Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Dino Maggio
60 hobby per il tempo libero
Autore: Carmelo Panatteri
 

A volte sentiamo il bisogno di fermarci, di uscire dai ritmi imposti e concederci uno spazio tutto nostro. Questo libro arriva come una proposta gentile per riappropriarci del nostro tempo: non come una lista di attività, ma come una raccolta viva di spunti, emozioni e piccoli gesti che ci ricordano chi siamo. L'autore ci guida con un tono caldo e complice, suggerendo non solo hobby, ma micro-esperienze che possiamo scegliere con libertà.
Ogni proposta è raccontata con passione e semplicità, come una chiacchierata tra amici: non serve essere esperti, basta la voglia di mettersi in gioco. Ed è proprio qui che il libro diventa speciale — una guida che non vuole insegnare, ma ispirare. Tra le righe si respira l'entusiasmo dell'autore, la sua cura nel selezionare attività che nutrono, che fanno sorridere, che aiutano a vivere meglio.
Il messaggio è chiaro e potente: il tempo libero non va solo gestito, va vissuto con intenzione. Un invito elegante e luminoso a coltivare la gioia, ogni giorno. È un inno alla leggerezza consapevole, che non ignora la complessità della vita, ma la abbraccia.
La lettura diventa così un momento di respiro, un'occasione per ritrovare un senso di equilibrio interiore. Come una finestra aperta su ciò che ci fa bene, questo libro ci incoraggia a cercare il nostro spazio personale senza fretta e senza pressioni.

"60 hobby per il tempo libero"
in biblioteca
 
230 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine