Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Simona
Imparare ad amare
Autore: Laura Piermarini
 

Imparare ad amare di Laura Piermarini.
Un bel romanzo, semplice, ma profondo.
Questo titolo l'ho interpretato da subito come un monito. Bisognerebbe che tutti imparassimo ad amare e a farci travolgere dai sentimenti. Ma farlo, si sa, non sempre riesce facile. Spesso subentrano dubbi, paure, incertezze.
Fidarsi dell'altro ci espone a due grossi rischi: rimanere delusi e sentirsi fragili. In un mondo in cui tutti vogliono mostrarsi forti e indipendenti, dunque, c'è sempre meno spazio per i sentimenti. La protagonista di imparare ad amare è una donna determinata e risoluta, che fa fatica a lasciarsi andare, che tende a razionalizzare tutto, persino i suoi sentimenti più profondi.
Ciò che mi è piaciuto di questo libro è che la storia non è mai banale. Si tratta di un romance per nulla smielato, ma concreto, proprio come piacciono a me. La scrittura è fluida, scorrevole ed elegante.
Mi ha coinvolta sin dalle prime pagine e mi ha lasciato addosso sensazioni piacevoli e intense. Ne consiglio vivamente la lettura. Complimenti all'autrice Laura Piermarini. Sono curiosa di leggere presto altre sue storie. Adoro il mondo dei romance, perché è un genere che permette di sognare facendosi travolgere dalle emozioni, quelle più autentiche. C'è davvero tanto bisogno di amore.

"Imparare ad amare"
in biblioteca
 
206 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine