Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Le mele e il miele
Autore: Silvia Iside
 

"Le mele e il miele" di Silvia Iside è un romanzo che sconfina negli abissi della coscienza, scandaglia con occhi disincantati i drammi più nascosti e cupi, che generano i conflitti e le alienazioni, e ne esce vincitore. Lo stile dell'autrice si veste di dolcezza nell'attimo stesso in cui sa scuotere l'anima del lettore con la schiettezza delle immagini. Quelle immagini ci lambiscono, ci toccano, si offuscano davanti alla nostra mente che non vuole vedere, poi di colpo appaiono limpide, come uno specchio che ci riflette. L'amore sognato, deluso, mai arreso si intreccia alle viscere dei fallimenti che sottendono alla vita di ognuno. L'amore non importa che sesso abbia, quale coerenza o spiegazione. L'amore è pura essenza, emozione e forza vitale che spinge le protagoniste a intraprendere la strada della rinascita. Sullo sfondo il rapporto difficile coi genitori, che ci permea e ci massacra, tante volte, ma poi, quando svela le debolezze di chi ci ha generato, si trasforma in tenerezza, malinconia, rabbia verso se stessi per aver perso qualcosa, strada facendo.
Un romanzo magistrale, profondo come pochi e animato da uno spirito disincantato. Da non perdere.

"Le mele e il miele"
in biblioteca
 
1766 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine