Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Amelia Belloni Sonzogni
Abigail
Autore: Federico Maderno
 

Abigail di Federico Maderno è stato creato pensando ad una lettura per adolescenti?

Sì, ma non solo, secondo me; di sicuro questo romanzo ha lo spirito e il piglio di quelli che prendevo in prestito alla biblioteca del liceo e divoravo nel giro di pochi giorni.

Per quanto riguarda la trama, posso anticipare che la vicenda si svolge a Londra nel 1868, il narratore e protagonista degli eventi è un medico cinquantenne, di quelli che tanto vorrei esistessero ancora, che curano davvero e non riempiono solo ricettari.

Null'altro si può rivelare se non i temi trattati dall'autore, come a scuola, ai miei tempi, l'insegnante di italiano richiedeva di individuare dopo una lettura.

C'è l'amicizia nata negli anni dei giochi infantili che si rinsalda nel momento del bisogno; la dedizione che trova riscontro in una riconoscenza a sua volta determinante; l'amore tutto ottocentesco per una fanciulla in pericolo; la fine meritata del corrotto e dei malvagi di turno – e almeno con l'immaginazione è bello pensare che può accadere.

Tutto è magistralmente collocato, nel tempo storico scelto, con descrizioni certosine: precise e accurate al dettaglio. Atmosfera, clima sociale, problemi e tematiche del secondo Ottocento nella capitale dell'Impero britannico che – non si può dimenticare – è stato costruito navigando, sono vividi e durante la narrazione si riflettono nei numerosi personaggi. Questi, prevalentemente maschili, ma che ruotano attorno alla figura femminile sintetizzata nel titolo, sono caratterizzazioni ognuna da cameo.

Il giallo iniziale si stempera nell'avventura e nella discrezione del narratore, che conclude con un epilogo in perfetta linea con il personaggio.

Che bel libro! Non a caso vincitore di numerosi premi.

"Abigail"
in biblioteca
 
1091 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine