Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione
Autore: Nina Camelia
 

Impegnarsi in un'opera letteraria su "Maurizio Cattelan" è un'operazione rischiosa, che rischia di trascinare in un trituratore mediatico, tra le opinioni contrastanti del pubblico. Bisogna armarsi di competenze e coraggio.
Eppure Nina Camelia è riuscita con grande maestria a condurre le fila del discorso, parlare degli aspetti più raccapriccianti legati al personaggio, senza mai farsi travolgere dalla sua problematicità, con tale acume e onestà intellettuale, miscelati a un sottile humour che brilla in ogni personaggio.
Ritengo geniale la scelta di impostazione, che cala il protagonista in una sorta di processo scenico, quasi onirico, dove si muovono soggetti inquietanti, almeno quanto lo stesso imputato.
Personalmente non amo le provocazioni artistiche di Cattelan, ma l'abilità letteraria della scrittrice, il grande equilibrio che ha dimostrato e la capacità di trattare un tema controverso mi hanno spinto a leggere in un baleno quest'opera, ad approfondirne gli aspetti salienti ed a trarne opportune riflessioni.

"Maurizio Cattelan: l'arte della provocazione"
in biblioteca
 
1887 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine