Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Sandra Mayer
The last Prayer
Autore: Abel Wakaam
 

The last Prayer di è il seguito del romanzo The last Pope dello stesso autore.
Entrambi sono romanzi del genere giallo/thriller autoconclusivi, seppur coi medesimi protagonisti principali.
Anche in questa storia ritroviamo il vecchio Arthur e il suo giovane assistente Michele, nonché Isotta, l'affascinante poliziotta con cui aveva già collaborato nella precente indagine.
Questa volta però i misteri riguardano la scrittrice erotica Chana Friedman e una setta che si ispira ai suoi romanzi per perpetrare una serie di messiscene di tipo sessuale all'interno di alcune chiese molto particolari.
Il filo conduttore sembra essere il passato di Chana e in particolar modo i suoi turbolenti rapporti con alcuni sacerdoti.
Ovunque sia passata ha lasciato dietro di sé situazioni morbose, che hanno destabilizzato tutte le persone con cui ha avuto a che fare, senza alcuna differenza di sesso, età o posizione sociale.
Scorrendo il diario della sua vita, Arthur cerca di ricomporre l'intreccio, fino a trovare un legame coi fatti che stanno accadendo.
Quando finalmente riesce a incontrarla, il mistero si fa ancora più fitto, aprendo nuove porte che sarebbero dovute restare chiuse.
Il finale, decisamente inaspettato, arriva dopo aver lasciato mille tracce che portano a un vicolo chiuso, tranne una, che solo un investigatore esperto può riuscire a interpretare.
Curiosa una frase di Arthur in apertura: Il silenzio è la forma di comunicazione più difficile da contestare. Chi riesce a infrangerne l'essenza, è un filosofo... oppure un rompicoglioni!

"The last Prayer"
in biblioteca
 
529 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine