Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Luca
Gli Accordi Spezzati
Autore: Roberto Maggi
 

Bel romanzo particolare e intenso che unisce scrittura, poesia e musica con una narrazione che oscilla tra passato e presente senza un ordine cronologico tra ricordi e ripensamenti e descrizioni psicologiche dei personaggi e la rappresentazione di luoghi suggestivi e paesaggi naturali.

Il titolo del romanzo nella sua ambivalenza rimanda sia alle atmosfere musicali sia alle relazioni umane. Spezzati sono sia gli accordi che uno dei personaggi non riesce ad eseguire in una scena intensamente descritta di un concerto al conservatorio, sia amicizie e amori dei protagonisti che invariabilmente si infrangono negli scogli della vita. Una delle protagoniste si ritrova a vivere una relazione tossica con "un tiranno con le mostrine lustre", splendida allitterazione tra l'altro, un altro personaggio maschile si ritrova rinchiuso in un manicomio tra visioni oniriche e ricordi sfocati.

Le tematiche unificanti, oltre l'ambientazione on the road, rievocano la precarietą delle situazioni che i personaggi, in parte alter ego dello stesso autore, si trovano a vivere tra strade non prese e relazioni instabili, tra rifiuto del sistema e scelta di una vita vissuta intensamente e fuori dagli schemi.

La musica parte integrante della narrazione si intreccia e dialoga con il testo suddiviso in album e brani al posto dei capitoli. I brani musicali scelti dall'autore non sono solo un esergo che impreziosisce il testo ma un vero e proprio commento e sintesi delle vicende narrate. Come in una partitura musicale, la narrazione discontinua e per flash, richiede al lettore sicuramente un maggiore impegno, ma premiato dall'emozione intensa che ogni pagina lascia trasparire.

Colpisce anche la tecnica di scrittura con un uso originale della punteggiatura e attento nella scelta dell'aggettivazione che mostra la maturitą dell'autore, in grado di giustapporre piani temporali diversi in modo davvero ricco e mai scontato.

Azzeccata, infine, la foto dell'autore in copertina che suggerisce mistero e interioritą in linea con le sensazioni che si provano leggendo il libro. Veramente consigliata la lettura per immergersi nelle atmosfere misteriose e profonde che l'autore riesce a delineare.

"Gli Accordi Spezzati"
in biblioteca
 
132 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine