Autore: Diego Bitetto
|
|
Un viaggio straordinario
Romanzo Surrealista
|
|
|
Caputo entrò nella sua Stanza e incontrò il Possessore di Una Barca.
- Ciao - disse Caputo.
- Ciao - il Possessore disse.
- Ci sono due momenti in cui si è felici di una barca: quando la compri e quando la vendi. -
- Ah - Caputo disse.
- E tu in che momento sei? -
- Quando la vendi - rispose il Possessore.
- Ah - disse Caputo.
- Ma non mi sembri felice. -
- Non ancora. - ...  |
Autore: Daniele Missiroli
|
|
Aedis: Daniel Sung
Fantascienza
|
|
|
1)
Steso sul letto della mia cella, con la testa fra le mani, ripeto a me stesso all'infinito: - Sono morto! -
Non vedo vie d'uscita... sono proprio morto.
Sarò condannato a morte solo quando il governatore tornerà dalla sua riunione, a voler essere precisi, ma questo è un dettaglio.
La cosa più assurda è che mi sembra una decisione giusta.
Come si giudica una minaccia per la società?
U...  |
Autore: Sonia Testa
|
|
Oddolina la fanciulla rinchiusa nella torre
Romanzo Storico
|
|
|
L'uomo non era più in giovane età, la barba corta e ispida gli irruvidiva le guance, accentuando i segni la-sciati dalla stanchezza e scavati dal passare del tem-po.
Stava seduto su un grande blocco di pietra squadrato rotolato giù e adagiato vicino alle palle di pietra del trabucco, raggruppate alla base della grande torre ci-lindrica. Il miles Adenolfo, era il feudatario del ca-strum di Acquapu...  |
Autore: Marco Furlan
|
|
L'algoritmo del potere
Attualità
|
|
|
Massoneria globalista e manipolazione di massa.
L'unico strumento a disposizione delle élite per prevedere e rendere scongiurabili eventuali azioni destabilizzanti portate avanti da quella “massa insulsa di individui”, come definisce Le Bon la società in fase di industrializzazione di fine Ottocento, è la psicologia. In poche parole Le Bon è il primo ad avere l'idea di mettere la conoscenza del...  |
Autore: Elia Giovanni Babsia
|
|
|
L'assemblea.
Nella ditta dove lavorava, un giorno Elias lesse la comunicazione di un'assemblea indetta proprio nella sala disegnatori. Non era mai accaduto prima.
Quando non mancavano che pochi minuti all'ora stabilita, iniziarono i preparativi. Accanto alla scrivania del capoufficio, che dominava il salone, ne fu affiancata un'altra d'uguali dimensioni, e dietro di quelle furono sistemate nume...  |
Autore: Elia Giovanni Babsia
|
|
La seconda vita di Daniel
Romanzo
|
|
|
L'unica cosa certa, quella su cui non aveva il minimo dubbio, era che fosse già morto. Daniel non conosceva la causa dell'evento: non sapeva cosa gli fosse mai successo. Se si sforzava di mettere a fuoco alcuni dettagli del recente passato quelli restavano confusi, indefiniti, come avvolti in una fitta foschia. Da ogni sforzo della memoria ne usciva sempre sconfitto, perché ricordava tutto benissi...  |
Autore: Elia Giovanni Babsia
|
|
L'inferno di Achim
Romanzo
|
|
|
Un giorno, passando davanti alla bacheca, Achim lesse una comunicazione che lo riguardava: era in stato di fermo. Fortunatamente la scritta non era stata redatta a computer, ma battuta a macchina su di una semplice carta da copie, senza alcuna intestazione. Se si trattava dell'originale, poteva significare che il testo non era stato nemmeno archiviato o memorizzato in formato digitale. Il giudizio...  |
Autore: Silvana Gambone
|
|
La svolta di Viola
Romanzo Autobiografico
|
|
|
Glauco.
Nella cameretta color verde salvia, sulla sedia vicino alla finestra, i panni del bambino erano pronti già dalla sera precedente. Viola li aveva preparati con cura: le scarpine da ginnastica bianche, i jeans con il risvoltino, la camicina azzurra e il giacchetto di jeans.
Anche lo zainetto era pronto, con dentro la bottiglietta d'acqua, i kleenex, i cracker e il frutto di cui il piccolo...  |
Autore: Sendi Grilli
|
|
Giusto per non lasciarci come dei cani
Narrativa Mainstream
|
|
|
Spensi la sigaretta nel posacenere soffocandola in mezzo ad altri venti mozziconi, avevo gli occhi arrossati, le labbra secche e un fastidioso cerchio alla testa. Buttai fuori dalla bocca una nuvola di fumo, si dissolse nell'aria. Misi il punto, andai a capo e digitai la parola “Fine”.
Erano le quattro del mattino di una domenica di inizio primavera, avevo finalmente concluso il mio primo romanzo...  |
Autore: Daria Giuffra
|
|
Ci si può solo perdere
Letteratura Musicale
|
|
|
Era una mattina afosa di fine estate e l'aria stagnante faceva presagire un'altra giornata torrida. Il caldo tuttavia non rappresentava l'unica fonte di disturbo, dei rumori arrivavano dalla strada e impedivano a Luca di dormire. Aveva soltanto la domenica per ricaricare le batterie e avrebbe dato qualsiasi cosa per un po' di riposo. Del resto nell'ultimo periodo si era arreso all'insonnia, ogni s...  |