Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Sandra Mayer
Il fiore di Kobane
Autore: Nalin Arslan
 

Il fiore di Kobane è la storia di Nalîn Arslan, una dodicenne curda che viene richiamata dopo la morte della madre dal suo momentaneo rifugio in Europa al villaggio di nascita. Qui viene affidata a Sirwe, una cugina che non aveva mai conosciuto e all'anziano Ziryan, che diventa il suo maestro di vita e le affida la cura di alcuni fiori nati tra le rocce.
In assenza di altri giovani, fa amicizia con Hejar, un giovane pastore che ha perso una gamba su una mina e il suo buffo cane che si chiama Diyarì.
Scopre che la madre era un abile cecchino e che la sua presenza ha lo scopo di riunire la comunità, sfiduciata dopo la scomparsa. Quando comincia a comprendere la tragicità della guerra, viene iniziata come combattente da Boran, che le insegna a maneggiare un fucile. L'arrivo di Alain, un giornalista americano che aveva scritto un libro su sua madre, la spinge a ricoprire il medesimo ruolo allo scopo di ripetere le stesse eroiche imprese.
La storia, scritta in prima persona da Nalîn, ripercorre la sua vita fino alla pubertà, con i timori e l'ironia di una bambina e i sentimenti che la trasformano ben presto in una donna innamorata.

"Il fiore di Kobane"
in biblioteca
 
1155 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine