Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Papā fa buseti col trapano
Autore: Andrea Mitri
 

"Papā fa buseti col trapano" di Andrea Mitri č un romanzo sui generis, che denota spiccata originalitā narrativa e stilistica. I numerosi personaggi, connessi alle vicende triestine di fine anni settanta, prendono forma immediata e impattante attraverso i dialoghi serrati, le descrizioni incisive e le relazioni che si innestano su piani logico-temporali differenti. Mentre una serie di incendi fa scattare le indagini dell'ispettore Padellaro, ci si lascia affascinare dalle velleitā di un medico immaginario, dalle aspirazioni canore di un personaggio a tratti paradossale, dall'avvenenza di una donna tedesca su cui si accettano scommesse.
Soprattutto, ci si fa ammaliare dal diario di uno dei protagonisti della vicenda, che parla con impressionante profonditā di autismo e sensibilitā umana. Esiste un'osteria, nella trama, che appare quasi un luogo immaginario, uno scorcio di sogno in un universo ambiguo, nel quale si concentrano temi ormai dimenticati: č il discorso filosofico, che si veste di paradosso, ad indicare quanto l'umanitā l'abbia messo da parte e quanto, forse, andrebbe rivalutato. Tutto appare sopra le righe, percorso da una piacevole vena di follia che rende la lettura briosa, ma, non per questo, meno carica di riflessione. Un lavoro che merita di essere letto.

"Papā fa buseti col trapano"
in biblioteca
 
1733 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine