Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Sara
Non è un buon giorno per morire
Autore: Eleonora Belfiore
 

In vita mia ho letto tanti libri sui vampiri. Alcuni di buona fattura, altri incommentabili e pochi che meritano davvero un posto nell'olimpo dei capolavori della letteratura mondiale. Ma questo è così unico e particolare che non rientra in nessuna delle categoria sopracitate. Ed è forse un bene, sono del parere che i libri debbano avere personalità e spiccare proprio in virtù di questo, l'originalità a tutti i costi è un concetto ampiamente sopravvalutato e più la si insegue, più si finisce per creare qualcosa di insipido e privo di guizzo. Tornando al libro, mi sono catapultata in un mondo oscuro, quasi etereo, ma anche intriso di una profonda malinconia che non dà tregua a nessuno, neppure al personaggio dell'Imperatrice, spietata e crudele quanto Erzsébet Bathory, ma anche tragicamente e inesorabilmente, che lei lo voglia o no, umana. E il libro parla esattamente di questo, senza giri di parole. E' più di una storia cupa sui vampiri, è una dissezione implacabile sull'animo umano, potente e contraddittorio. Se si vuole avere una prospettiva delle cose inedita e, in un certo senso, spiazzante, questo libro fa proprio al caso vostro. Compratelo, vi assicuro che la spesa sarà valsa la pena. Consigliatissimo!

"Non è un buon giorno per morire"
in biblioteca
 
147 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine