Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Amelia Belloni Sonzogni
Vecchie cose dimenticate
Autore: Federico Maderno
 

Vecchie cose dimenticate di Federico Maderno possiede una scrittura curata e sapiente che è riuscita a catturare la mia attenzione per la precisione meticolosa nella scelta dei lemmi, le suggestioni delle similitudini, l'atmosfera confidenziale.

La trama, originale, insolita, porta il lettore dai caruggi di Genova all'estremità del levante ligure in un susseguirsi di incontri che evocano davvero le trame segrete dei carbonari cui l'io narrante, sul filo dell'ironia, li paragona.

I “congiurati” sono personaggi ovviamente misteriosi, protetti da pseudonimi, nascosti in luoghi insospettati, svelati sì, ma fino a che punto?

Geometra, io narrante, potrebbe essere uno di noi pochi affezionati alle “piccole cose interessanti”, diventate antiche e rimaste amiche, che ci ostiniamo a conservare, proteggendole come si riesce dallo schiacciasassi del progresso, perché non è sempre bello, il progresso. Specie quando inibisce la capacità di usare, le mani ma soprattutto l'intelligere.

"Vecchie cose dimenticate"
in biblioteca
 
1101 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine