Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Lettera di un uomo che non ha vissuto
Autore: Arsenio Siani
 

"Lettera di un uomo che non ha vissuto" di Arsenio Siani è un noir a tinte forti con prorompente abilità introspettiva, che affonda nelle oscurità della mente e ne cava quanto di più crudele la vita vi abbia riposto.
"L'uomo è una creatura strana, per abitudine si può affezionare anche a dei mostri, specialmente quando li cova dentro di sé, da cui talvolta escono per fare male."
Uno stile deciso e anticonformista dà luce ad una trama densa di risvolti inaspettati, lungo la quale scorre un dramma devastante.
Una lettera struggente viene inviata da un uomo, affetto da una grave menomazione, ad un blogger di successo, il quale aveva scritto la storia di un artista sudamericano che presenta sorprendenti analogie con la vita dell'autore della lettera. La storia danza brillantemente in un teatro dell'assurdo, dove il destino beffardo imbastisce l'ineluttabilità che talvolta investe la vita. Essa si palesa meschina, ingiusta, abominevole... Eppure meritevole di essere vissuta, per quell'attimo di felicità che è la nostra più grande aspirazione.

"Lettera di un uomo che non ha vissuto"
in biblioteca
 
1674 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine