Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Clara Lazzari
Tutta l'estate davanti
Autore: Amelia Belloni Sonzogni
 

In Tutta l'estate davanti Levanto accompagna Alice, la protagonista e alter ego dell'autrice, lungo la sua esistenza fino al tempo presente in cui lo ha eletto dimora abituale e non più solo vacanziera.
Una scelta inevitabile per Alice perché è stato negli anni lo sfondo di incontri, scoperte e momenti cruciali della sua vita, ma anche il nido che l'ha accolta e protetta dal dolore e dalla fatica di diventare grande e riconoscersi e lo scrigno che custodisce le immagini più vivide degli affetti familiari, in particolare quelle dell' amatissimo padre.
L'autrice ci consegna però non solo la storia di Alice, ma una storia universale, perché sappiamo bene che c'è sempre nella vita di tutti noi un luogo che ci ha accompagnato nel nostro cammino, ci è stato accanto finché questo si è fatto da incerto a chiaro e luminoso. Ecco perché in Levanto chiunque può riconoscere il simbolo del proprio posto del cuore, quello che lo ha visto crescere, maturare e trovare la strada e al quale è struggente ritornare anche solo con la memoria e può rivivere, proiettandoli sul suo sfondo, attraverso i ricordi di Alice, i propri ricordi, le emozioni, le incertezze faticose dell'adolescenza, i dubbi e le scelte sul futuro.
Non manca però la bellezza di Levanto, oggettiva e concreta, con i suoi scorci, il suo mare luccicante, i suoi scogli, le cale e tutto quanto rende unico il suo borgo che l'autrice ci fa conoscere o ritrovare attraverso ogni suo profumo, ogni voce, ogni sapore, restituendoci così, con una scrittura chiara e intensa, non solo l'incanto di un luogo, simbolico e vero, ma anche la bellezza della memoria e il valore profondo e vivificatore dei ricordi.

"Tutta l'estate davanti"
in biblioteca
 
620 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine