Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Salvina Alba
Quadri di parole
Autore: Cinzia Pizzarotti
 

"Quadri di parole" di Cinzia Pizzarotti.
Questa originale silloge poetica racchiude cinque quadri che, a loro volta, contengono una quindicina di componimenti che dipingono ogni quadro. Sì, perché è questo che fa la bravissima poetessa Cinzia Pizzarotti: si serve delle parole, si serve delle poesie per dipingere emozioni. E ci riesce benissimo. La sua poetica, del tutto priva di retorica, di affettata languidezza o di ostentata ricercatezza, non è un mero gioco letterario, è invece molto immediata e concreta, ma anche efficace, profonda e ispirata.
Si passa dal mondo delle parole, descritto nel primo quadro (in cui scopriamo la funzione della poesia, in cui ci immergiamo in questo mondo a parte che consente di sfogarsi, che dà conforto e risposte), alla difficoltà di vivere su questa terra, agli orrori, alle guerre e alle paure dipinte nel secondo quadro, in cui sentiamo viva la sofferenza della poetessa che osserva, impotente, la follia degli uomini. Impotente ma determinata a non restare inerte di fronte al disastro.
Nel terzo quadro infatti viene messo in evidenza il ruolo salvifico della poesia. Per Cinzia Pizzarotti il poeta, che è testimone del suo tempo, ha un dono speciale, quello di far sognare gli altri, di far riflettere e trasmettere emozioni, di migliorare le persone. Una missione importantissima perché “quando cala il silenzio/ il nulla avrà ragione/ sulla speranza” ed è per questo che la poetessa in questo quadro canta la bellezza e la delicatezza della natura che può offrire una via di fuga alle brutture di questo mondo.
Nel quarto quadro si celebra la speranza perché dopo la notte torna sempre il giorno. E tornano le parole “a cercare un mondo di pace”. E torna anche la follia dei poeti e la voglia di combattere e reagire. Siamo tutti guerrieri in questo mondo perché, in fondo, basta un piccolo gesto, una carezza, un saluto, un sogno, un po' di amore per togliersi le maschere, per ritrovare la luce, per “sentirsi un po' umani”. E infatti il quinto quadro prova ad offrire qualche soluzione a questo male di vivere, piccole cose che ci confortano: le poesie, i libri, la natura con i suoi tramonti e il suo cielo stellato, la luna, i sogni, la capacità di vivere il momento presente, piccole cose che possono dare un senso alla vita, che permettono di andare avanti senza fermarsi mai.
Consigliato a tutti gli amanti della poesia!

"Quadri di parole"
in biblioteca
 
76 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine