Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Amelia Belloni Sonzogni
I miei cani russano. Senti che bel rumore
Autore: Lisabetta Mugnai
 

A pagina 54 di I miei cani russano. Senti che bel rumore, Lisabetta Mugnai afferma: - Perché noi proprietari di cani, almeno alcuni [...] non siamo gente normale, va detto - .

Vero! Noi proprietari di cani siamo gente splendida, speciale, tranne alcune eccezioni, poche per fortuna, ma sempre troppe.

Purtroppo, non tutti i proprietari di cani adottano tutte le misure necessarie per scegliere, crescere, accudire il proprio animale, per vivere al meglio con lui e soprattutto per rendere la sua vita la migliore, la più felice e serena e adatta a lui.

Non tutti impegnano il binomio uomo-cane come unità cinofila nella Protezione Civile per aiutare gli altri, come invece fa la protagonista umana di questo racconto di vita vissuta e vivente, con i suoi cani Gemma e Aldo.

Caparbia e paziente, anche se non sembrerebbe, tenera e scorbutica al tempo stesso, affida al registratore di una giornalista la propria esperienza di parte umana del binomio perché sia utile a chi si accinge ad avere con sé un cane, e magari due cani, e, perché no, anche dei gatti. La affida perché resti, perché lei stessa la possa sempre ricordare, perché i libri ci sopravvivono.

Per quanto le malattie si manifestino quasi come una persecuzione, con il bagaglio di sofferenze, di patimenti, di difficoltà anche economiche richieste dalle cure; nonostante i “disastri” che tutti i cuccioli combinano – e talvolta non perdono l'abitudine neppure da adulti – la storia di Gemma e Aldo, di chi li ha preceduti e di chi vive ancora con loro, testimonia che male, cattiveria, perfidia, noncuranza sono sempre bipedi (con le dovute eccezioni, per fortuna).

I cani sorprendono, se li gratti in un certo punto “mettono in moto la lambretta” (o “fanno il molita” come si dice dalle mie parti), i cani danno gioia, dormono uno addosso all'altro e addosso a te, ti fanno sorridere e ridere, ti toccano il cuore, e ci si innamora perdutamente.

Dormire accanto al proprio cane che russa è meraviglioso.

"I miei cani russano. Senti che bel rumore"
in biblioteca
 
1179 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine