Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Federica
Cicatrici
Autore: Stefania Morassi
 

La prima cosa che mi ha colpito di Cicatrici di Stefania Morasi è stata la copertina. L'ho trovata particolare, a partire dai colori. Poi ho visto che si trattava di un romance e ho storto un po' il naso (non è propriamente il mio genere). Ho letto la IV° di copertina e ho sfogliato il libro leggendo dei piccoli estratti, come faccio sempre, per capire anche come scrive l'autore. Sono rimasta piacevolmente colpita e ho finito con l'acquistare il romanzo. Be' non me ne sono pentita. La lettura è piacevole, anzi no, piacevole non è il termine esatto perché i temi trattati sono tutt'altro che superficiali. Direi, quindi, che è coinvolgente, immersiva, ti trasporta esattamente lì a fianco dei protagonisti, Marc e Catherine, tanto che vivi e soffri insieme a loro.
I temi trattati sono innumerevoli: dolore, perdita, senso di colpa, violenza, dipendenza, amore. Forse troppi per essere approfonditi in 150 pagine scarse. E questo è il solo difetto che sono riuscita a trovare, ma credo lo si possa anche perdonare dal momento che si tratta di una scrittrice alle prime armi che può ancora imparare molto.
Per il resto i personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Marc. Il suo "viaggio dell'eroe" percorre tutte le tappe: la chiamata all'avventura, il rifiuto, il confronto con il mentore, la prova centrale dalla quale esce sconfitto per poi riscattarsi e conquistare l'elisir come ogni romance che si rispetti.
Se lo consiglio? Sì, assolutamente, perché è una lettura piacevole a "riflessiva" allo stesso tempo, perché fa sorridere e versare anche qualche lacrima, perché c'è sofferenza e speranza, perché in Cicatrici c'è la vita vera.

"Cicatrici"
in biblioteca
 
353 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine