Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Tiziana
Di là dall'amore, tra gli alberi
Autore: Francesco Gilioli
 

"Di là dall'amore, tra gli alberi" è un romanzo denso di passione, carico di emozioni vere, che arrivano con delicatezza ma si fanno sentire con forza. Francesco Gilioli ha una scrittura unica: evocativa, profonda, quasi musicale. Le sue parole scorrono lentamente, come un pensiero che nasce mentre cammini tra gli alberi, in silenzio, immerso nei ricordi. È una narrazione che non grida, ma sussurra, e per questo riesce a toccare corde intime e a far emergere riflessioni profonde.
Conosco quegli alberi, quei luoghi: li ho visti, li ho vissuti. Ed è proprio per questo che la lettura è stata così intensa. Ogni descrizione mi riportava là, tra quelle atmosfere sospese, tra l'odore della terra umida e il fruscio del vento tra le foglie. Mi sono chiesta più volte chi possa aver vissuto davvero quei momenti. Quanto c'è di reale? Quanto invece è frutto di una fantasia così ben costruita da sembrare vera?
Ma la fantasia, per quanto potente, non raggiunge la complessità della realtà. E allora restano i dubbi, le domande, la curiosità. Ed è proprio in questo spazio – tra ciò che si dice e ciò che si intuisce – che si gioca la vera forza del libro.
Non è un romanzo da divorare in fretta. È un libro da assaporare lentamente, da leggere con calma, magari in silenzio, con il cuore aperto. Ti accompagna per mano, e quando arrivi all'ultima pagina senti che qualcosa è cambiato.
Un romanzo originale, intenso, unico nel suo genere. Un viaggio emotivo e profondo che resta dentro, molto più a lungo delle parole stesse.

"Di là dall'amore, tra gli alberi"
in biblioteca
 
736 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine