Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Carmen Trigiante
Le confessioni di una concubina
Autore: Roberta Mezzabarba
 

"La confessioni di una concubina" di Roberta Mezzabarba ha la rara capacità di sottrarre il respiro, impossessarsi dell'anima e proiettare nel limbo tagliente delle paure inaffrontate. Esse ci attanagliano silenziose, sbandierando come un trofeo l'inerzia che ci rende schiavi. A piedi nudi lungo una strada cocente, non abbiamo sufficiente risolutezza per cambiare direzione: ci vuole coraggio per essere felici. Misia, la protagonista, rappresenta la battaglia dell'umanità contro gli schemi prestabiliti, che possono imbalsamare la vita in una camicia di forza. L'arte, la lettura, la scrittura edificano il nostro mondo parallelo, quello in cui sappiamo scacciare i demoni e ritrovare noi stessi, fondendoci con un coraggio che nella vita reale sentiamo di non avere.
Restiamo impantanati in rapporti tossici, continuando a respirare quell'ossigeno imputridito, perché non troviamo la forza di spalancare le finestre. Poi, però, quando uno schiaffo violento ci sbatte di spalle al muro, siamo costretti a scegliere se soccombere, o cambiare la nostra storia, rimettendoci in gioco.
Lo stile intenso dell'autrice, che miscela prosa e poesia in una mousse dalla consistenza perfetta, è in grado di aprire il cuore del lettore e marchiarvi a fuoco emozioni incancellabili.

"Le confessioni di una concubina"
in biblioteca
 
2125 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine