|
Writer Officina Magazine
|

Mariano Sabatini (Roma, 18 marzo 1971) è un giornalista,
conduttore radiofonico e scrittore. Ha iniziato a lavorare nel 1992 come
cronista per una testata romana. Due anni dopo viene chiamato da Luciano
Rispoli a sostituire un autore del Tappeto Volante su Telemontecarlo. Da
allora ha proseguito parallelamente l'attività giornalistica e quella
di autore televisivo. I suoi ultimi romanzi sono: L'inganno dell'ippocastano
e Primo venne Caino, con protagonista il giornalista investigatore
Leo Maliverno. |

Mauro Santomauro è nato nel 1949 ed è stato
farmacista della Serenissima, salendo alla ribalta delle cronache quando
rinunciò a trasferire la sua farmacia in terraferma. Nella sua vita
è stato chimico, distillatore, imprenditore e contadino. Si è
divertito come giocatore e poi allenatore di baseball, ma è stato
anche batterista in un settetto jazz. Ha pilotato aerei da turismo e ha
praticato immersioni subacquee. La sua vera passione è il buon cibo.
Vive con la moglie e i due figli a Treviso. |

Maurizio de Giovanni (Napoli, 1958) ha raggiunto la fama
con i romanzi che hanno come protagonista il commissario Ricciardi,
attivo nella Napoli degli anni Trenta. Su questo personaggio si incentrano
Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di
ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera
(Premio Viareggio, Premio Camaiore), In fondo al tuo cuore, Anime
di vetro, Serenata senza nome, Rondini d'inverno, Il
purgatorio dell'angelo e Il pianto dell'alba (tutti pubblicati
da Einaudi Stile Libero). |
Altre interviste su Writer
Officina Magazine
|

Self Publishing. In passato è stato il sogno nascosto
di ogni autore che, allo stesso tempo, lo considerava un ripiego. Se da
un lato poteva essere finalmente la soluzione ai propri sogni artistici,
dall'altro aveva il retrogusto di un accomodamento fatto in casa, un piacere
derivante da una sorta di onanismo disperato, atto a certificare la proprie
capacità senza la necessità di un partner, identificato nella
figura di un Editore. |

Ego Sum, ovvero l'Ego d'Autore nella sua eterna
e complessa contraddizione. Ma quanto conta davvero la personalità
dello scrittore nel successo dei suoi testi? E quanto pesa la sua immagine
pubblica sul piatto della bilancia che lo porta a scalare il gradimento
del pubblico? È davvero possibile scindere autore e testo,
senza pregiudicarne irrimediabilmente il successo? |

Lupus In Fabula, analisi del protagonista negativo nella
scrittura antica e moderna, interpretando le favole di Esopo nel
contesto della letteratura. "È questa figura che ha il compito
di rendere una trama davvero interessante. Non è la tragedia in sé
che tiene attanagliati i lettori davanti al nostro libro, ma l'attesa che
si manifesti." |
|
|
|
|
Sussurri di mamma
|

DUE CUORI Fra terra e cielo mamma e bambino mano nella mano guardano lontano. Due cuori in uno solo un unico orizzonte due battiti intrecciati da un filo trasparente. Due cuori che si fondono un unico pensiero che passo dopo passo illumina il sentiero. ~♡~~♡~~♡~~♡~~♡~ PARTO DI VITA Impalpabile come un granello di sabbia vivi dentro me, nella nebbia del mio grembo vitale. Inizi un cammino invisibile agli occhi ti sento vicino seppur non ti tocchi. Comincio a cambiare mi riempio di vita la forma esteriore la gioia infinita. Mi sento già mamma il tempo non passa vorrei averti ora fra le mie braccia. E poi arrivi tu fra grinta e dolore ma è un male buono dal dolce sapore. Ti guardo e ti amo in appena un istante sei ciò che aspettavo ma ancora più grande. Il fiato non basta il pianto è di gioia non vi è altro al mondo che dia pari gloria. Ti tengo sul seno mi stringi, ti fidi ancor non sai chi sono ma già mi sorridi. E mentre sorseggi il respiro è affannato ti nutri di me e il tuo pianto è cessato. Beffarda la vita... I minuti, le ore i giorni, gli anni che si susseguono fra risate e affanni. E passo su passo con gli anni che corrono mi sfuggi di mano guardando lontano. E scivoli svelto da bimbo a ragazzo vorrei trattenerti ma so che non posso. Ti posso osservare guardare da dietro vegliare e augurarti che tutto sia lieto. E un giorno guardando le foto di allora la lacrima scenderà dalla bocca alla gola ma senza tristezza nemmeno rimpianti ma solo la forza per guardare avanti e un brivido dentro e un grazie dal cuore a chi questo immenso dono mi ha permesso di abbracciare. Il libro è corredato da qualche illustrazione a cura dell'autrice e da una "simpatica" ricetta finale
|
Biblioteca

|
Acquista

|
Preferenze
|
Contatto
|
|
|
|