|
|
Il Diavolo e la Contessa di Argan.
Se esistesse un modo lecito o illecito di vivere fisicamente un sogno, anche il più estremo, chi riuscirebbe davvero a rinunciarci?
In questa storia, la scienza unita alla tecnologia, permettono a una Contessa di inoltrarsi nel suo immaginario più recondito, fino a richiudere dietro di sé le porte che non potrà mai più riaprire.
Ma quali deside...
|
|
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione
|
|
|
Impegnarsi in un'opera letteraria su "Maurizio Cattelan" è un'operazione rischiosa, che rischia di trascinare in un trituratore mediatico, tra le opinioni contrastanti del pubblico. Bisogna armarsi di competenze e coraggio.
Eppure Nina Camelia è riuscita con grande maestria a condurre le fila del discorso, parlare degli aspetti più raccapriccianti legati al personaggio, senza mai farsi travolger...
|
|
"Diario di una cassiera" di Monica Saraca ha i toni dell'amaro sarcasmo, di chi ha vissuto in prima linea una pandemia, di cui a molti è sfuggita la gravità. Immergendoci nella pagine di un racconto serrato e avvincente, ci ritroviamo anche noi in questa anomala trincea, come protagonisti di un diario di guerra. Stavolta, però, la battaglia si combatte con l'intermezzo del bip delle casse di un su...
|
|
Rivoglio i Matia, con Antonella Ruggiero
|
|
|
Avvertenza: aprite Rivoglio i Matia, con Antonella Ruggiero, di Dario Zizzo e lasciate ogni cliché/schema narrativo dopo il colophon.
Credo che la lettera sia una tra le forme più intime e dirette di comunicazione con chi ci è caro: un modo per dire ciò che forse non si riesce, perché i tempi divergono o le condizioni mutano, ma ti resta in gola o in animo, prima di andare via. Si sono l...
|
|
Un amore nato tra le onde dell'oceano e i vulcani delle Galápagos. Una figlia concepita su un'isola primordiale, tra bellezza e silenzio. Una donna cresciuta tra parole, passi e sogni, con in testa un cappello rosso che simboleggia il coraggio di vivere le emozioni senza giustificazioni.
Isabela è la storia di un viaggio che attraversa il mondo e la vita. Camilla e Marco, due viaggiatori innamora...
|
|
ll viaggio verso casa una fiaba di Abel Wakaam
Il Pensiero Magico è un luogo speciale in cui gli esseri umani abitano nei primi anni della vita e, un po' per volta, crescendo dimenticano per entrare nei territori della ragione e delle capacità logiche. Le terre del pensiero magico hanno caratteristiche particolari: lì, gli animali, gli alberi, i bambini... tutti gli elementi parla...
|