Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Massimo Masi
Rosa e le sue spine
Autore: Izabel Nevsky
 

Rosa e le sue spine. in questo libro, Isabel Nevsky, ci porta in Sicilia. In una Sicilia che vive ancora un mondo arcaico ma aperto a nuove esperienze sessuali e di vita.
Una visita per il funerale di un parente - d'obbligo l'abito nero - è l'occasione per la protagonista di "conoscere" meglio una coppia di siciliani con i quali ha avuto scambi solo sui social. E Rosa - la protagonista di questo libro - è "una femmina di un altro pianeta".
Innamorarsi di Rosa è un attimo, donna focosa, ancora però titubante nell'affrontare fisicamente la scelta di un rapporto a tre con la partecipazione del proprio marito.
Ma l'amore - come il sesso - abbatte molti muri, anche quelli conservativi di retaggi culturali storici.
La storia fra l'autrice e Rosa è avvincente e travolgente e non lascia spazi al marito di Rosa. Ma la protagonista del libro si scontra anche con la realtà del luogo, con qualche giovincello attratto dalla bellezza nordica e non sarà facile - per lei di liberarsi di loro - a meno che ... non diventi loro complice.
Lascio alla vostra immaginazione e lettura se il menage a trois si svolgerà e come si svolgerà.
Certo che le sorprese finali non mancheranno.
Mai affidarsi completamente ad una donna, troppo intelligenti, intriganti e vendicative.
E Izabel ... tornerà nella sua Svizzera con pensieri fortissimi.
Libro di facile e scorrevole lettura. Intrigante, ma mai volgare come nello stile di Izabel Nevsky.
La sperimentazione della sessualità di Izabel continua...

"Rosa e le sue spine"
in biblioteca
 
545 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine