Autore: Luca Bechelli
|
|
|
Bruna era a casa di Fausto quel pomeriggio per fare i soliti resoconti e consegnare alcune cose.
Il rumore dell'auto che si fermò sul piazzale davanti la cascina fu inconfondibile e non preannunciava niente di buono. Sembrò a tutti e due un rumore nervoso e la frenata fu esagerata come fatta da qualcuno che avesse molta fretta. Chi poteva essere di quei tempi e a quell'ora del tardo pomeriggio, q...  |
Autore: Roberta Mezzabarba
|
|
Le confessioni di una concubina
Romanzo
|
|
|
Non sono altro.
Null'altro che la concubina dei miei dolori, delle mie insoddisfazioni, delle mie frustrazioni, dei miei bisogni puntualmente disattesi, ignorati, calpestati, vilipesi, disprezzati, messi al rogo.
Sono io, schernita, denudata di ogni dignità, inginocchiata sull'altare dei voleri altrui.
Costretta.
Forzata a rientrare in spazi angusti che male si adattano alla mia voglia di ...  |
Autore: Oriana Guarino
|
|
Nicole e Aline, l'altro eros
Romanzo
|
|
|
Accadde che andarono a vedere. Di là.
Di là era il grande letto bianco di Nicole, nel quale ora si era rannicchiata, immersa nella desolazione; dietro la tenda di lino, leggermente scostata, ancora sentiva il rumore dei passanti e del mare. Aveva ricevuto quell'uomo vestita di bianco; un semplice vestitino di cotone, molto largo e comodo, rossetto rosso, niente scarpe, due grandi orecchin...  |
Autore: Andrea Corcione
|
|
La Teoria Degli Equilibri
Romanzo Umoristico
|
|
|
Io, Pietro Santini, sono un vecchio bastardo impertinente, cinico e opportunista. Questo sono io, non ho fretta di esistere, guardo gli altri arrabattarsi, correre, sudare, illudersi di essere gli artefici del proprio destino, in un'affannosa corsa che ci porta tutti inesorabilmente alla stessa meta, ma per quale motivo? Dove cazzo andate?
Ho sempre scelto di non correre, col passare degli anni ...  |
Autore: Costanza F.
|
|
Giallo come le rose
Romanzo Formazione Noir
|
|
|
In data 23 ottobre 2001, alle ore sette e trenta del mattino, scoprii che proprio io, Bartolo Innocenti, ero sospettato dell'omicidio di mia moglie. Quando lessi la notizia in prima pagina, il quotidiano mi si sfaldò fra le mani madide di sudore. Pagai il caffè e corsi dal mio avvocato.
Con veemenza gli spiegai che amavo mia moglie e non l'avrei mai uccisa. Non capivo perché Il Gazzettino ipotizz...  |
Autore: Dina Ravaglia
|
|
Cattiva Stella
Romanzo Storico
|
|
|
Seconda guerra mondiale. Un prigioniero viene liberato dai tedeschi grazie a Seneca, un professore e alto membro della Resistenza. Quest'uomo è chiamato Tempesta ed è sospettato d'essere una spia perché l'unico rimasto in vita dopo il massacro dei suoi compagni di lotta. Malgrado i dubbi però, la Resistenza lo riaccoglie e lo affida alle cure di Giovanna, divisa tra la sua vita nell'Italia fascist...  |
Autore: Gianluca Lopresti
|
|
Il poeta degli scavi
Romanzo Storico Archeologico
|
|
|
Storia di un anonimo artista pompeiano.
L'arrivo a Pompei e gli scavi.
Nel 2049, grazie all'introduzione di nuovi strumenti tecnologici che avrebbero reso gli scavi archeologici più agevoli e precisi, Francis Esposito, un americano di origini napoletane, laureato in archeologia in una delle università più prestigiose di Boston, vince un concorso per compiere importanti scavi nella zona est...  |
Autore: Paolo Arigotti
|
|
Un triangolo rosa
Romanzo Storico
|
|
|
"Una storia d'amore con la A maiuscola"
Il 25 aprile 1995 era una splendida giornata di primavera in tutta l'Italia.
Molte famiglie, approfittando della temperatura gradevole e della giornata di festa, avevano organizzato gite fuori porta.
I grandi centri urbani, eccezion fatta per quelli d'interesse artistico, si vuotarono e furono pochi coloro che trascorsero la giornata in città.
Milano n...  |
Autore: Tecla Rinaldi
|
|
La rosa di cartapesta
Romanzo introspettivo
|
|
|
La speranza è l'ultima a morire
Ho letto da qualche parte che la speranza non è la certezza che qualcosa abbia un buon esito, bensì la convinzione che quel qualcosa abbia un senso.
Non avevo mai pensato a questa cosa.
Quando mio padre si ammalò, da un giorno con l'altro, speravo in cuor mio che la sua malattia si risolvesse nel miglior modo possibile, non di certo che essa avesse un senso!
...  |
Autore: Carlo Cavazzuti
|
|
|
- Ma come fa a piacerti stare a combattere? Come puoi considerarlo un lavoro? -
- Marie, non mi piace, è semplice. Non mi piace ammazzare persone, anche se sono nemiche della Francia, mi ha disgustato persino l'esecuzione del re e della regina, che a tutto dire forse se lo meritavano pure. Non puoi immaginare come sia la situazione dell'esercito se non lo vivi. -
- Non mi hai mai chiamato a...  |