Autore: Bernardo Sandri
|
|
Il brivido di un bacio
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Morire dentro
Era il dicembre del 1986; e, sebbene intorno a me si potesse percepire l‘aria felice del Natale, purtroppo la mia vita si stava per colorare del grigiore della rabbia e della tristezza: una volta ancora stavo per litigare con quella che avrebbe dovuto essere la ragazza che mi amava ed invece stava per prendere forma l'ennesima incomprensione fra noi. In quel preciso istante anche ...  |
Autore: Elia Giovanni Babsia
|
|
|
Mollo tutto e me ne vado
I primi passaggi che ottengo sono di breve durata; riesco a percorrere solo poche centinaia di metri alla volta, muovendomi con difficoltà da un quartiere all'altro. Uno mi invita a salire in macchina in cerca di avventure, ma quando si rende conto che non c'è nulla da fare, mi fa scendere inventandosi una scusa per fermarsi.
Una direzione vale l'altra; m'interessa sol...  |
Autore: Luca Giampaolini
|
|
La fabbrica dei sogni
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Da un'intuizione alla nascita di un prodotto tipico.
27 giugno 2013
Oggi giornata strana.
Sono entrato in un piccolo negozio per consegnare i prodotti e la titolare era girata di spalle, intenta a sistemare la merce nel frigo.
Mi sono bloccato... sembravi tu mamma, gli stessi capelli, lo stesso modo di muoversi.
Per un istante ho creduto davvero che fossi tu e mi sono goduto quel ritaglio d...  |
Autore: Silvana Bonavolontà
|
|
Scelgo di essere felice
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Era la fine di novembre del 1985, mi trovavo a passeggiare lungo la riva, accarezzata dal tiepido sole del pomeriggio, che pian piano si nascondeva all'orizzonte: il mare, colorato di rosso come il cielo, rispecchiava il mio stato d'animo. Il mio cuore ferito sanguinava lentamente, mentre le lacrime mi scorrevano lungo le guance. Il mio dolore, così fortemente vissuto allora, non era altro che il ...  |
Autore: Cristina Girgenti
|
|
Quando gli occhi della vita valgono più di un origami
Autobiografico
|
|
|
Eravamo rimasti al mio ingresso in questo "universo parallelo" che chiamiamo comunità.
Beh, c'è stato un "piccolo" fuori-programma: Covid 19. Isolamento da ormai 8 maledetti/benedetti giorni. Perché questa ambivalenza di significato, sia intrinseco che ed estrinseco? Ho paura.
Vorrei...ma non vorrei. Mi annoio.
Vorrei provarci ma allo stesso tempo mollare tutto.
Considero come non considero me...  |
Autore: Roberto Tedesco
|
|
Il sogno di Elio
Romanzo Biografico
|
|
|
Ogni mattina saliva il viale dei cipressi appoggiando i piedi sulle lastre di pietra affossate nel terreno, avendo cu-ra di non calpestare il prato verde ai suoi lati. Stringeva le mani dietro la schiena e teneva la testa piegata verso il bas-so, come se portasse su di sé il fardello di tutte le delusioni che impressero nella sua vita insanabili e dolorose ferite.
Quel giorno i raggi del sole fil...  |
Autore: Ares Devinar
|
|
La radio non mente
Autobiografico
|
|
|
Sono nato a Gorizia il 14 agosto del 2003.
Dicono alle ore 22:22, ma non ci ho mai fatto troppo caso.
La verità è che non ricordo quasi niente dei primi mesi, come d'altronde, credo, in tanti siano come me, per i primi giorni di vita.
Abbiamo la fortuna che qualcuno ci racconti e riporti gli avvenimenti del periodo neo natale.
I miei primi ricordi erano sfocati, come se tanti periodi fossero a...  |
Autore: Paolo Schneider Graziosi
|
|
Le onde viaggiano libere
Diario di viaggio autobiografico
|
|
|
C'è stato un tempo in cui sono stato capace di surfare belle onde ma poi, senza un motivo valido, ho smesso. Troppo lavoro, troppo allenamento, troppa fatica, troppo freddo, troppe scuse buone, la lei di turno che si annoiava sulla spiaggia e mi faceva venire i sensi di colpa anche se diceva: - No tranquillo, tu vai. Vuoi andare? Vai, io sto qui sulla spiaggia a leggere un libro, tu vai tranquill...  |
Autore: Giancarlo Busacca
|
|
Non ti dimentico
Autobiografico
|
|
|
Era l'ultimo mio giorno di permanenza a Castelmola, anzi per essere più precisi erano gli ultimi istanti, a pochi passi da casa mia in piazza Belvedere di S. Antonio sentivo gridare “Scarica botti, ligna botti, cipudduzzi e mazzanterra”, è una frase antica di cui ormai si è perso persino il significato, era la frase pronunziata da dei ragazzini, che fuori in strada facevano un gioco simile alla ca...  |
Autore: Vera Voice
|
|
Come la fenice
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Una partita a due col destino. Idee per lo sviluppo del territorio.
In una sera invernale del 2014 Ascanio e io stavamo guardando la trasmissione televisiva “MasterChef”. Scherzando ci venne spontaneo fare un'associazione: visto il successo di questa trasmissione, perché non farne una simile in campo meccanico? L'idea era quella di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del nostro m...  |