|
|
"Shanter" di Noemi Izzo è un fantasy che sa far sognare, tra sirene e demoni, ma sa anche far riflettere, con tematiche così attuali da risultare perfino sorprendenti. In primis, la battaglia contro il malvagio diventa la sfida al pregiudizio verso chi è diverso e quindi etichettato come "disumano". C'è poi l'aspetto "filosofico", legato al tema dell'autoaffermazione, valore fondante della felicit...
|
|
Abigail di Federico Maderno è stato creato pensando ad una lettura per adolescenti?
Sì, ma non solo, secondo me; di sicuro questo romanzo ha lo spirito e il piglio di quelli che prendevo in prestito alla biblioteca del liceo e divoravo nel giro di pochi giorni.
Per quanto riguarda la trama, posso anticipare che la vicenda si svolge a Londra nel 1868, il narratore e protagonista degli ...
|
|
Elle et Moi, filosofia di coppia
|
|
|
Elle et Moi, filosofia di coppia del misterioso autore Argan è un romanzo introspettivo, vero, a volte crudo, molto intenso e trasgressivo.
Racconta la storia di una coppia in crisi come ce ne sono tante. Lui è un professore e lei una nota psicologa, mentalmente libera e affasciante.
Si affrontano durante una vacanza su una paradisiaca spiaggia della Corsica e si vomitano in facci...
|
|
"Diario dal Sahara di Abel Wakaam e un chiaro esempio di letteratura di viaggio.
Questo viaggio però si svolge attraverso le dune del Sahara, dove il protagonista decide di mettersi alla prova insieme a quattro dromedari.
All'aeroporto di Marrakech lo attendeono Hamed e Nazar, un pilota russo col suo vecchio aereo C47, che lo porta fino a Laayoune, nel sud del Western Sahara.
Nel...
|
|
Non è un buon giorno per morire
|
|
|
In vita mia ho letto tanti libri sui vampiri. Alcuni di buona fattura, altri incommentabili e pochi che meritano davvero un posto nell'olimpo dei capolavori della letteratura mondiale. Ma questo è così unico e particolare che non rientra in nessuna delle categoria sopracitate. Ed è forse un bene, sono del parere che i libri debbano avere personalità e spiccare proprio in virtù di questo, l'origina...
|
|
L'equilibrio di Nash, la voce delle stelle, è il romanzo di Abel Wakam in cui ci si trova di fronte ad una storia che non può essere considerata prettamente di fantascienza, in quanto ogni informazione si regge su basi scientifiche incontrovertibili.
La fonte di un segnale alieno è localizzata in uno dei punti di Lagrange, una specie di altalena cosmica in perfetto equilibrio tra l...
|