Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensioni di Writer Officina

129 Recensioni [] .: Writer Officina :.
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione
Impegnarsi in un'opera letteraria su "Maurizio Cattelan" è un'operazione rischiosa, che rischia di trascinare in un trituratore mediatico, tra le opinioni contrastanti del pubblico. Bisogna armarsi di competenze e coraggio. Eppure Nina Camelia è riuscita con grande maestria a condurre le fila del discorso, parlare degli aspetti più raccapriccianti legati al personaggio, senza mai farsi travolger...
Il mito della bellezza che salvò il mondo
Dionigi Cristian Lentini ha pensato il suo Il mito della bellezza che salvò il mondo come un albero genealogico sui cui far arrampicare giovani lettori, tra i nove e i diciott'anni, per raccontare loro il mito, la leggenda, la Storia in modo tale da catturare la loro attenzione. Se da un lato gli schemi spiegano e dimostrano, la forza evocativa delle immagini attira e supporta il ri...
Come un faro nella notte
"Come un faro nella notte" di Maria Katja Raganato è la storia dolce e amara di una donna alla ricerca di se stessa e dell'amore. Amore da cui fuggiamo, così come fuggiamo dalla nostra essenza, pensando che altrove si possa costruire ciò che la vita ci ha negato, fino a quel momento. Dunque Lena fugge a Gallipoli, nella vecchia casa di eredità, dove progetta un nuovo lavoro e una nuova vita. Sopra...
Le mele e il miele
"Le mele e il miele" di Silvia Iside è un romanzo che sconfina negli abissi della coscienza, scandaglia con occhi disincantati i drammi più nascosti e cupi, che generano i conflitti e le alienazioni, e ne esce vincitore. Lo stile dell'autrice si veste di dolcezza nell'attimo stesso in cui sa scuotere l'anima del lettore con la schiettezza delle immagini. Quelle immagini ci lambiscono, ci toccano, ...
Io ho sempre parlato
Oggi voglio presentarvi un romanzo che mi ha profondamente commossa, sia per il mio spirito di filosofa animalista, sia per l'intensità delle immagini evocate dalla scrittrice. Aggiungo che la vendita del libro è collegata ad un progetto benefico a favore dei cani abbandonati in canile. "Io ho sempre parlato" di Amelia Belloni Sonzogni è un romanzo capolavoro della filosofia postantrop...
Ombre
Ombre di Arsenio Siani ha quasi compiuto un miracolo. Non mi ha mai attirato il romanzo di genere fantasy e credevo che difficilmente sarei riuscita a leggerne uno; tuttavia, l'autore di Ombre è riuscito nell'impresa perché è stato capace di trasformare in racconto più che verosimile qualcosa di irreale. Si legge di Fabrizio, tenero giovane uomo, attuale e al contempo quasi senza epoc...
Avanti
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine