Autore: Maria Enea
|
|
L'urlo della sirena
Romanzo Storico Formazione
|
|
|
Palermo, 5 aprile 1943.
Camminare.
Nulla di più semplice. Come respirare o mangiare. Impari quando compi un anno e non smetti più. Metti un piede davanti all'altro e vai.
Il mondo è tuo. Camminando arrivi dove vuoi.
Almeno, credo che per gli altri sia così. Per me è diverso. Per me è un'impresa, anche in pieno giorno, anche nelle strade asfaltate, persino in casa.
Casa. Che cosa terrib...  |
Autore: Federico Maderno
|
|
Vecchie cose dimenticate
Romanzo
|
|
|
Il vento e il caruggio.
Lo incontrai, la prima volta, una sera di dicembre del 2009. C'era un tempo inclemente, per le vie di Genova. Il vento s'incanalava per le strade strette del centro storico e se lo prendevi da davanti, carico del gelo che tirava giù dalle colline dietro la città, t'impediva quasi di respirare.
In mezzo alle folate, quando si transitava sotto i lampioni dondolanti...  |
Autore: Francesca Dedin
|
|
Dentro la mente folle di Liù
Romanzo Psicologico
|
|
|
Se solo l'angoscia avesse un volto...
o anche solo un nome
L'inizio dell'autunno, con i suoi colori caldi e con il profumo di foglie bagnate dalle prime piogge e dalle prime nebbie.
L'inizio dell'autunno, con la caduta degli ultimi frutti dagli alberi e le scorribande degli animali in cerca di cibo perché prossimi al letargo.
L'inizio dell'autunno, caratterizzato dalle temperature miti d...  |
Autore: Federico Flore
|
|
L'osteria del Girfalco
Racconti Romanzo
|
|
|
Storia del Girfalco.
È giusto però partire dalla storia del Girfalco, dalla nascita fino ad ora. Il nome dell'osteria racchiude infatti un'origine tutta sua, e gira sul nome di un rapace, il Girifalco o Girfalco, appunto. Anticamente conosciuto come Gerfalco, è un nobile rapace, simile ai nostri falchi ma un po' più grande e dal piumaggio più schiarito. Il nome del rapace è molto poco conosciut...  |
Autore: Cinzia Perrone
|
|
Vivi di sogni
Romanzo di formazione
|
|
|
Luca
Era più di un'ora che Luca stava immobile, chino su quel foglio immacolato sul quale troneggiava solo il titolo del componimento che avrebbe dovuto scrivere per il rientro a scuola dalle vacanze estive.
Il solito tema che ha ossessionato generazioni di studenti: - Descrivi le tue vacanze e una giornata che ti ha particolarmente entusiasmato - ora stava angosciando proprio lui, che alla sua...  |
Autore: Rosaria Manco
|
|
Sentieri dal passato
Romanzo
|
|
|
Sotto il cielo di Vallefiorita.
«Mi racconti una storia?» Gli occhioni verdi luccicavano nella penombra della sera mentre stringeva tra le braccia il suo orsacchiotto di peluche dal quale non si separava mai. Aveva un gilet di stoffa rossa decorata e bottoncini abbinati. Gli occhietti neri e lucenti le infondevano sicurezza.
«Quale vuoi che ti racconti?» Sorrise dolcemente sapendo già che q...  |
Autore: Liliana Tuozzo
|
|
La statua di Venere
Romanzo Rosa Storico
|
|
|
Un compito molto impegnativo.
Costiera tirrenica, Campania Felix.
Marco procedeva lentamente in groppa al suo cavallo, mantenendo ritta la postura. Viaggiava sotto il sole caldo dell'estate, sostenuto dal suo vigore giovanile; era un uomo abituato alla fatica fisica e alle gare di forza. Si ergeva fiero, mostrando il suo corpo imponente, brunito dal sole. I muscoli ben delineati sulle bracc...  |
Autore: Andrea Ceradini
|
|
Fuga da Caporetto - Nostos padano
Romanzo Storico
|
|
|
Martini osservava Caterina. Fino a allora si era comportata bene, aveva superato delle prove molto dure. Si chiedeva se avesse fatto bene a trascinarla con loro, forse avrebbe fatto meglio a convincerla a rimanere nella sua villa di Udine.
Uscì dalla casa e si sedette su una pietra cercando un mozzicone di toscano che aveva in una tasca e che i tedeschi non gli avevano portato via. Un vento ge...  |
Autore: Patrizia Poli
|
|
L'isola delle lepri
Romanzo Storico
|
|
|
Nel 1242 le orde di Batu, nipote di Gengis Khan, dopo aver saccheggiato i territori della Russia, dell'Ucraina e della Polonia, dilagano in Ungheria. Sono cinquecentomila, a cavallo e feroci. L'armata di Bela IV, con ungari, croati, tedeschi e templari francesi, viene sconfitta. La famiglia reale si rifugia in Dalmazia. La regina sta per partorire e già si decide che il decimo figlio verrà donato ...  |
Autore: Eleonora Davide
|
|
Il Normanno
Romanzo Storico
|
|
|
Era un uomo molto intelligente ed era dotato di un'onestà mentale che riusciva a tradursi in ogni suo gesto, ma non per questo l'esercizio delle sue funzioni ne risultava impedito o limitato; la sua autorità invece in questo modo veniva natural-mente amplificata, riuscendo a procurargli la sti-ma di tutti. Non si può dire che fosse un osser-vante in fatto di religione, pur attenendosi a quel-lo ch...  |