Autore: Marcella Formenti
|
|
La morte della romanziera
Giallo
|
|
|
Palermo, 30 luglio 1949.
Quando spararono con i cannoni ebbe un sussulto nel cuore. Una sorta di formicolio che pervase tutto il petto. Una forma di orgoglio strisciante si era spanso in tutto il suo essere, portando gioia e, strano a dirsi, allegria.
I colombi erano volati in alto andandosi a posizionare, come in un quadro, nel cielo azzurro e assolato di Palermo. Una città immobile, con il f...  |
Autore: Nazarena De Angelis
|
|
Un ispettore tutto mio
Giallo Rosa Umoristico
|
|
|
Lisa.
«Belle tette». Sono le prime due parole che mi ha detto Luca Parodi quando ci siamo conosciuti.
Per la precisione, ci siamo incontrati di striscio alla festa annuale della polizia di stato organizzata nel palazzo che ospita il nuovo Museo egizio, a Torino. In ascensore, io ero in divisa, lui in jeans e giubbotto di pelle, coi capelli scuri che avrebbero avuto bisogno di un lavaggio con Hea...  |
Autore: Silvia Corradi
|
|
|
Era una serata buia e silenziosa, sotto un cielo scuro come l'inchiostro. Una luna avida cercava di farsi largo tra nuvole egoiste, bramose del proprio spazio. A spezzare la quiete era solo il vento, che di tanto in tanto soffiava, coprendo il rumore di passi incerti che si muovevano al di là della strada. Occhi scuri sorvegliavano tra foglie di piante rigogliose che costeggia- vano un parco disab...  |
Autore: Antonio Cuccurullo
|
|
Il paese delle anime sospese
Giallo
|
|
|
Per essere fine maggio, la temperatura era fin troppo calda quel pomeriggio. Proprio a causa del clima particolarmente mite, Mario Pastorino decise di fare una lunga passeggiata nel verde col suo cane, uno spaniel inglese. Per l'abbigliamento che indossava, chiunque lo vedesse poteva scambiarlo per un cacciatore, gli mancava solo il fucile. In realtà lui odiava la caccia, detestava tutto quello ch...  |
Autore: Sonia Brioschi
|
|
Una panchina per caso
Giallo Noir
|
|
|
1° Racconto: Amedeo.
Quel bambino aveva qualcosa che la incuriosiva.
Emma era seduta su una panchina dei giardinetti di via Benedetto Marcello, a Milano. Accucciato di fianco allo scivolo, suo nipote Stefano si divertiva con un camion che lei gli aveva regalato.
Di solito, a quell'ora, subito dopo pranzo, ai giardini non c'era nessuno, ma quel primo pomeriggio arrivarono un vecchio e un b...  |
Autore: Tea Vergani
|
|
La mano del santo
Giallo Storico
|
|
|
Thriller Medievale a Venezia.
Prima dell'alba.
Barcollavano, tenendosi vicini per non cadere.
Il sole stava alzandosi lentamente sopra la laguna veneziana; i suoi raggi dorati spezzavano l'oscurità della notte, dipingendo il mare con sfumature rosa e arancio, come se il cielo si svegliasse da un sogno, baciando le acque lagunari con un calore tenero e avvolgente.
Due marinai, che usci...  |
Autore: Elide Ceragioli
|
|
Fuori dalla tela del ragno
Giallo Poliziesco
|
|
|
Il venerdì era arrivato a passo di lumaca, troppo lentamente perché la fatica degli altri giorni non avesse il tempo di sedimentarsi sulle sue belle spalle.
“Oh, sono proprio stanca!” pensò Gabriella scendendo le scale e avviandosi all'uscita. L'agente di piantone la salutò con una certa deferenza e la seguì con uno sguardo ammirato, che infastidì la giovane ispettrice.
L'aspettava un fine setti...  |
Autore: Martine Vanderschueren
|
|
Silvia, la zingarella
Avventura Giallo Ragazzi
|
|
|
I. Corsa nella notte
- “Ivo, Ivo, svegliati. Presto!”
Il ragazzo borbotta alcune parole incomprensibili e si raggomitola sotto le coperte.
- “Ivo, Ivo!”
Il signor Santoro scuote suo figlio con impazienza.
- “Ivo, se non ti sbrighi, avremo grossi guai...!”
Stavolta il ragazzo apre gli occhi e guarda il padre perplesso.
- “Perché? Cosa succede?”
- “E' Rebecca, la cavalla grigia. Devi corre...  |
Autore: Antonio Romanazzi
|
|
La legge del taglione
Giallo
|
|
|
Crimini e delitti nel bolognese.
Domenica
Agguantò nervosamente il cellulare per la terza volta. Alle prime due, dopo quattro squilli senza risposta, aveva chiuso.
Tuuut... tuuut... tuuut...
Stava nuovamente per desistere, quando...
«Pronto... ma chi è...?».
«Cesà, ma se pó sapé ‘ndo cazzo stai? È più du ‘n'ora che te stò a chiamà. Stai ancora a dormì o sei in giro ...  |
Autore: Massimo Armenia
|
|
L'illusione dell'inganno
Giallo Poliziesco
|
|
|
«Immagina perché è qui?» chiedo, guardando il suo viso.
«Per Sonia, ho letto la notizia sul giornale. Mi è dispiaciuto molto, l'ho vista l'ultima volta circa tre settimane fa, ma ci sentivamo spesso, anche più volte al giorno, per motivi di lavoro» risponde con aria tranquilla, le mani sulle ginocchia e la testa inclinata indietro, come se fosse poggiata allo schienale.
«Quando ha conosciuto la ...  |