Autore: Giancarlo Busacca
|
|
Non ti dimentico
Autobiografico
|
|
|
Era l'ultimo mio giorno di permanenza a Castelmola, anzi per essere più precisi erano gli ultimi istanti, a pochi passi da casa mia in piazza Belvedere di S. Antonio sentivo gridare “Scarica botti, ligna botti, cipudduzzi e mazzanterra”, è una frase antica di cui ormai si è perso persino il significato, era la frase pronunziata da dei ragazzini, che fuori in strada facevano un gioco simile alla ca...  |
Autore: Nalîn Arslan
|
|
Il fiore di Kobane
Autobiografico
|
|
|
Non avevo ancora dodici anni, ero una bambina cresciuta dentro e troppo fragile per guardare il mondo con gli occhi della realtà, eppure la notizia della morte di mia madre mi passò sopra senza scalfirmi. Non era scomparsa per una malattia, non aveva mai avuto il tempo di ammalarsi. Era stata uccisa in battaglia perché era una combattente curda e quando ero ancora troppo piccola per capire, mi ave...  |
Autore: Andrea Esposito
|
|
Un punto di vista
Autobiografico
|
|
|
Un percorso all'autorealizzazione attraverso il risveglio della coscienza. Il punto di vista di una persona “normale” che dopo una serie di avvenimenti straordinari incontra un cammino di pensieri e di esperienze volte a scoprire una visione del mondo fatta di panorami emozionali, diversa da quella che siamo abituati a vivere, per riuscire ad esaltare le enormi potenzialità che sono in ognuno di n...  |
Autore: Silvana Gambone
|
|
La svolta di Viola
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Glauco.
Nella cameretta color verde salvia, sulla sedia vicino alla finestra, i panni del bambino erano pronti già dalla sera precedente. Viola li aveva preparati con cura: le scarpine da ginnastica bianche, i jeans con il risvoltino, la camicina azzurra e il giacchetto di jeans.
Anche lo zainetto era pronto, con dentro la bottiglietta d'acqua, i kleenex, i cracker e il frutto di cui il piccolo...  |
Autore: Pietro Sandre
|
|
Oltre la notte
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Il tempo se ve andava sereno senza sussulti. L'unico decesso fu nel 1955 quello di mio nonno che aveva il mio stesso nome.
Nel tran tran quotidiano una mattina mi trovai di fronte ad un frate che mi fermò per parlare e disse che era il nuovo sacrestano ai Frati e che cercava chierichetti. Mi chiese informazioni su quanti ragazzi ci fossero e sulle loro famiglie. Dopo poco tempo ci reclutarono tut...  |
Autore: Franco Arbore
|
|
Serra delle Volpi
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Sono le tre del pomeriggio e siamo a metà del mese di Giugno del 1955.
La scuola è finita da appena due giorni e io parto per una vacanza, che prevedo molto lunga: tutta l'estate.
Vado a Rocchetta Sant'Antonio da mia nonna materna Filomena; babbo mi ha accompagnato con la Topolino, a Trani: alla fermata dell'autobus per Cerignola, in piazza Bisceglie.
Fa caldo, e dove siamo in attesa non c'è un...  |
Autore: Cristina Girgenti
|
|
Quando gli occhi della vita valgono più di un origami
Autobiografico
|
|
|
Eravamo rimasti al mio ingresso in questo "universo parallelo" che chiamiamo comunità.
Beh, c'è stato un "piccolo" fuori-programma: Covid 19. Isolamento da ormai 8 maledetti/benedetti giorni. Perché questa ambivalenza di significato, sia intrinseco che ed estrinseco? Ho paura.
Vorrei...ma non vorrei. Mi annoio.
Vorrei provarci ma allo stesso tempo mollare tutto.
Considero come non considero me...  |
Autore: Alessandro De Luca
|
|
L'arcobaleno dopo la pioggia
Autobiografico
|
|
|
Le mie lezioni di vita imparate sotto il segno del cancro.
Mi chiamo Alessandro, e ogni mia giornata iniziava con la certezza che, non appena le persiane si aprivano, una striscia di luce avrebbe attraversato la stanza, segnando l'inizio di una nuova pagina della nostra vita familiare. La quotidianità era un ritmo dolce e familiare, scandito da rituali e piccole gioie che Barbara, Mattia e io c...  |
Autore: Dino Tropea
|
|
Lasciato Indietro
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Tra le ombre e le stelle.
(Sfaccettature dell'essere lasciati indietro)
“Inter Umbras et Stellas”
Hai mai avvertito la pungente sensazione di essere stato lasciato indietro nel corso della tua esistenza? Oppure hai osservato in silenzio situazioni in cui qualcun altro sembrava naufragare nell'isolamento? Se queste emozioni hanno toccato la tua anima, allora questo libro è come una luce nella...  |
Autore: Franco Arbore
|
|
Foxes Hill
Romanzo Autobiografico
|
|
|
It is three o'clock in the afternoon, and we are in the middle of June 1955.
School has just finished two days ago and I am leaving for a vacation, which I expect will be very long: all summer.
I go to Rocchetta Sant'Antonio to find my maternal grandmother Filomena; Dad accompanied me by car, a Fiat 500C, to Trani: at the bus stop for Cerignola, in Bisceglie square.
It is hot and, where we a...  |