Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensioni di Writer Officina

129 Recensioni [] .: Writer Officina :.
60 hobby per il tempo libero
A volte sentiamo il bisogno di fermarci, di uscire dai ritmi imposti e concederci uno spazio tutto nostro. Questo libro arriva come una proposta gentile per riappropriarci del nostro tempo: non come una lista di attività, ma come una raccolta viva di spunti, emozioni e piccoli gesti che ci ricordano chi siamo. L'autore ci guida con un tono caldo e complice, suggerendo non solo hobby, ma micro-espe...
Vecchie cose dimenticate
Vecchie cose dimenticate di Federico Maderno possiede una scrittura curata e sapiente che è riuscita a catturare la mia attenzione per la precisione meticolosa nella scelta dei lemmi, le suggestioni delle similitudini, l'atmosfera confidenziale. La trama, originale, insolita, porta il lettore dai caruggi di Genova all'estremità del levante ligure in un susseguirsi di incontri che evocano...
Un uomo in vendita
"Un uomo in vendita" di Luciano Vecchi è un romance originale, dai toni noir metropolitani. Un seduttore trascorre la propria esistenza scansando l'amore e riempiendo con il sesso a pagamento il vuoto nei meandri del suo spirito. Non si ferma dinnanzi alle bizzarrie che la vita "professionale" gli sottopone, né si tira indietro quando la situazione diventa paradossale. Così si ritrova ad appagare ...
Lettera di un uomo che non ha vissuto
"Lettera di un uomo che non ha vissuto" di Arsenio Siani è un noir a tinte forti con prorompente abilità introspettiva, che affonda nelle oscurità della mente e ne cava quanto di più crudele la vita vi abbia riposto. "L'uomo è una creatura strana, per abitudine si può affezionare anche a dei mostri, specialmente quando li cova dentro di sé, da cui talvolta escono per fare male." Uno stile deciso...
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione
Impegnarsi in un'opera letteraria su "Maurizio Cattelan" è un'operazione rischiosa, che rischia di trascinare in un trituratore mediatico, tra le opinioni contrastanti del pubblico. Bisogna armarsi di competenze e coraggio. Eppure Nina Camelia è riuscita con grande maestria a condurre le fila del discorso, parlare degli aspetti più raccapriccianti legati al personaggio, senza mai farsi travolger...
Ombre
Ombre di Arsenio Siani ha quasi compiuto un miracolo. Non mi ha mai attirato il romanzo di genere fantasy e credevo che difficilmente sarei riuscita a leggerne uno; tuttavia, l'autore di Ombre è riuscito nell'impresa perché è stato capace di trasformare in racconto più che verosimile qualcosa di irreale. Si legge di Fabrizio, tenero giovane uomo, attuale e al contempo quasi senza epoc...
Avanti
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine