo di nuvole rigonfie, d'un cupo color metallico. Sembravano sul punto di esplodere e liberare un terribile carico d'acqua, grandine, neve, o chissà. Veniva da rabbrividire guardando le sue ombre che si addensavano sulla terra e sugli uomini, quello era un cielo che prometteva il peggio. Un tempo senza speranza.
Come don ...  |
Autore: Daniela Miniace
|
|
Mamme Ambiziose
Narrativa
|
|
|
Storie di nove donne.
Daniela
è calabrese e nasce a Crotone quarantasei anni fa. Si descrive come una persona che da sempre insegue i suoi sogni, determinata nel raggiungere i suoi obiettivi e talvolta anche ostinata, quasi al limite. Essere madre di tre figli era uno dei suoi sogni.
Dalla fine degli anni '20 Crotone era stata una città ricca e polo industriale della Calabria. Ma negli anni...  |
Autore: Franco Mimmi
|
|
Un cielo così sporco
Narrativa - Thriller politico
|
|
|
Una misteriosa agenzia - Oracoli & Miracoli - si incarica di trovare scappatoie per i politici, gli industriali, i giornalisti, e insomma tutti quanti siano rimasti presi nella rete dei giudici. Sullo sfondo di Tangentopoli, di Mani pulite e della fine della Prima Repubblica, i tre componenti dell'agenzia (il grasso Senatore, il Giovane rampante, e il brasiliano Oscarzinho) si impegnano a fondo e ...  |
Autore: Nicoletta Giamblanco
|
|
Dentro la bolla
Narrativa
|
|
|
Diario di una mamma ai tempi del coronavirus.
12/04/2020 Siamo fuori, in terrazzo, uno splendido pomeriggio di primavera, la Pasqua più calda che io ricordi Pasqua, ... Si, oggi è auguri vita mia. Una Pasqua decisamente diversa, per certi versi triste, solitaria,ma con te in casa non si può mai essere tristi perché tu sei il nostro sorriso, e il nost...  |
Autore: Daniele Possanzini
|
|
L'amore innaturale
Narrativa
|
|
|
***Quello sguardo
L'avrei rivista alla fine dello scorso gennaio. Ne ero sicuro. Sarebbero passati quasi ventun anni dalla volta precedente e i due eventi insieme mi sarebbero apparsi senza evidente causalità, lontani.
Nel duemilauno avevo quarantadue anni e Anna aveva accompagnato suo padre, mio vecchio amico d'infanzia e poi collega di università, all'Aeroporto Galileo Galilei di Pisa per salu...  |
Autore: Carlo Amodei
|
|
|
I - Ancora
Ancora una volta sto per mettermi in viaggio. Per un posto che conosco; anzi che conoscevo bene una ventina d'anni fa. Poi non ci sono più tornato. Non c'è stata più occasione... o forse non me la sono cercata, chissà.
Il fatto è che la mia volontà di metterci piede non c'era e non perché mi ci fossi trovato male, anzi. È che volevo tagliare per sempre un filo sottile (sottile dico...  |