Writer Officina - Scrittori Ribelli
Recensione di

Monica Veggian
Il viaggio verso casa
Autore: Abel Wakaam
 

Se un cane, un gatto e un bambino (e qualche scoiattolo) potessero scrivere un libro, probabilmente ne uscirebbe qualcosa di simile a "Il viaggio verso casa". Abel Wakaam ci regala una storia che ha il sapore dell'istinto e dell'amicizia assoluta. Ettore e Bulla, un bambino e la sua fedele compagna a quattro zampe, si trovano catapultati in un'avventura imprevista che trasforma un semplice smarrimento in un'odissea emotiva e fisica.
Immaginiamo di essere Bulla. Il mondo ha suoni più nitidi, profumi più intensi, dettagli che gli umani non colgono. Le paure non esistono, solo la necessità di proteggere, guidare, stare accanto. Questo libro, letto con gli occhi di un cane, è una promessa di lealtà incrollabile e coraggio silenzioso. Letto con gli occhi di un bambino, è una fiaba moderna sulla scoperta di sé e degli altri. Letto con gli occhi di un adulto, è un ritorno all'infanzia e alla magia delle cose semplici, dimostrando che certe storie non hanno età e riescono a toccare il cuore a qualsiasi livello (ho riassunto il libro stasera a mia madre 80 enne e a mia sorella di 57 anni: stessa reazione. Commozione e gioia, finalmente qualcosa che ti fa andare a dormire con un grande senso di pace e di speranza nel futuro).
La scrittura è chiara e fluida; le descrizioni evocano un mondo reale ma intriso di quella poesia che solo i legami più puri possono creare. Non servono giri di parole: questa è una storia che si sente sulla pelle.
Magnifiche e dolcissime le illustrazioni.
In definitiva, "Il viaggio verso casa" è molto più di un libro per bambini. È una bussola emotiva che, senza moralismi, ricorda ai lettori di tutte le età che casa non è solo un luogo, ma una sensazione. E che a volte, per ritrovarla, bisogna perdersi un po'.




"Il viaggio verso casa"
in biblioteca
 
795 visualizzazioni
 
Magazine
Articoli
Scrittori si nasce Manuale di pubblicazione Amazon KDP. Sempre più autori emergenti decidono di pubblicarse il proprio libro in Self su Amazon KDP, ma spesso vengono intimoriti dalle possibili complicazioni tecniche. Questo articolo offre una spiegazione semplice e dettagliata delle procedure da seguire e permette il download di alcun file di esempio, sia per il testo già formattato che per la copertina.
Self Publishing Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici, dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie capacità senza la necessità di un partner, identificato nella figura di un Editore.
Scrittori si nasce Scrittori si nasce. Siamo operai della parola, oratori, arringatori di folle, tribuni dalla parlantina sciolta, con impresso nel DNA il dono della chiacchiera e la capacità di assumere le vesti di ignoti raccontastorie, sbucati misteriosamente dalla foresta. Siamo figli della dialettica, fratelli dell'ignoto, noi siamo gli agricoltori delle favole antiche e seminiamo di sogni l'altopiano della fantasia.
Lettori OnLine