Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Shanter
Autore: Noemi Izzo
 

"Shanter" di Noemi Izzo è un fantasy che sa far sognare, tra sirene e demoni, ma sa anche far riflettere, con tematiche così attuali da risultare perfino sorprendenti. In primis, la battaglia contro il malvagio diventa la sfida al pregiudizio verso chi è diverso e quindi etichettato come "disumano". C'è poi l'aspetto "filosofico", legato al tema dell'autoaffermazione, valore fondante della felicità, che deve essere sempre un percorso personale, e pertanto deve trovare il coraggio di svincolarsi da comodi schemi preimpostati, che ci soffocano in una vita frustrante (come suggeriva il buon Nietzsche).
Avis, legittima erede al trono di un fiabesco regno marino, combatte contro un futuro prestabilito e fugge dalla sua terra in cerca di se stessa. Le enormi difficoltà non la fanno demordere, evidenziando come l'anima possa solo arricchirsi grazie alla strenua difesa dei propri ideali. Sono inoltre presenti il tema avventuroso del viaggio, la tematica dell'amicizia e la forza catartica dell'amore, capace di trionfare con veemenza e disperazione sui pregiudizi, sulle cattiverie e sulle vili ingiustizie. La stile avvincente e piacevolmente descrittivo degli ambienti e dei personaggi ricama benissimo i cambi di umore, le ansie e le paure recondite. Ogni protagonista veicola reminiscenze di un passato che ne ha segnato la pelle come tatuaggi
indelebili, ma che possono essere fattori di crescita personale e sociale, se lette nella giusta prospettiva:
"Ho finalmente capito che è il cuore a fare la differenza, non la razza".

"Shanter"
in biblioteca
 
1750 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine