Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Redazione
Cremisi, il veleno della Dionaea
Autore: Sandra Mayer
 

Il romanzo Cremisi, il veleno della Dionaea č l'opera prima di Sandra Mayer, ispirato a un fatto di cronaca nera dei primi anni 90. La storia č raccontata in prima persona da una fotografa dell'epoca, chiamata al castello dalla facoltosa proprietaria, dopo la pubblicazione non autorizzata di alcune foto riservate.
Il racconto si svolge sotto una copiosa nevicata, che blocca tutti i protagonisti in una situazione surreale. Ospite, ma non certo comprimaria, č un'affascinante stilista in compagnia della sua giovane allieva.
La curiositą della fotografa la conduce ad analizzare una serie di dipinti esposti nel salone, racchiusi in cornici d'epoca, ma di recente realizzazione. L'accostamento con la baronessa e la sua ospite rivela un intreccio intimo molto particolare, che rappresenta in modo determinante numerosi fatti avvenuti nel tempo e destinati ed evolversi in sua presenza nel solstizio d'inverno.
La trama si arricchisce a ogni pagina di nuovi elementi e i dialoghi, sempre molto diretti, completano il puzzle finale senza mai lasciar presagire il fine ultimo del mistero.
Consigliamo di leggere il romanzo tutto d'un fiato per lasciarsi completamente trascinare dall'evolversi dell'intrigo.
Per i contenuti di natura trasgressiva, il testo č destinato a un pubblico adulto.

"Cremisi, il veleno della Dionaea"
in biblioteca
 
1035 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine