Autore: Lorenzo Greco Crespi
|
|
Poesie filosofiche
Poesie
|
|
|
Nelle storie c'è sempre un inizio,
voler finire presto mi pare un vizio.
C'è una purezza nel cominciare,
un entusiasmo da replicare.
La capacità di iniziare,
senza aver paura di sbagliare.
FRAMMENTI
Un pezzo di questo,
un pezzo di quello.
Il mosaico è composto,
il disegno è l'avamposto.
L'arte è generazione,
di un livello superiore illuminazione.
PASSATO
Quel che st...  |
Autore: Laura Gallina
|
|
Le lame nella testa
Poesie
|
|
|
LE LAME NELLA TESTA
Le lame nella testa
Come infuocati steli
Di rose a maggio, esposte
Al troppo Solleone
Dolori lancinanti
Di spine conficcate
Rosee nel cervello.
La carne non si sente
Presente è nella mente
Quell'unico pensiero
Di avere presto un nero,
Sì. Nero, Unico cielo.
Le stelle sono esplose
Tra petali di rose
E il sole incalza forte,
Rimbomba nella testa,
Dall'unica fines...  |
Autore: Lucia Monaco
|
|
|
Hai finito?
Hai finito di picchiarmi
strapparmi le carni, violentarmi ?
hai finito di punirmi ?
con pugni e schiaffi vuoi ferirmi
hai finito di importunarmi
seguirmi al buio per molestarmi?
hai finito di umiliarmi
maltrattarmi, insultarmi?
hai finito uomo piccolino
di sentirti della mia vita un dio divino ?
Hai finito mente malata
di schiacciare la mia vita addolorata?
ha...  |
Autore: Valter D'Angelillo
|
|
Il colore dei miei pensieri
Poesie Riflessioni
|
|
|
Ti lascio il potere.
Sono sempre stato immerso nei miei sogni, quello che sembrava solo un sogno, lo rendevo solo una apparenza veritiera brillante e corretta.
Ora questo mio torpore è stato interrotto, spezzato, questo mio sogno continua a rimanere molto chiaro nella mia mente, hanno la forma di valli illuminate, là dove l'aria si sente limpida e pulita, là dove i miei sensi si sono riaperti...  |
Autore: Irma Kurti
|
|
Guardo il sole dietro la finestra
Raccolta di Poesie
|
|
|
Guardo il sole dietro la finestra
Questo libro è dedicato ai miei genitori,
Hasan Kurti e Sherife Mezini.
L'amore per loro rimarrà sempre lo stesso:
forte, inarrestabile, proprio come quando
da bambina pronunciai la prima parola...
PREFAZIONE
Irma Kurti, poetessa e scrittrice italo-albanese, con i suoi versi belli e sinceri, che vanno direttamente al cuore del lettore, risponde, tr...  |
Autore: Irma Kurti e Biagio Fortini
|
|
Un giorno mi racconterai
Poesie
|
|
|
Nero su bianco... in bianco e nero: un libro a due linguaggi. Pagina dopo pagina le immagini fotografiche di Biagio Fortini si uniranno alle poesie di Irma Kurti, senza alcuna consequenzialità, né coerenza apparente tra parole poetiche e immagini visive. Un dialogo tra l'inchiostro e un fermo immagine per catturare l'eternità di un istante.
Le rose rosse
Hanno tagliato le rose rosse, erano s...  |
Autore: Irma Kurti
|
|
|
Branko Miljković, un rinomato poeta serbo che ha lasciato anche un segno indelebile nel panorama letterario dell'ex Jugoslavia e dei Balcani degli anni '50, da una figura di grande rilievo e coraggio nella lontana epoca comunista, scrisse nella sua poesia-manifesto Tutti scriveranno poesia: ...ma un giorno / là dov'era il cuore spunterà il sole / ed il linguaggio non avrà più parole / cui la ...  |
Autore: Viviana Nobilini
|
|
Come una cometa
Racconti e poesie
|
|
|
Estratto del racconto "Il dolore congelato".
La mia amica Sara ha deciso solo ora di confidarsi, dopo anni di sofferenza, e sono onorata che abbia scelto me.
L'ho conosciuta sui banchi di scuola, in prima elementare, entrambe timide e impaurite, così diverse e così uguali, ma la vera Sara, con tutte le sue paure, l'ho conosciuta soltanto oggi, quando mi ha confidato che il suo matrimonio, in app...  |
Autore: Liliana Tuozzo
|
|
Dialetti e paesi: la nostra identità
Poesie e Racconti
|
|
|
La “iauza” di Sant'Antonio
Santi Cosma e Damiano
Via Marconi era animata da una banda di ragazzi scalmanati e sempre con le ginocchia sbucciate.
La sera del dodici giugno, in ogni rione del paese si faceva e si fa ancora un enorme falò in onore di Sant'Antonio: la iauza.
Noi ragazzi ci riunivamo sotto la pianta di fico, a casa di Giacomo.
— Ragazzi, manca circa un mese al dodici giugno ...  |
Autore: Francesco Aki Schiattti
|
|
E Se un Bacio...
Romanzo di Formazione Poesie
|
|
|
Dopo l'ultima curva a destra, imboccai il viale dei grandi tigli che adombravano tutta la strada e in poche pedalate mi trovai di fronte all'Istituto di accoglienza per persone sorde, cieche o mute, o combinazioni delle tre cose insieme, dove la mamma lavorava come infermiera. Io non mi ero mai preoccupato molto di approfondire il suo lavoro, di cosa facesse e come riuscisse a comunicare con quell...  |