Autore: Marcella Nardi
|
|
Taranto Rosso Sangue
Giallo
|
|
|
Residenza della famiglia Rotundo - Viale Virgilio, Taranto.
È una notte buia e nuvolosa di fine settembre.
L'aria è frizzante, priva dell'umidità tipicamente estiva, carica di un'energia misteriosa.
Si respira un'atmosfera magica, come se la natura stessa volesse rivelarmi i segreti della città dove sono nata.
Mi sono concessa una cena a base di cavatelli e cozze, innaffiati con dell'otti... |
Autore: Luana Troncanetti
|
|
Omicidio alla Garbatella
Giallo Noir
|
|
|
Un nuovo caso per l'ispettore Proietti.
Il commissario capo Cusani è seduta in prima fila.
Il commissario capo Cusani è seduta in prima fila. Impassibile, come ruolo istituzionale impone. Le occhiaie le divorano la faccia pallida, la bocca è risucchiata in una smorfia di dolore.
La dottoressa Grasso tortura il bavero del cappotto leggero, si fissa la punta delle scarpe. Oggi non ha voglia d... |
Autore: Salvatore Gargiulo
|
|
Jack Wild l'investigatore
Giallo
|
|
|
Il Capitano.
Nonna Addolorata ogni venerdì, come sua abitudine, si recava al cimitero delle Fontanelle. Usciva da casa nelle prime ore del mattino, percorreva la strada a piedi, da piazza Dante fino alle Fontanelle.
Il cimitero fu costruito nel 1656, ricavato dalle cave di tufo, scavate nella collina di Materdei, che utilizzavano il materiale per costruire la città, e nello stesso anno, diven... |
Autore: Francesco Grimandi
|
|
Ex vita
Giallo Storico Medievale
|
|
|
Le indagini del Vicario di Giustizia Jacopo Lamberti
Comune di Bologna, 17 settembre 1326
— Vicario, voi dovete scoprire chi mi ha uccisa!
Jacopo Lamberti guardò la giovane in piedi davanti a lui, dubitando della lucidità della sua mente. Poi volse lo sguardo a Niccolò, vestito elegante in totale sintonia con la sontuosità del palazzo, immerso nelle luminose vie del centro cittadino.
— Che... |
Autore: Antonio Romanazzi
|
|
La legge del taglione
Giallo
|
|
|
Crimini e delitti nel bolognese.
Domenica
Agguantò nervosamente il cellulare per la terza volta. Alle prime due, dopo quattro squilli senza risposta, aveva chiuso.
Tuuut... tuuut... tuuut...
Stava nuovamente per desistere, quando...
«Pronto... ma chi è...?».
«Cesà, ma se pó sapé ‘ndo cazzo stai? È più du ‘n'ora che te stò a chiamà. Stai ancora a dormì o sei in giro ... |
Autore: Andrea Bozman Levine
|
|
Il morto la reclama
Romanzo Giallo
|
|
|
Era il primo di settembre e finalmente, dopo due giorni di pioggia e uno di tempo incerto, un meraviglioso sole estivo era tornato a splendere in paese.
- E adesso mia cara, - stava declamando Camilla – cosa ne diresti di unire le tue labbra voluttuose alle mie per l'ultima volta prima che ti lasci tornare per sempre da tuo marito? Cosa c'è, non avrai paura? Non è la prima volta, Rosita! Temi ... |
Autore: Franco Filiberto
|
|
|
Il giorno delle rondini azzurre.
I
Dove sono? Dio mio, cos'è questo silenzio, questo buio? Qui non c'è niente o sono io che non vedo? Cosa mi è successo? Non ricordo niente. Non so niente. Questa cosa che mi avvolge e mi sommerge è più buia della notte. Devo uscirne, devo tornare in superficie. Ma dov'è la superficie? La luce? Dio mio, questa roba mi soffoca, mi preme sul petto e mi stringe. ... |
Autore: Claudio Scarpino
|
|
Piazza Adriana
Thriller Poliziesco Giallo
|
|
|
L'urlo della cameriera squarciò il silenzio della sala mensa. Quella prima domenica di ottobre se la sarebbe ricordata per tutta la vita. Il maestro Alessandro Dominici, figlio di Antonio Dominici, fondatore ai primi del ‘900 dell'Accademia Nazionale della Musica di Piazza Adriana, giaceva sulla poltrona con la testa all'indietro, come se dormisse. Ma un rivolo di sangue che scorreva dalle labbra ... |
Autore: Silvia Corradi
|
|
|
Era una serata buia e silenziosa, sotto un cielo scuro come l'inchiostro. Una luna avida cercava di farsi largo tra nuvole egoiste, bramose del proprio spazio. A spezzare la quiete era solo il vento, che di tanto in tanto soffiava, coprendo il rumore di passi incerti che si muovevano al di là della strada. Occhi scuri sorvegliavano tra foglie di piante rigogliose che costeggia- vano un parco disab... |
Autore: Bruna Pandolfo
|
|
Natività di un sospetto
Giallo
|
|
|
Mercoledì 10 ottobre 2018.
-Monsignore, la sacra istituzione che lei rappresenta dovrebbe insegnare la misericordia e la clemenza-.
-Professore, è una vicenda moralmente dubbia quanto inquietante quella di cui stiamo parlando, se ne rende conto?-.
-Certamente, ma chi meglio di un buon pastore può essere in grado di dare un messaggio di speranza e conforto a un gregge sperduto?-.
-La prego... |