Autore: Dina Ravaglia
|
|
L'isola degli internati
Romanzo Storico
|
|
|
Il sole.
Il sole, oggi, ha deciso di non tramontare.
Neppure un indizio. Neppure un'ombra che si allunga più dell'altra.
Eppure, dovrebbe essere sera. Le scarpe sono rotte già da molti chilometri. Un passo davanti all'altro, un altro e un altro ancora ed ecco, la suola si è staccata per metà dalla tomaia. La scarpa destra, che aveva aperto la bocca da secoli, adesso è spalancata tutta fino al t...  |
Autore: Aurora Pagano
|
|
Nel nome di Viola
Romanzo Storico
|
|
|
Castello di Montefiore e terre malatestiane.
anno 1359
L'aspettata vertù, che ‘n voi fioriva
quando Amor cominciò darvi bataglia,
produce or frutto, che quel fiore aguaglia,
e che mia speme fa venire a riva.
Pandolfo recitava ispirato, stringendo gli occhi obliqui sulla pergamena che teneva dispiegata davanti a sé.
Percorreva la sala con ampie falcate ovattate, grazie alle prezios...  |
Autore: Eleonora Davide
|
|
Il Normanno
Romanzo Storico
|
|
|
Era un uomo molto intelligente ed era dotato di un'onestà mentale che riusciva a tradursi in ogni suo gesto, ma non per questo l'esercizio delle sue funzioni ne risultava impedito o limitato; la sua autorità invece in questo modo veniva natural-mente amplificata, riuscendo a procurargli la sti-ma di tutti. Non si può dire che fosse un osser-vante in fatto di religione, pur attenendosi a quel-lo ch...  |
Autore: Rita Quinzio
|
|
Non lasciarmi la mano
Romanzo Storico Biografico
|
|
|
L'amore ai tempi del bisogno è faccenda controversa, amare comporta in sé la libertà di scegliere il destinatario dei nostri sentimenti, delle nostre cure e attenzioni. Aneliamo più o meno tutti verso l'amore scevro da condizionamenti e interessi di qualsiasi natura, o almeno, così la raccontiamo. I ricordi che si sta provando a ricostruire in queste pagine, però, si riferiscono a un periodo stori...  |
Autore: Dionigi Cristian Lentini
|
|
L'uomo che sedusse la Gioconda
Romanzo Storico
|
|
|
Il vento gelido di quella sera invernale non sferzava i merli del Castello di San Giorgio quanto il vento della passione imperversava nelle sue vene pulsanti.
Era il mese di Novembre dell'Anno Domini 1482, Mantova era gelida, deserta... e Beatrice era sdraiata sul letto della sua stanza con lo sguardo trasognato, fisso sulle aquile imperiali del soffitto... ed una ritrovata immaginazione saturan...  |
Autore: Alessandra Parrilla
|
|
Destini incrociati
Romanzo Storico Sentimentale
|
|
|
Cara mamma,
sono arrivata oggi a Ventotene, nella casa che prendo in affitto ogni mese di luglio.
Affacciata alla nostra terrazza, sto sorseggiando lo stesso vino che abbiamo bevuto l'ultima volta e non posso non pensarti. Ricordi quei giorni? Avevi appena terminato di scrivere il tuo primo libro e volevi sapere cosa ne pensassi al riguardo. Ho scolpito nella mente ogni dettaglio di quell'ultim...  |
Autore: Fabio Ceraulo
|
|
Falconera
Romanzo Storico
|
|
|
Nascita - 5 Novembre 1853, dintorni di Castellammare del Golfo.
Le urla di Giovanna, rauche e strazianti, frantumano il silenzio della campagna. Donne vestite di nero come dovessero vegliare un defunto, sperperano la voce riempiendo l'aria di cantilene antiche indirizzate ai santi e alla Madonna. Nella casupola fatiscente, tra quattro pareti di legno consumate dal tempo, il rito antico del pa...  |
Autore: Matteo Isoni
|
|
Scacco agli dei
Romanzo Storico
|
|
|
La regola delle 50 mosse.
Avevamo bisogno di saperne di più.
Dovevamo sapere di più su quella macchina, l'Ajedrecista, ma anche sul ruolo di quel Lasker, e sulla vita del premio Nobel La Fontaine.
Nomi. Storie. Vite.
Posto anche che avessimo davvero sul tavolo gli elementi utili, non conoscevamo ancora il loro ruolo in quella strana storia. Come pedine di una partita a scacchi ...  |
Autore: Paolo Santaniello
|
|
Acero e Acciaio
Romanzo Storico
|
|
|
Parigi, luglio 1888.
Paul si era alzato presto quella mattina, aveva indossato l'ultima camicia pulita e il suo vecchio cappellaccio ed era uscito in strada, incamminandosi di buon passo verso il II arrondissement, dove era in programma il primo dei suoi due appuntamenti della giornata.
Parigi.
Meravigliosa Parigi.
Già a quell'ora brulicava di vita, di ogni genere di vita.
Attraversando a p...  |
Autore: Lawrence M.F. Sudbury
|
|
Malta 1775: il crepuscolo dei Cavalieri
Romanzo Storico
|
|
|
A. D. 1773, 14 ottobre, festa di S. Callisto I
Palazzo Vescovile di Mdina.
Monsignor Giovanni Carmine Pellerano aveva da pochi mesi compiuto settant'anni ma si sentiva come se ne avesse cento.
Nato a Mazzarino, in Sicilia, terzogenito di una famiglia discretamente benestante, con un padre gabellotto del Conte Branciforti e una madre che badava alla casa e ai sette figli avuti dal marito, Gi...  |